La Trattoria Montecarlo si trova nella via principale dell'omonimo paesiello dell'entroterra lucchese. Ha un menù interessante e ben articolato che purtroppo contempla pochissimi piatti gluten-free. Ottima la bistecca alla fiorentina. Molto buona (mi dicono) la pappa al pomodoro. Splendidi i dolci. Un posticino romantico che merita sicuramente una seconda visita in inverno.
Visualizzazione post con etichetta trattoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trattoria. Mostra tutti i post
domenica 2 agosto 2015
martedì 13 gennaio 2015
:: osteria 'Le Terme' (Massaciuccoli)
Etichette:
enoteca,
le terme,
lipu,
lucca,
Massaciuccoli,
massarosa,
oasi,
osteria,
ristorante,
trattoria
L'osteria 'Le Terme' si trova nella piazzetta principale di Massaciuccoli. E' un locale carino ed accogliente gestito da un ragazzo burbero quanto basta per conquistare la mia assoluta simpatia. Il menù prevede una serie di piatti con possibili declinazioni gluten-free. Ottimi i calamaretti al rosmarino su passata di ceci. Molto buoni (mi dicono) la frittura di pesce ed il pane con le noci. Particolare il vino siciliano Mandrarossa Santannella. Medio il rapporto qualità/prezzo (2 antipasti, 2 secondi, 1 dolce, 1 bottiglia d'acqua, 1 bottiglia di vino, 1 bicchiere di passito e 2 caffè €75,00).
sabato 1 novembre 2014
:: GlobOblò a Roma: osteria 'da Fortunata' (Roma)
Etichette:
amatriciana,
campo dei fiori,
carbonara,
da fortunata,
osteria,
roma,
trattoria
Prima di varcare la soglia di questa singolare trattoria situata a pochi passi da Campo dei Fiori ho avuto qualche attimo di esitazione. La signora che arrotola strozzapreti nel bel mezzo della sala è forse la trovata acchiappa/turisti più triste che abbia mai visto! Tuttavia, una volta seduta al tavolo, è stato impossibile non lasciarmi travolgere dalla simpatia del personale e dalla
martedì 12 agosto 2014
:: GlobOblò a Roma: trattoria 'Romolo e Remo'
La trattoria 'Romolo e Remo' è il posto perfetto per assaggiare piatti della tradizione romana in un contesto semplice ed accogliente. Si trova in via Pannonia (zona Circo Massimo) ed ha un menù molto interessante. Ottimi i rigatoni alla carbonara. Favolosi i saltimbocca alla romana con cicoria strascinata in padella.
sabato 28 giugno 2014
:: trattoria moderna 'Chic'n Quick' (Milano)
Etichette:
chef,
chic'n quick,
Claudio Sadler,
Grandi Chef,
milano,
ristorante,
Sadler,
trattoria
Le trasferte milanesi sono sempre un'ottima scusa per incontrare due amici storici che questa volta hanno deciso di portarmi a pranzo in un posto davvero spettacolare. Si chiama 'Chic'n Quick' ed è la versione low cost del più famoso (ma inavvicinabile) ristorante di Claudio Sadler. Ottima la sfoglina con cipolla stufata. Strepitosa la zuppa di rabarbaro con fragole e gelato allo yogurt. Un posto indubbiamente poco economico ma con un rapporto qualità/prezzo piuttosto invitante (1 antipasto, 3 secondi, 3 dolci, acqua e vino €141,00).
martedì 4 febbraio 2014
:: trattoria 'Nanni' (Camaiore, LU)
Etichette:
camaiore,
infinocchiare,
nanni,
ristorante,
trattoria,
viareggio
Infinocchiare.
Questo è il primo termine che mi viene in mente ripensando alla trattoria 'Nanni'. Non solo perché erbette e spezie dilagano su ogni piatto ma anche perché ogni elemento del locale sembra studiato per rendere l'atmosfera più speciale di quanto in realtà sia. I piatti sono tutti a base di pesce e la cantina è interessante.
Questo è il primo termine che mi viene in mente ripensando alla trattoria 'Nanni'. Non solo perché erbette e spezie dilagano su ogni piatto ma anche perché ogni elemento del locale sembra studiato per rendere l'atmosfera più speciale di quanto in realtà sia. I piatti sono tutti a base di pesce e la cantina è interessante.
lunedì 3 febbraio 2014
:: osteria 'Il maiale imperatore' (Pisa)
Etichette:
il maiale imperatore,
osteria,
pisa,
trattoria
Tre sono gli elementi che mi portano a pensare di non essere affine alla filosofia di questo locale: 1. l'intenso, e pervasivo, odore di macelleria; 2. l'apparente assenza di passione che si respira nell'aria; 3. l'asetticità della vetrinetta in cui sono esposti i vini.
