Era dalla primavera duemiladodici che non mi capitava di passare una serata all'osteria 'di Culegna' e mi ha fatto piacere scoprire che l'entusiasmo dei gestori e la qualità del cibo non sono cambiati. Molto buona l'insalatina di calamaretti, gamberi e verdure al vapore.
Visualizzazione post con etichetta culegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta culegna. Mostra tutti i post
venerdì 11 ottobre 2013
lunedì 28 maggio 2012
:: Osteria "di Culegna" (Pisa)

Qualche settimana fa sono stata a cena con un'amica all'osteria "di Culegna".
Erano mesi che non mi capitava di trascorrere una serata in questo locale del centro e devo dire che sono stata molto bene!
Ho assaggiato un piatto di farro con cozze e asparagi (delizioso) e una crema pasticcera con cioccolato e cialdine croccanti.
Interessante anche il rapporto qualità/prezzo (€43,00 per 2 primi, 2 dolci, 2 caffè e 1 bottiglia d'acqua).
giovedì 15 settembre 2011
:: Osteria "di Culegna" (Pisa)
Non è semplice trovare un posto a Pisa in cui mangiare bene accontentando sia un vegetariano che un non amante del pesce...
Dopo una lunga riflessione ho optato per l'osteria "di Culegna" e, come sempre, sono rimasta molto contenta!
Vi consiglio di farci un salto prima che arrivi la stagione delle piogge così da poter sperimentare una cena all'aperto nel giardinetto sul retro.
venerdì 6 maggio 2011
:: osteria "di Culegna" (Pisa)
L'osteria di Culegna a Pisa è sempre una garanzia!
Mercoledì scorso io e Laura abbiamo fatto una visitina ed abbiamo scoperto una new-entry del menu (vedi fotografia sottostante) che - sebbene poco adatta alla stagione - ci è sembrata buonissima!
E' un posto molto frequentato ma abbastanza tranquillo per godersi una serata di chiacchiere indisturbate in coppia o tra amici.
maiale ripieno di pomodorini secchi e
capperi con contorno di patatine novelle
domenica 3 aprile 2011
:: osteria "di Culegna" (Pisa)
Sabato ci siamo concessi un bel pranzetto di famiglia all'osteria "di Culegna" (in via Mercanti, 25 a Pisa) e devo dire che siamo stati benissimo!
Io ho assaggiato tonno scottato su insalatina mista con pomodori secchi, arance, capperi ed olive e sono rimasta stupita dall'apparente semplicità ma altrettanto grande equilibrio di sapori del piatto.
Marco ha scelto la proposta più interessante ed originale, una carbonara con pistacchi tritati ed alici, ed è rimasto molto contento (peccato che sono intollerante al formaggio, altrimenti lo avrei preso anch'io!).
Nena si è orientata su tortelli ripieni di mucco pisano, mamma e babbo su gnocchetti conditi rispettivamente con sugo di verdure di stagione e di chianina.
Tutto il pranzo, compresi antipasti misti, vino, acqua e tre dolcini per la correttissima cifra di €20,00 a testa.
Un grazie speciale allo staff di Culegna per la bravura e simpatia!
tortelli di mucco pisano al ragù di chianina
carbonara con pistacchi ed alici
gnocchetti con sugo alle verdure
tonno scottato alla piastra con insalatina mista agrodolce
mousse di yogurt con crema di frutti di bosco
crema pasticcera con cialdine croccanti
venerdì 25 febbraio 2011
:: "Osteria Di Culegna" (Pisa)
Ieri sera sono stata con Laura all'osteria di culegna (in via Mercanti a Pisa).
E' un posto molto carino in cui è possibile gustare piatti semplici ad un prezzo onesto.
Ho assaggiato uno sformatino di cardi con mousse di mortadella davvero delizioso (perfetto sia per consistenza che per equilibrio dolce e amaro), un contorno di erbette di campo ed una torta calda di mele e pinoli. Laura una tagliata di tonno con insalata di puntarelle, cipolline all'aceto balsamico (che ho assaggiato anch'io e che erano ottime!) ed una crostatina di cioccolato e pere.
Per puro caso abbiamo condiviso il tavolo con una ragazza francese molto simpatica con cui abbiamo trascorso una gradevolissima serata.
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, un antipasto, un secondo, due contorni, due dolci, una bottiglia d'acqua e due caffè €43,00.
Sicuramente da ri-visitare...
sformatino di cardi su mousse di mortadella
tagliata di tonno su letto di puntarelle e olive
tortino di mele e pinoli
crostata di cioccolato e pere
Iscriviti a:
Post (Atom)