Visualizzazione post con etichetta trattorie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trattorie. Mostra tutti i post

martedì 4 novembre 2014

:: GlobOblò a Roma: trattoria 'Meo Patacca' (Trastevere)

'Meo Patacca' è forse una delle trattorie più conosciute del quartiere di Trastevere. Si trova nella splendida piazza dei Mercanti ed ha un fascino indiscutibile. Tuttavia (forse perchè eravamo un gruppo numeroso o forse solo perchè avevamo scelto un menù fisso) il cibo non mi è sembrato all'altezza del nome. L'atmosfera è divertente e il servizio è ottimo ma preferisco altre realtà meno note e, sopratutto, meno costruite.

lunedì 1 luglio 2013

:: ristorante 'Pinocchio' (Pietrasanta, LU)

Non capita spesso di trovare locali in cui l'equilibrio tra semplicità di gestione e ricercatezza dei piatti è perfetto. Il ristorante 'Pinocchio' è uno di questi ed è una meta imprescindibile per chi come me ama il pesce e le sue declinazioni creative. Ottimo il millefoglie di gamberi e salsa guacamole. Buono il gambero croccante con passata di datterini al rosmarino.

domenica 28 aprile 2013

:: osteria 'La Stanzina' (Pisa)

Non sapevo che l'osteria 'La Stanzina' si fosse trasferita in via Curtatone e Montanara 7/9 (accanto alla facoltà di giurisprudenza).

lunedì 8 aprile 2013

:: trattoria 'da Stelio' (Pisa)


La trattoria 'da Stelio' è uno di quei posti in cui si sta bene nonostante tutto.
Nonostante l'inverosimile piccantezza del cacciucco (immangiabile).

mercoledì 6 febbraio 2013

:: trattoria/pizzeria 'San Jacopino' (Firenze)














La trattoria/pizzeria San Jacopino si trova al numero 30/31/r dell'omonima piazza in zona Novoli a Firenze. Il locale non è il massimo ma la pizza è buona e il rapporto qualità/prezzo è onesto (4 pizze, 3 bottiglie d'acqua, 1 caffè €32,00).

margherita

vegetariana



























tovaglietta/menù

sabato 2 febbraio 2013

:: ristorante/enoteca 'Cantina Senese' (Livorno)


















La 'Cantina Senese' si trova in Borgo dei Cappuccini, 95 a Livorno in un quartiere popolare a due passi dal porto. E' un locale accogliente ed informale in cui è impossibile non sentirsi a proprio agio. Non mi capitava di passarci una serata da più di un anno ma per fortuna tutto è rimasto come allora! I gestori continuano a mettere il solito entusiasmo sia nella scelta del menù che nel rapporto con i clienti. Le pareti sono sempre più piene di quadri, quadretti, fogli ed oggetti tanto kitsch quanto divertenti. Il rapporto qualità/prezzo è onesto (2 primi, 2 secondi, 2 contorni, 1 bottiglia di pinot bianco, 1 bottiglia d'acqua, 2 caffè €67,00) e la cucina è molto convincente. Unico lato negativo l'abbondante uso di aglio che rende la digestione piuttosto complicata... PS: Enjoy cacciucco!
spaghetti con acciughe fresche, pomodorini e pinoli

la cucina

vino della casa

rebus

dolcini

sodalizio muschiato

giovedì 24 gennaio 2013

:: enoteca/winebar/hostaria 'Forte San Pietro' (Livorno)














Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più dall'enoteca 'Forte San Pietro'. Avevo letto alcune recensioni su tripadvisor e mi ero immaginata una cucina decisamente più ricercata. Il locale è carino, l'atmosfera è romantica ed il proprietario è molto piacevole ma i piatti che ho assaggiato non sono particolarmente degni di nota. Pezzo forte della serata la tazzina del caffè con decorazioni floreali ed inserti dorati!
tortino di baccalà su vellutata di ceci

il locale

pesce spada con salsa di soia e verdure grigliate

tagliolini con seppie e carciofi 

caffè

torta di mele

giovedì 3 gennaio 2013

:: osteria 'Il Ristoro di Frate Cipolla' (Pisa)















Sabato scorso sono stata a cena con un amico all'osteria 'Il Ristoro di Frate Cipolla' (in via Battichiodi nr. 5 a Pisa, una traversa di via Mercanti). La struttura del locale è bella e la cucina a vista è molto curata ma i piatti sono un po' troppo carichi per i miei gusti e l'ambiente estremamente rumoroso. Buone le patate arrosto con le nocciole. Meno interessanti il peposo e il petto d'anatra. Un posto nuovo che merita sicuramente di essere visitato ma che secondo me ha un rapporto qualità/godimento/prezzo piuttosto basso (2 antipasti, 2 secondi, 2 bottiglie d'acqua, 1 bottiglia di vino Barbera d'Asti 'Libera', 2 caffè €66,00).
sformatino di broccoli con salsa di mele

peposo

patate arrosto con nocciole

petto di anatra al forno con salsa alla senape













sabato 29 dicembre 2012

:: osteria 'Miranda' (via dei Carrozzieri, Lucca)
















