Milano è sempre una meta interessante, sopratutto in pieno periodo EXPO. Approfittando della trasferta per il concerto degli Incubus, mi sono fatta un bel giro in zona Tortona, sui Navigli e nei dintorni del Duomo dove mi sono presa una lunga pausa per visitare la splendida mostra dedicata a Leonardo da Vinci ed ospitata a Palazzo Reale (dal 16 aprile al 19 luglio 2015).
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
giovedì 4 giugno 2015
martedì 2 giugno 2015
:: concerto 'Incubus' e 'The Last Internationale' (3/6 - Arena Assago, Milano)
Etichette:
concerto,
delila paz,
incubus,
milano,
musica,
the last internationale
lunedì 2 febbraio 2015
:: GlobOblò a Milano: ristorante 'Temakinho' (Brera)
Etichette:
brera,
milano,
ristorante,
ristorante brasiliano,
ristorante giapponese,
sushi,
temaki,
temakinho
:: concerto 'KoRn' (1/2 Alcatraz, Milano)
Etichette:
alcatraz,
concerto,
jonathan davis,
KoRn,
milano,
Prepare for Hell Tour,
the qemist,
tour
E' stato un concerto breve ma intenso quello del 1 febbraio all'Alcatraz di Milano. Dopo l'imbarazzante apertura dei The Qemist (una bruttissima copia dei RATM in versione drum and bass), Jonathan Davis e compagni ci hanno incantato con una scaletta al fulmicotone. Da here to stay a twist, da coming undone a freak on a leash, dalla strepitosa cover di another brick in the wall a blind. Una bella, bellissima serata.
sabato 28 giugno 2014
:: trattoria moderna 'Chic'n Quick' (Milano)
Etichette:
chef,
chic'n quick,
Claudio Sadler,
Grandi Chef,
milano,
ristorante,
Sadler,
trattoria
Le trasferte milanesi sono sempre un'ottima scusa per incontrare due amici storici che questa volta hanno deciso di portarmi a pranzo in un posto davvero spettacolare. Si chiama 'Chic'n Quick' ed è la versione low cost del più famoso (ma inavvicinabile) ristorante di Claudio Sadler. Ottima la sfoglina con cipolla stufata. Strepitosa la zuppa di rabarbaro con fragole e gelato allo yogurt. Un posto indubbiamente poco economico ma con un rapporto qualità/prezzo piuttosto invitante (1 antipasto, 3 secondi, 3 dolci, acqua e vino €141,00).
:: concerti 'Pearl Jam' (20/6 Milano - 22/6 Trieste)
Speravo che col passare dei giorni le emozioni si affievolissero e mi lasciassero libera di mettere ordine ai pensieri ma non c'è niente da fare, il doppio concerto dei Pearl Jam a Milano e Trieste mi ha lasciato addosso una dose di adrenalina senza fine. Evito quindi di annoiarvi coi superlativi assoluti, tengo stretti i miei brividi e vi lascio a chi, diversamente da me, è riuscito a
venerdì 27 giugno 2014
:: 'That's Backery' (Milano)
Etichette:
milano,
open sandwich,
That's backery
Prima di avviarmi a San Siro per il concerto dei Pearl Jam mi sono concessa un pranzetto decisamente gustoso in un café situato a pochi passi dalla fermata di Porta Genova. Un panino destrutturato con pollo, misticanza, mais, succo di lime, avocado e salsa di yogurt talmente buono da non vedere l'ora di riprodurlo in
martedì 18 giugno 2013
:: Le Grand Fooding 2013 (2-3-4/7 Milano)
Etichette:
aligot,
carbonara,
club,
couscous,
flaekesteg,
hamburger,
le grand fooding,
milano,
piatti cult,
plastic,
tiramisù
Il 2, 3 e 4 luglio il club 'Plastic' di Milano (via Gargano, 15) farà da cornice alla quarta edizione di Le Grand Fooding.