La qualità dei piatti è media ed il costo della cena è in linea con la maggior parte delle osterie pisane (1 antipasto, 3 secondi, 3 dolci, 1
La qualità dei piatti è media ed il costo della cena è in linea con la maggior parte delle osterie pisane (1 antipasto, 3 secondi, 3 dolci, 1
lunedì 16 dicembre 2013
:: osteria 'Donna Riccarda' (Empoli)
Etichette:
donna riccarda,
empoli,
osteria,
parco ciambellana,
ristorante,
trattoria
L'Osteria Donna Riccarda è la rivisitazione in chiave chic del vecchio e amatissimo ristorante Parco Ciambellana. La qualità della carne grigliata (dalla tagliata alle salsicce passando per rosticciana e filetto) è quella di sempre ma la location, sebbene molto curata nella struttura e negli arredi, è a mio avviso più impersonale e quindi meno accogliente della precedente.
mercoledì 11 dicembre 2013
:: trattoria 'Ristoro del Meridione' (Bologna)
Etichette:
bologna,
osteria,
ristorante,
ristoro del meridione,
tortellini,
trattoria
Ci vuole un bel coraggio nello scegliere una trattoria specializzata in piatti lucani di fronte all'infinità di proposte eno/gastronomiche bolognesi. Tuttavia non mi sono pentita neanche un briciolo perchè questo accogliente locale di via delle Belle Arti ha un rapporto qualità/prezzo/godimento favoloso! Buonissima la cicoria strascinata. Perfetti i tortellini in brodo. Un posto da ricordare (3 antipasti, 1 contorno, 4 primi, 3 caffè, 4 bicchieri di vino, 2 bottiglie d'acqua €96,20).
giovedì 7 novembre 2013
:: osteria 'La Grotta' (via San Francesco, Pisa)
Etichette:
la grotta,
osteria,
pisa,
ristorante,
trattoria
E' sempre un piacere trascorrere una serata tra amici all'osteria 'La Grotta'. Il rapporto qualità/prezzo non è dei migliori (4 secondi, 4 contorni, 2 dolci, 2 caffè, acqua e vino €158,00) ma l'atmosfera è piacevole e i piatti sono interessanti.
venerdì 11 ottobre 2013
:: osteria 'di Culegna' (Pisa)
Era dalla primavera duemiladodici che non mi capitava di passare una serata all'osteria 'di Culegna' e mi ha fatto piacere scoprire che l'entusiasmo dei gestori e la qualità del cibo non sono cambiati. Molto buona l'insalatina di calamaretti, gamberi e verdure al vapore.
lunedì 1 luglio 2013
:: ristorante 'Pinocchio' (Pietrasanta, LU)
Etichette:
lucca,
osteria,
pietrasanta,
pinocchio,
ristorante,
trattoria,
trattorie,
versilia,
vino
Non capita spesso di trovare locali in cui l'equilibrio tra semplicità di gestione e ricercatezza dei piatti è perfetto. Il ristorante 'Pinocchio' è uno di questi ed è una meta imprescindibile per chi come me ama il pesce e le sue declinazioni creative. Ottimo il millefoglie di gamberi e salsa guacamole. Buono il gambero croccante con passata di datterini al rosmarino.
mercoledì 26 giugno 2013
:: trattoria 'Aia della Vecchia' (Nibbiaia/Rosignano Marittimo - LI)
Etichette:
aia della vecchia,
livorno,
nibbiaia,
ristorante,
rosignano marittimo,
trattoria
Purtroppo (con la mia macchina fotografica) non sono riuscita a catturare l'atmosfera che si respira in questo piccolo locale situato sulle colline che dominano la costa livornese. La trattoria 'Aia della Vecchia' è un posto delizioso ed accogliente che propone una serie di piatti della tradizione toscana con forte attenzione alla scelta delle materie prime.
domenica 28 aprile 2013
:: osteria 'La Stanzina' (Pisa)
Etichette:
la stanzina,
osteria,
osterie,
piazza delle vettovaglie,
pisa,
ristorante,
ristoranti,
trattoria,
trattorie
Non sapevo che l'osteria 'La Stanzina' si fosse trasferita in via Curtatone e Montanara 7/9 (accanto alla facoltà di giurisprudenza).
lunedì 8 aprile 2013
:: trattoria 'da Stelio' (Pisa)
mercoledì 6 febbraio 2013
:: trattoria/pizzeria 'San Jacopino' (Firenze)
La trattoria/pizzeria San Jacopino si trova al numero 30/31/r dell'omonima piazza in zona Novoli a Firenze. Il locale non è il massimo ma la pizza è buona e il rapporto qualità/prezzo è onesto (4 pizze, 3 bottiglie d'acqua, 1 caffè €32,00).
