Visualizzazione post con etichetta ristorante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristorante. Mostra tutti i post

sabato 12 settembre 2015

:: GlobOblò a Roma: 'Osteria Delle Commari'

L'Osteria Delle Commari è un locale in cui si respira un'atmosfera molto piacevole. Si trova in via Santamaura (a due passi da Città del Vaticano) ed offre una serie di piatti della tradizione romana con numerose declinazioni gluten-free. Ottime le patate arrosto. Strepitosa (così dicono) la pasta alla gricia. Buono il rapporto qualità/prezzo (3 primi, 2 secondi, 2 contorni, 1 dolce, 2 caffè, 2 bottiglie

venerdì 28 agosto 2015

:: ristorante 'Zenzero' (Marina di Bibbona, LI)

'Zenzero' è un ristorante situato all'interno del Camping Free Beach di Marina di Bibbona. La location non è eccezionale ma la qualità dei piatti e la conviviale raffinatezza del servizio lo rendono decisamente interessante. Ottimo il polpo alla brace con verdure. Perfetti (così mi dicono!) i tagliolini con

lunedì 10 agosto 2015

:: ristorante 'La Cambusa del Budda' (Marina di Pisa)

'La Cambusa del Budda' merita una visita anche solo per la posizione in cui si trova. Propone un menù semplice e curato con più di una soluzione gluten-free. Ottime le acciughe alla povera. Delizioso il salmone marinato. Interessante il gamberone con purea di avocado. Buono anche il rapporto qualità/prezzo/godimento (2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, 1 bottiglia di vino, acqua e 3

domenica 14 giugno 2015

:: ristorante 'Ciao Checca' (Roma)

Lo Slow Street Food 'Ciao Checca' è diventato uno dei punti di riferimento fissi delle mie gite romane! Propone un menù ricercato con molte variazioni gluten free. Favolosa la purea di cicerchie con cicoria e finto/pane tostato. Un posto assolutamente da provare!

mercoledì 11 marzo 2015

:: ristorante 'Bistrot M' (Livorno)


Il 'Bistrot M' merita sicuramente una seconda visita in primavera/estate, quando il giardino esterno prenderà vita ed il mio grado di tolleranza alla contaminazione da glutine sarà (spero!) più elevato. Gradevole il flan di zucchine con gamberi flambati. Buona la crema catalana. (Mi dicono) molto meno

domenica 8 febbraio 2015

:: GlobOblò a Roma: ristorante 'Fish Market' (Trastevere)

Il Fish Market rappresenta un perfetto compromesso tra locale fighetto e negoziaccio di quartiere. Il pesce è tutto esposto al bancone e descritto su un menù formato gigante in cui è possibile indicare le quantità. Le scelte sono infinite e spaziano dalla cena completa al semplice aperitivo con costi onesti e modulabili in base alla fame e/o al portafoglio. Deliziosi gli spiedini scottati sulla griglia

lunedì 2 febbraio 2015

:: GlobOblò a Milano: ristorante 'Temakinho' (Brera)

Per chi (come me) ama le contaminazioni, il Temakinho rappresenta una tappa gourmet imprescindibile. Un perfetto mix tra cucina giapponese ed atmosfera brasiliana che conquista fin dal primo istante. Esistono più filiali (Milano/Brera, Milano/Navigli, Roma/Monti ed Ibiza/Marina Botafoch) ed il rapporto qualità/prezzo è decisamente buono (3 piatti, 2 bicchieri di vino €50,00 cc).

martedì 13 gennaio 2015

:: osteria 'Le Terme' (Massaciuccoli)

L'osteria 'Le Terme' si trova nella piazzetta principale di Massaciuccoli. E' un locale carino ed accogliente gestito da un ragazzo burbero quanto basta per conquistare la mia assoluta simpatia. Il menù prevede una serie di piatti con possibili declinazioni gluten-free. Ottimi i calamaretti al rosmarino su passata di ceci. Molto buoni (mi dicono) la frittura di pesce ed il pane con le noci. Particolare il vino siciliano Mandrarossa Santannella. Medio il rapporto qualità/prezzo (2 antipasti, 2 secondi, 1 dolce, 1 bottiglia d'acqua, 1 bottiglia di vino, 1 bicchiere di passito e 2 caffè €75,00).

giovedì 8 gennaio 2015

:: bar/cafè 'La Perla' (Marina di Pisa)

Che c'è di più bello di un pranzetto tra amici al solicchio invernale? Beh. Per quanto mi riguarda c'è solo un pranzetto tra amici al solicchio invernale in riva al mare. Domenica scorsa abbiamo deciso di regalarci qualche ora di meritato relax al bar/cafè 'La Perla' e, come sempre, è stato un gran piacere. Ottimo il polpo con insalata, pomodori e fagioli. Contagioso il

domenica 28 dicembre 2014

:: hotel/ristorante 'Montallegro' (Montenero, LI)