Paolo Parisi/Le Macchie, Bernard Chesneau/My Beautiful Kitchen-Cophenagen,
Paolo Parisi/Le Macchie, Bernard Chesneau/My Beautiful Kitchen-Cophenagen,
mercoledì 5 giugno 2013
:: mostra 'Andy Warhol's Stardust' (Milano, 5/4-8/9)
Etichette:
andy warhol,
campbell's soup,
flowers,
milano,
mostra,
mostre,
museo del novecento,
palazzo blu,
pisa,
pop,
pop art,
stampe
mercoledì 7 novembre 2012
:: GlobOblò a Milano: 'Giacomo Caffè' (Palazzo Reale)
Etichette:
caffé,
caffè,
caffetterie,
milano,
palazzo reale,
picasso
Il 'Giacomo Caffè' si trova all'interno del cortile di Palazzo Reale. E' un locale storico piuttosto piccolo ed accogliente. Il caffè è buono e i pasticcini mignon (esposti in un contenitore di vetro molto ma molto carino!) meritano un assaggio anche solo per la bellezza della forma. Anche il rapporto qualità/prezzo non è male (1 caffè, 1 cappuccino, 4 biscottini e 3 bottiglie d'acqua da 1/2 lt €6,80).
il bancone (con grappe barricate che sembrano profumi giganti!) |
dolcetti burrosi |
cappuccino e biscotti |
martedì 6 novembre 2012
:: GlobOblò a Milano: mostra Picasso (Palazzo Reale)
Etichette:
milano,
mostra,
mostre,
palazzo reale,
picasso
Domenica 4/11 ho visitato la mostra antologica di Picasso curata da Anne Baldassarri (direttrice del Musée National Picasso
di Parigi) ed ospitata nelle splendide sale di Palazzo Reale a Milano.
E' un percorso piuttosto interessante che parte dalla ricostruzione documentale e visiva della mostra/evento del '53 (che portò per la prima volta in Italia Guernica e il Massacro in Corea) e che si chiude con una piccola sala gremita di opere grafiche (in gran parte esposte a Pisa lo scorso febbraio). Se avete modo di passare da Milano prima del 6 gennaio vi consiglio di ritagliarvi qualche ora e concedervi una visita (il biglietto intero costa solo €9,00). Vi assicuro che essere accolti da Massacro in Corea nella cornice della Sala delle Cariatidi e vedere lavori/forme/colori come quelli di Portrait d’Olga, Paul en Arlequin, La Lecture, Portrait de Dora Maar o Femme aux mains jointes da vicino è davvero emozionante.
E' un percorso piuttosto interessante che parte dalla ricostruzione documentale e visiva della mostra/evento del '53 (che portò per la prima volta in Italia Guernica e il Massacro in Corea) e che si chiude con una piccola sala gremita di opere grafiche (in gran parte esposte a Pisa lo scorso febbraio). Se avete modo di passare da Milano prima del 6 gennaio vi consiglio di ritagliarvi qualche ora e concedervi una visita (il biglietto intero costa solo €9,00). Vi assicuro che essere accolti da Massacro in Corea nella cornice della Sala delle Cariatidi e vedere lavori/forme/colori come quelli di Portrait d’Olga, Paul en Arlequin, La Lecture, Portrait de Dora Maar o Femme aux mains jointes da vicino è davvero emozionante.
la locandina |
giovedì 14 giugno 2012
:: "Le Grand Fooding 2012" (Milano)
Etichette:
Grandi Chef,
le grand fooding,
milano

Anche quest'anno, dopo aver toccato Los Angeles, Malmo, Londra e Lindry in Borgogna, "Le Grand Fooding" sbarca a Milano.
Il 4 e 5 luglio, nella Segheria di via Giuseppe Meda nr. 4, la nuova generazione di chef cosiddetti dudes (belli e ribelli, tatuati e sfrenati...) si cimenterà in creazioni street-food per deliziare il palato del popolo.
