Visualizzazione post con etichetta tramonto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tramonto. Mostra tutti i post

lunedì 10 agosto 2015

:: ristorante 'La Cambusa del Budda' (Marina di Pisa)

'La Cambusa del Budda' merita una visita anche solo per la posizione in cui si trova. Propone un menù semplice e curato con più di una soluzione gluten-free. Ottime le acciughe alla povera. Delizioso il salmone marinato. Interessante il gamberone con purea di avocado. Buono anche il rapporto qualità/prezzo/godimento (2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, 1 bottiglia di vino, acqua e 3

mercoledì 31 luglio 2013

:: café 'Sunset' (Marina di Pisa, PI)

Ho realizzato solo ieri che nella primavera/estate 2013 non mi era ancora capitato di passare una serata al 'Sunset'. Si trova sulla via Litoranea che da Marina porta a Tirrenia ed è un locale in cui si respira un'atmosfera piacevole anche quando il numero di avventori supera di gran lunga la capienza sopportabile. Per fortuna l'estate è ancora lunga. L'esperienza è sicuramente da ripetere.

lunedì 18 luglio 2011

:: cafè "Sunset" (Marina di Pisa, PI)


Domenica sera - dopo aver trascorso un'intera giornata spalmate al sole! - abbiamo fatto un salto al "Sunset Cafè" per un aperitivo.
Confermo la mia simpatia per questo cafè in riva al mare perchè i cocktail sono buoni, la musica è gradevole e i cuscini colorati appoggiati a terra sono perfetti per concludere il week end in completo relax.
L'aperitivo non è economico (un bicchiere di vino €5,00, un mohito €6,00) e gli appetizer non sono il massimo (le verdure crude non sembravano particolarmente fresche, l'insalata di farro era insipida, le mozzarelline di bassa qualità...) ma la vista di un tramonto in riva al mare e l'atmosfera unica del locale ripagano pienamente queste piccole mancanze.

venerdì 12 marzo 2010

:: il lungarno sul far della sera (Pisa)


Stasera mi sento romantica quindi ho deciso di postare su GlobOblò una fotografia che inquadra il lungarno da una prospettiva molto "familiare".
Purtroppo, presa dalla frenesia del quotidiano, tendo spesso a dare per scontato ciò che di bello mi circonda ma alle volte è impossibile rimanere indifferenti di fronte alla meraviglia che una seppur piccola e ormai arcinota città riesce ancora a regalare.