L'hotel/ristorante 'Montallegro' è uno dei (sempre più) rari posti in cui il tempo sembra essersi fermato a inizio secolo. Pesanti mobili in legno e gigantesche vetrate decorate fanno da sfondo a un menù attento alla tradizione con qualche interessante spunto creativo. Un locale che merita di essere visitato in primavera/estate anche solo per

venerdì 21 novembre 2014

:: GlobOblò a Roma: slow street food 'Ciao Checca'

Scoprire di essere celiaca a 41 anni non è esattamente una bella sorpresa. Tuttavia imbattersi in locali come 'Ciao Checca' rende la novità molto meno demoralizzante. Minimale ma accogliente, offre una serie di proposte che spaziano dai primi piatti alle centrifughe, dalle insalate ai dolci, tutte realizzate con ingredienti

martedì 4 novembre 2014

:: GlobOblò a Roma: trattoria 'Meo Patacca' (Trastevere)

'Meo Patacca' è forse una delle trattorie più conosciute del quartiere di Trastevere. Si trova nella splendida piazza dei Mercanti ed ha un fascino indiscutibile. Tuttavia (forse perchè eravamo un gruppo numeroso o forse solo perchè avevamo scelto un menù fisso) il cibo non mi è sembrato all'altezza del nome. L'atmosfera è divertente e il servizio è ottimo ma preferisco altre realtà meno note e, sopratutto, meno costruite.

mercoledì 22 ottobre 2014

:: ristorante cinese 'dim sum' (Firenze)

Se amate la cucina asiatica vi consiglio di visitare un locale molto, molto speciale. Si chiama 'dim sum' e si trova in via Dei Neri 37/R a Firenze, a pochi passi di distanza da Palazzo Vecchio. Propone piatti tipici rivisitati in chiave creativa. Un perfetto connubio tra sapori orientali e specialità toscane che lascia letteralmente senza parole. Strepitosi i ravioli fatti a mano e

giovedì 16 ottobre 2014

:: osteria 'Melafumo' (Livorno)

Il Melafumo si conferma una delle mie osterie preferite. Atmosfera informale ed accogliente. Menù semplice ed interessante. Rapporto qualitá/prezzo sorprendente. Sono davvero pochi i locali che riescono a trasmettermi questo tipo di

venerdì 19 settembre 2014

:: GlobOblò a Bruxelles: ristorante 'K-Touch' (Bourse)

Adoro la cucina Thai e questo ristorante situato nel cuore pulsante della zona Bourse è uno dei migliori in cui abbia avuto il piacere di mangiare. Buono anche il rapporto qualità/prezzo (1 piatto di Phad Thai Kai Kung -noodles con uova, pollo e verdure- 1 birra e 1 bottiglia d'acqua da 1/2 lt €15,00).

giovedì 18 settembre 2014

:: GlobOblò a Bruxelles: 'Brasserie de l'Union' (Parvis Saint-Gilles)

La 'Brasserie de l'Union' è solo uno dei molti locali che si afacciano sul Parvis Saint-Gilles. Forse non uno dei più belli ma sicuramente tra i più frequentati da turisti ed autoctoni. Delizioso l'hamburger di agnello con menta e rosmarino. Buona la birra presa su consiglio

lunedì 25 agosto 2014

:: ristorante/pizzeria 'MAMA' (Punta Ala)

Il ristorante/pizzeria MAMA si trova all'interno del Camping Resort Punta Ala. E' un locale spartano ma accogliente con un rapporto qualità/prezzo decisamente apprezzabile. Ottimo il tegamaccio (calamarata di gamberi e cozze saltate in padella da consumare almeno in due). Buona l'orata alla griglia. Il posto perfetto per spezzare la

mercoledì 13 agosto 2014

:: osteria 'La Brilla' (loc. Lombrici, Camaiore)

Incredibile. Mi sono appena accorta di aver scattato una sola fotografia che immortala la lunga serata trascorsa all'osteria 'La Brilla'. L'atmosfera è così piacevole ed accogliente che ho finito per dimenticare i miei doveri di blogger. Vi assicuro però che questo locale merita una visita anche solo per il giardino in cui è ospitato. Ottimi i tordelli caserecci. Buona la carne. Piacevolissimo il personale

martedì 12 agosto 2014

:: GlobOblò a Roma: trattoria 'Romolo e Remo'

La trattoria 'Romolo e Remo' è il posto perfetto per assaggiare piatti della tradizione romana in un contesto semplice ed accogliente. Si trova in via Pannonia (zona Circo Massimo) ed ha un menù molto interessante. Ottimi i rigatoni alla carbonara. Favolosi i saltimbocca alla romana con cicoria strascinata in padella.

lunedì 7 luglio 2014

:: osteria 'Bernardo' (Pisa)

Sembra incredibile ma -nonostante siano passati quattro anni dall'apertura!- non mi era ancora mai capitato di trascorrere una serata all'osteria 'Bernardo'. Si trova in piazza San Paolo all'Orto, nei locali che prima ospitavano 'Il Connubio' ed è forse uno dei migliori ristoranti che conosca a Pisa. I piatti sono sufficientemente interessanti da giustificare il prezzo di una cena (6 antipasti, 6 secondi, 5 dolci, 2 caffè, 2 bottiglie d'acqua e 2