Il biglietto prevede due varianti €45,00 (a) o €30,00 (b) e comprende:
- pasto completo (a/b)
- 3 flûte di champagne veuve clicquot (a) o 1 flûte di champagne veuve clicquot (b)
- 1 aranciata (a/b)
- 1 caffé (a/b)
- acqua (a/b)
I protagonisti sono James Lowe/Isaac Mchale, Eugenio Roncoroni/Beniamino Nespor, Jon Shook/Vinny Dotolo, Jérôme Bigot, Wade Brown/Andreas Dahlberg e Matteo Torretta.
Io ho partecipato alla prima edizione (nel 2010) ed è stata un'esperienza molto divertente ma a quanto pare anche questa volta le premesse per passare una bella serata ci sono tutte!
martedì 5 giugno 2012
:: GlobOblò a Milano: "California Bakery"
Etichette:
brunch,
california bakery,
milano,
zona tortona
Girottolare in zona Tortona a Milano è sempre molto ma molto divertente.
Lunedì scorso (prima del concerto dei Soundgarden) mi sono concessa una lunga passeggiata ed ho scovato un posticino a dir poco delizioso!
E' una bakery californiana molto frequentata all'ora di pranzo che propone piatti veloci, soluzioni per il brunch e dolcetti americani di una bellezza indescrivibile.
Se avete la fortuna di vivere a Milano vi consiglio di visitare il blog e il sito web della bakery perchè ho letto che organizzano laboratori di cucina, corsi di decorazione in glassa di zucchero, aperitivi con musica dal vivo ecc. e che prevedono piccoli regali di benvenuto per i clienti che arrivano in bicicletta...
Il costo di un pasto non è basso ma il rapporto qualità/prezzo/godimento, anche solo per la chic-eria dell'ambiente e di chi lo frequenta, è decisamente favorevole (1 piatto del giorno, 1 contorno, 1 caffè e 1 fruit crumble €20,00).
l'ambiente
il menu
i clienti all'ora di pranzo
il buonissimo piatto del giorno (bulgur alle
verdure) con contorno di zucchine e humus
:: GlobOblò a Milano: osteria "via Pré"
L'osteria 'via Pré' si trova in una viuzza leggermente nascosta a due passi dal Naviglio Grande e dalla fermata della metro di Porta Genova.
Propone piatti della tradizione ligure prevalentemente a base di pesce ed è il posto perfetto per godersi una cena tra amici in una calda serata di primavera.
Il locale è curato, il servizio è gradevole, l'atmosfera è calda e accogliente e i prezzi sono più che onesti rispetto agli standard milanesi.
Ottimo il baccalà fritto, buone le torte salate e le lasagnette liguri, interessanti i pansotti con sugo di noci.
Complimenti a Marco e Paolo per l'ottima scelta e grazie per avermi regalato una così bella serata!
Dimenticavo... 3 antipasti, 3 primi, 2 dolci, 2 bottiglie d'acqua, 1 di vino, 3 caffè e 2 limoncelli €108,00.
focaccia ligure con olive
misto di torte salate
baccalà fritto
trenette col pesto
pansotti al sugo di noci
il tavolo
lunedì 4 giugno 2012
:: concerto "Soundgarden" (4/6 - Milano)
Etichette:
concerti,
concerto,
grunge,
milano,
soundgarden
Erano mesi che guardavo il biglietto dei Soundgarden appeso in camera e pensavo quanto sarebbe stato bello vederli suonare dal vivo a distanza di così tanto tempo...
Abituata all'atmosfera dei festival grunge anni '90 mi immaginavo che avrei vissuto un delirio difficile da sostenere in un assolato lunedì pomeriggio di primavera.
E' stato strano arrivare alla Fiera di Rho e scoprire che l'area destinata al concerto, delimitata dal mixer e da due tristissimi teli neri, era solo una piccola parte del gigantesco spazio totale.
Per contro è stato bellissimo sentirsi parte di quel gruppo di persone e maturare la consapevolezza che i Soundgarden avrebbero di lì a poco suonato solo per noi.
