L'osteria 'Le Terme' si trova nella piazzetta principale di Massaciuccoli. E' un locale carino ed accogliente gestito da un ragazzo burbero quanto basta per conquistare la mia assoluta simpatia. Il menù prevede una serie di piatti con possibili declinazioni gluten-free. Ottimi i calamaretti al rosmarino su passata di ceci. Molto buoni (mi dicono) la frittura di pesce ed il pane con le noci. Particolare il vino siciliano Mandrarossa Santannella. Medio il rapporto qualità/prezzo (2 antipasti, 2 secondi, 1 dolce, 1 bottiglia d'acqua, 1 bottiglia di vino, 1 bicchiere di passito e 2 caffè €75,00).
Visualizzazione post con etichetta massarosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta massarosa. Mostra tutti i post
martedì 13 gennaio 2015
mercoledì 4 luglio 2012
:: osteria "L'Oliveta" (Massarosa, LU)

Ieri sera il mio compagno di avventure enogastronomiche mi ha portato a cena in un'osteria decisamente deliziosa.
Si chiama "L'Oliveta" e si trova a Massarosa in una viuzza poco trafficata che dalla Sarzanese Nord si arrampica sulla collina che domina il lago di Massaciuccoli ed il tratto di costa che va da Viareggio a Torre del Lago.
E' un posto molto romantico in cui ogni elemento è studiato con cura (dagli arredi delle sale interne alle piante da esterno, dalla presentazione dei piatti ai gazebo posizionati sul terrazzo, dall'illuminazione dei tavoli all'apparecchiatura...).
Purtroppo né la qualità dei piatti né la carta dei vini sono secondo me all'altezza della location.
Tuttavia l'atmosfera che si respira e la vista mozzafiato riescono pienamente a colmare il divario.
Non conosco il prezzo esatto della cena ma so che non ha superato €100,00 (2 antipasti, 2 secondi, 2 dolci, 1 bottiglia d'acqua, 1 bottiglia di Montecucco Colle Massari e 2 caffè).

la struttura vista dai tavoli sul terrazzo

insalta di faraona e cruditée di verdure

strudel di verdure

il (classico) filetto con patate

il tortino di agnello
Iscriviti a:
Post (Atom)