
Un percorso espositivo (nato dalla collaborazione tra la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Musée d'Orsay di Parigi) che cerca di mettere in relazione l'opera del pittore francese con l'arte italiana. Per dirlo con parole degli stessi organizzatori: 'Sarà emozionante vedere riunite, in particolare, la dirompente Olympia di Manet (1867) - opera che lascia per la prima volta la Francia - e la sublime Venere di Urbino di Tiziano (1538) prestata eccezionalmente dalla Galleria degli Uffizi: il dipinto che l'artista ammirò a Firenze e da cui trasse ispirazione per raffigurare la sua sfrontata 'femme de plaisir'. Un confronto 'storico' tra due diverse 'modernità', tra due icone dell'arte universale'.
Nessun commento:
Posta un commento