
Ieri sera abbiamo festeggiato l'arrivo del nuovo anno a casa di Ilaria con Michele, Gino, Giada, Giulia, Manu, Vanessa, Riccardo, Omar, Barbara A., Benedetto, Nadia, Elena, Davide, Elisa e molti altri amici.
La festa è iniziata alle tre del pomeriggio quando numerosi cuochi si sono ritrovati per preparare le portate previste per la cena.
Michele ha diretto e coordinato i lavori e si è occupato in prima persona della preparazione del famoso maiale cinghialato (il "pitbull") e, assieme a Riccardo, della cottura del coniglio con i carciofi.
Io, Alessandro, Gino e Benedetto abbiamo provveduto alla lavorazione della pasta per tortelli e lasagne.
Elena ha pensato alla besciamella ed alla tostatura della zucca, Nadia ha preparato fegatini di maiale con cipolla secondo un'antica ricetta sarda, Omar e Barbara A. (cuochi precari multifunzionali!) hanno tritato noci, pelato zucche, sbriciolato amaretti, affettato pane per crostini, grattato parmigiano, preparato salse cipollose ecc. ecc.
Al momento della preparazione finale (dopo aver fatto riposare la pasta in frigorifero per un'oretta) un team di stiratori professionisti ha preparato le strisce di pasta mentre un gruppo meno folto ma altrettanto efficiente ha farcito le lasagne con radicchio, besciamella e noci ed ha confezionato tortelli con zucca e amaretti.
Nadia (coadiuvata nella fase finale da Vanessa) si è occupata della conta dei tortelli che hanno raggiunto lo strabiliante numero di 287! =)
Alessandro ha steso la pasta ed ha infornato la strepitosa focaccia a lievitazione lenta che è ormai diventata il suo cavallo di battaglia.
Io ho preparato crostini con beurre salée francese e salmone selvaggio canadese e portato in tavola i fegatini cotti al mattino.
Pezzo forte della giornata le mitiche "sciabolate" dirette dal maestro (Gino).
Tutti gli invitati hanno aperto almeno una bottiglia di spumante facendo saltare il tappo con un coltellazzo (il "cavatappi") con una lama di 5*40cm!
Alle otto, grazie a questo giochino, avevamo seccato tutte le bottiglie di spumante senza lasciarne neanche una per il brindisi della mezzanotte!
E' stata davvero una grandissima soddisfazione gustare i piatti preparati tutti insieme!
Ed è stato ancora più bello mangiarli attorno ad una tavola splendidamente apparecchiata da Ilaria con sottofondo musicale curato da Omar dj.
A fine cena, dopo gli strepitosi dolci di Manu e Vanessa (mini tiramisù, budino di castagne e crepes alla farina di castagne con ricotta e marmellata ai frutti di bosco "chiaverini"), i suggestivi fuochi di Manu intervallati dai botti di Benedetto che, con i suoi raudoni monofonici, ha seriamente minacciato di incendiare il giardino di Ilaria.
Grazie ad Ilaria e Michele per la splendida serata!!!
Un bacio speciale alla piccola Teresa che ha festeggiato insieme a noi il suo primo ultimo dell'anno. =)
Di seguito alcune foto della serata e ... ben arrivato 2010!
farcitura di lasagne e tortelli
trionfo di maiale cinghialato
i dolci di manu e vanessa