Forse è per questo che non riesco a parlare di questo strano festival infrasettimanale senza utilizzare figure retoriche tendenti all'iperbole. Troppo coinvolta. Troppo felice. Troppo innamorata della voce di Chris Cornell. Troppo nostalgica.
Quando hanno suonato gli Afghan Whigs ho capito che sarebbe stata una giornata speciale e poi sono arrivati e i Refused ed alle 21:30 sono saliti sul palco loro ed hanno aperto con searching per poi spiazzarci subito con spoonman e poi live to rise -che dal vivo rende molto più di quanto pensassi- e fell on black days, blow up the outside, my wave, the day i tried to live, superunknow, black hole sun e molte altre fino ad arrivare al bis con jesus christ pose e slaves and bulldozer.
Quasi due ore di scaletta serratissima per un concerto indimenticabile.
mani alzate al cielo
Chris Cornell (chitarra nera)
Chris Cornell (chitarra rossa)
Luci e ombre...
domenica 3 giugno 2012
:: GlobOblò a Milano: birreria "Il Coccio"
Domenica sera alcuni amici di Milano mi hanno portato in zona Navigli per l'aperitivo.
Abbiamo sperimentato la birreria 'Al Coccio', un locale piccolo ma con molti tavoli all'aperto e con una selezione di birre artigianali decisamente interessante!
Io ho assaggiato la Hercules (Denver, Colorado), una birra piuttosto buona anche se non troppo semplice al gusto...
Il locale è carino, i ragazzi che lo gestiscono sono simpatici e l'idea di servire le birre all'interno di cocci di diversa forma, colore e dimensione è molto divertente.
Il rapporto qualità/prezzo è altuccio ma mi dicono normale per la città di Milano (3 birre €31,00).
il menu
le nostre birre
la (ottima ma pesantuccia) 'Hercules' e il calice
in cui ho avuto il piacere di berla!
:: GlobOblò a Milano: mostra "Spiderman" (WOW Spazio Fumetto)
Etichette:
milano,
mostra,
spiderman,
uomo ragno,
wow
Domenica pomeriggio ho visitato la mostra di Spiderman allo Spazio Fumetto WOW di Milano. Un percorso breve ma ben costruito che racconta i 50 anni di storia del supereroe attraverso l'esposizione di albi rari, tavole originali, manifesti cinematografici, giochi da tavola, filmati e gadgets di ogni tipo. E' stato divertente vedere il numero 15 di Amazing Fantasy del 1962 in cui Peter Parker ha fatto la sua prima apparizione. Interessante ammirare da vicino le tavole di Steve Ditko, Erik Larsen, Gabriele dell'Otto e -sopratutto- Todd McFarlane (autore di video indimenticabili come freak on a leash dei Korn e do the evolution dei Pearl Jam). Unico lato negativo l'illuminazione (un biglietto intero €7,00).
martedì 21 febbraio 2012
:: Heineken Jammin' Festival 2012
Etichette:
heineken jammin festival 2012,
hjf 2012,
milano,
RHCP
lunedì 7 novembre 2011
:: libro e mostra "Anforchettabol"
Etichette:
chef emergenti,
Grandi Chef,
libri,
milano,
mostre

"Anforchettabol" è un libro in cui alcuni chef (Andrea Berton, Carlo Cracco, Pietro Leemann, Matteo Torretta, Simone Rugliati, Davide Oldani, Andrea Provenzani, Claudio Sadler, Luca Montersino, Maurizio Santin, Gaetano Simonato e Viviana Varese) svestono il proprio ruolo professionale e parlano di loro stessi a partire da una ricetta, un ingrediente o un altro elemento che ha caratterizzato la propria storia.
Al libro è stata associata anche una mostra di scatti rubati durante le interviste (dal 10 al 30/11/2011 nello spazio espositivo Kitchen, in via De Amicis a Milano, lunedì 15,30-19,30 e martedì-sabato 10,00-19,30).
Il progetto mi sembra molto divertente... :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)