margherita |
vegetariana |
tovaglietta/menù |
sabato 2 febbraio 2013
:: ristorante/enoteca 'Cantina Senese' (Livorno)
Etichette:
cantina senese,
livorno,
osteria,
osterie,
ristorante,
trattoria,
trattorie
La 'Cantina Senese' si trova in Borgo dei Cappuccini, 95 a Livorno in un quartiere popolare a due passi dal porto. E' un locale accogliente ed informale in cui è impossibile non sentirsi a proprio agio. Non mi capitava di passarci una serata da più di un anno ma per fortuna tutto è rimasto come allora! I gestori continuano a mettere il solito entusiasmo sia nella scelta del menù che nel rapporto con i clienti. Le pareti sono sempre più piene di quadri, quadretti, fogli ed oggetti tanto kitsch quanto divertenti. Il rapporto qualità/prezzo è onesto (2 primi, 2 secondi, 2 contorni, 1 bottiglia di pinot bianco, 1 bottiglia d'acqua, 2 caffè €67,00) e la cucina è molto convincente. Unico lato negativo l'abbondante uso di aglio che rende la digestione piuttosto complicata... PS: Enjoy cacciucco!
spaghetti con acciughe fresche, pomodorini e pinoli |
la cucina |
vino della casa |
rebus |
dolcini |
sodalizio muschiato |
giovedì 24 gennaio 2013
:: enoteca/winebar/hostaria 'Forte San Pietro' (Livorno)
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più dall'enoteca 'Forte San Pietro'. Avevo letto alcune recensioni su tripadvisor e mi ero immaginata una cucina decisamente più ricercata. Il locale è carino, l'atmosfera è romantica ed il proprietario è molto piacevole ma i piatti che ho assaggiato non sono particolarmente degni di nota. Pezzo forte della serata la tazzina del caffè con decorazioni floreali ed inserti dorati!
tortino di baccalà su vellutata di ceci |
il locale |
pesce spada con salsa di soia e verdure grigliate |
tagliolini con seppie e carciofi |
caffè |
torta di mele |
lunedì 21 gennaio 2013
:: trattoria 'Cesarino' (Firenze)
La trattoria 'Cesarino' si trova in via Giovan Battista Niccolini nr. 16/r a Firenze, a due passi dal mercato di Sant'Ambrogio e da p.zza Beccaria. E' un locale suddiviso in tante piccole stanzine in cui, nonostante il numero non particolarmente esiguo di tavoli, si riesce a mangiare in estrema tranquillità. Il menù propone piatti della tradizione toscana con forte attenzione alla scelta di materie prime di qualità e di ingredienti di stagione (ad es. zuppa di cipolle, polpette della nonna, pappardelle fatte in casa con sugo di lepre, peposo e carciofi fritti). Il rapporto qualità/prezzo è ottimo (6 antipasti, 3 primi, 1 secondo, 3 bottiglie d'acqua, 2 calici di vino rosso, 5 caffè, limoncello/grappa €90,00). Un posto sicuramente da ri-visitare.
PS: se vi capita di andare non perdetevi la toilette!
sformatino di verdure con crema di stracchino |
costoletta di manzo al limone con broccoli scottati |
risotto con carciofi, salsiccia e pecorino |
giovedì 3 gennaio 2013
:: osteria 'Il Ristoro di Frate Cipolla' (Pisa)
Etichette:
frate cipolla,
il ristoro di frate cipolla,
osteria,
osterie,
pisa,
ristorante,
ristoro,
trattoria,
trattorie
Sabato scorso sono stata a cena con un amico all'osteria 'Il Ristoro di Frate Cipolla' (in via Battichiodi nr. 5 a Pisa, una traversa di via Mercanti). La struttura del locale è bella e la cucina a vista è molto curata ma i piatti sono un po' troppo carichi per i miei gusti e l'ambiente estremamente rumoroso. Buone le patate arrosto con le nocciole. Meno interessanti il peposo e il petto d'anatra. Un posto nuovo che merita sicuramente di essere visitato ma che secondo me ha un rapporto qualità/godimento/prezzo piuttosto basso (2 antipasti, 2 secondi, 2 bottiglie d'acqua, 1 bottiglia di vino Barbera d'Asti 'Libera', 2 caffè €66,00).
sformatino di broccoli con salsa di mele |
peposo |
patate arrosto con nocciole |
petto di anatra al forno con salsa alla senape |
Iscriviti a:
Post (Atom)