Devo ammettere che ero piuttosto prevenuta nei confronti dell'osteria 'Miranda' di Lucca...
I commenti scritti dal proprietario su tripadvisor in risposta ad alcune delle recensioni dei visitatori mi avevano decisamente indispettito!
Per fortuna mi sono fidata del consiglio di un'amica ed ho deciso di mettere da parte l'antipatia virtuale almeno per una sera perchè vi assicuro che il posto merita una visita. Ottimo il risotto con zucca, funghi e tartufo. Molto buona la crema catalana al caffè bianco. Buono il rapporto qualità/prezzo.
saletta
pappa al pomodoro (entrée di benvenuto)
















tartare di manzo con olive taggiasche

zuppa di  verdure






























risotto con zucca, funghi e tartufo

fagioli con lardo cotti al forno

erbette saltate in padella


crema catalana al caffè bianco


sfoglina alle mele con crema al vin santo



domenica 11 novembre 2012

:: osteria 'La Grotta' (Pisa)


Sabato scorso sono stata a pranzo all'osteria 'La Grotta' (via San Francesco nr. 103, Pisa). Ho assaggiato polpettine di vitello toscano e mele con riduzione al vino rosso chianti, un piatto semplice e delicato che mi ha decisamente convinto. Meno interessante il tortino di pere e cioccolato, buona la sfogliatina di mele al calvados e crema. Non è uno dei miei locali preferiti ma devo ammettere che è molto carino ed accogliente con un rapporto qualità/prezzo del tutto ragionevole (1 primo, 2 secondi, 2 contorni, 2 bicchieri di vino rosso della casa, 1 bottiglia d'acqua, 3 dolci e 2 caffè €78,00). Perfetto per serate a lume di candela...
polpettine, fagioli bianchi all'olio e patate arrosto

polpettine di vitello toscano e mele con riduzione al vino rosso chianti












paccheri al sugo di 'tegamaccio'
dolcetto di pere e cioccolato su crema al limone

sfogliatine di mele al calvados e crema

martedì 14 agosto 2012

:: GlobOblò in Sicilia: trattoria 'Il Vicolo' (Agrigento)


La trattoria 'Il Vicolo' si trova in una viuzza del centro storico di Agrigento.
E' un locale piuttosto piccolo ma nei mesi estivi si sviluppa interamente sulla scalinata che percorre via Celauro.
Il menù è interessante, il pesce è fresco e il personale della cucina (a differenza del proprietario...) è molto accogliente.
Ottime le triglie alla griglia, buona la caponata, medio il rapporto qualità/prezzo (2 primi, 2 secondi, 4 contorni, 1 bottiglia d'acqua, 3 caffè €62,00).
Peccato solo per il contesto...
Agrigento è in assoluto la città che meno mi è piaciuta di tutte quelle visitate.
E' grigia, triste e super cementificata. Devo ammettere che mi aspettavo qualcosa in più dalla città che ospita la Valle dei Templi.

pasta alla norma

calamaro alla griglia

triglie alla griglia

caponata di melanzane

la cucina

martedì 7 agosto 2012

:: GlobOblò in Sicilia: ristorante/trattoria "Il Delfino" (Sferracavallo, Palermo)


Il ristorante/trattoria "Il Delfino" (anche detto trattoria dei divi) è uno dei locali popolari più conosciuti di Palermo.
Si trova nella località di Sferracavallo ed è sempre pieno di gente!
Se volete essere sicuri di trovare un tavolo per cena vi consiglio di prenotare con qualche ora di anticipo e sopratutto di tenervi leggeri tutto il giorno perchè il menù fisso è piuttosto impegnativo...
Le portate sono molte e sono tutte rigorosamente a base di pesce.
Ottimo lo sformato di sarde al beccafico ma anche l'insalata di mare, la caponata di pesce spada e la busiata di pasta fresca con sarde, finocchietto selvatico e mandorle a scaglie.
Strepitoso il rapporto qualità/prezzo (la cena completa compresi dolce, acqua e vino - sempre che riusciate a sopravvivere! - costa €27,00 a persona).

fritto di calamari e sformato di sarde
a beccafico


insalata di mare

caponata di pesce spada

cocktail di gamberi in salsa rosa

filetto di pesce spada affumicato

cozze scoppiate

risotto con spada e busiata di pasta fresca
con sarde, finocchietto selvatico e mandorle
a scaglie

spaghetti alle vongole veraci

aragosta al vapore

pesce spada impanato

riconoscimenti routard