Visualizzazione post con etichetta brussels. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brussels. Mostra tutti i post

lunedì 22 settembre 2014

:: GlobOblò a Bruxelles: il rientro

Purtroppo anche questa vacanza è giunta al termine ma penso che non sarà difficile trovare una scusa per ritornare. Au revoir Brussels!

:: GlobOblò a Bruxelles: Ixelles

Ixelles è uno dei quartieri più intriganti della città. Sarà per il fatto che qui è nata Audrey Hepburn o forse solo perchè il codice postale espresso in numeri romani -XL- ha la stessa

:: GlobOblò a Bruxelles: il fascino della piazza


Sainte Catherine è a mio avviso una delle piazze più affascinanti della città. Uno spaccato di vita che in qualche modo ricorda quella dei nostri paesini di provincia e che per questo trasmette buonumore. Turisti ed autoctoni si mescolano alla ricerca di un caffè o anche soltanto di uno spiraglio di sole e la scenografia che li circonda è decisamente favolosa. Di seguito due immagini catturate di sabato mattina.

domenica 21 settembre 2014

GlobOblò a Bruxelles: morbidi mondi di dolcezza

Per chi, come me, adora il cioccolato, Brussels è una meta imprescindibile. E' qui che il pasticcere Jean Neuhaus ha inventato (nel lontano 1912!) le praline ed è qui che i magici dolcetti ripieni si manifestano nel loro massimo splendore. La quantità di cioccolaterie artigianali è inimmaginabile con picchi di qualità al limite dell'incredibile. Assolutamente da provare NeuhausMarcolini e Leonidas.

:: GlobOblò a Bruxelles: street art mix

Gironzolando per le vie di Brussels non è difficile imbattersi in graffiti, stencil ed installazioni di vario genere. Di seguito un collage di immagini catturate qua e là.

sabato 20 settembre 2014

:: GlobOblò a Bruxelles: cozze e patatine

L'abbinamento cozze (al vapore)/patatine (fritte) può sembrare azzardato ma devo ammettere che è decisamente ottimo. Al café Leffe in place du Grand Sablon il prezzo non è certo buono (€23,00 per cozze, patatine, acqua e un bicchiere di vino) ma il piacere è assicurato.

:: GlobOblò a Bruxelles: quartiere europeo

L'unica zona di Brussels che non mi è piaciuta neanche un po' è il cosiddetto 'quartiere europeo'. Un agglomerato di palazzi dal dubbio valore artistico/architettonico (tra cui quello che ospita il parlamento...) contornati da lussuosi alberghi ed asettici ristoranti gourmet. Peccato. Mi aspettavo qualcosa di decisamente più interessante.

:: GlobOblò a Bruxelles: 'Centrale | for contemporary art'

'Centrale | for contemporary art' è una splendida struttura situata a pochi passi di distanza da piazza Sainte Catherine. In questi giorni ospita una mostra fotografica che ha per tema la città di Bruxelles. Un percorso tematico molto interessante che merita assolutamente una visita (biglietto d'ingresso €5,00).

:: GlobOblò a Bruxelles: inaspettatamente (non) ROA

Non posso ancora credere che uno dei miei beniamini dell'arte urbana, nato a pochi km di distanza da Brussels, abbia lasciato così poche tracce in città. Tuttavia, pur avendola girata in lungo e in largo, ho trovato solo due graffiti

:: GlobOblò a Bruxelles: 'Pecha Kucha Night' a Recyclart

Recyclart è un centro artistico/culturale nato nei locali di una vecchia stazione ferroviaria in disuso. Uno spazio spettacolare che nel corso degli ultimi quattordici anni si è imposto come vero e proprio punto di riferimento nella scena underground della città. Uno dei numerosi eventi

:: GlobOblò a Bruxelles: mercatini del sabato (Saint Catherine)


Girottolare in zona 'Saint Catherine' di sabato mattina è un'esperienza molto, molto divertente. I commercianti (ma anche gli abitanti) del quartiere sono soliti tirar fuori anticaglie ed oggetti più o meno presentabili in cerca di possibili acquirenti e, per rendere il tutto più piacevole,

:: GlobOblò a Bruxelles: Atomium

Non posso dire che non sia ganzo. Ma neanche che sia bello. Perchè questa costruzione in acciaio che riproduce i nove atomi di un cristallo di ferro ha un che di assurdo. Forse l'errore è stato quello di non entrare, ma €13,00 mi sono sembrati un po' troppi per guardare la città attraverso le sfere

venerdì 19 settembre 2014

:: GlobOblò a Bruxelles: piovono libri

Come si fa a non innamorarsi di una città in cui il numero di librerie sembra superare quello di negozi di abbigliamento? Personalmente sono stata quasi destabilizzata dall'offerta culturale di Brussels. Avevo quasi dimenticato la magica atmosfera creata da decine e decine di libri accatastati sugli

:: GlobOblò a Bruxelles: 'Brussels Design September'

E' stata davvero un'ottima idea quella di visitare Brussels in occasione della festa del design. Le iniziative e gli eventi collegati alla manifestazione sono moltissimi e spaziano dagli aperitivi alle estemporanee d'arte, dai party ai concerti. 'Brussels Design September', un appuntamento assolutamente da ricordare.

:: GlobOblò a Bruxelles: 'Zebra-Bar' (Bourse)

Lo 'Zebra-Bar' è uno dei locali più frequentati della zona Bourse. E' un posto colorato ed accogliente con un gran numero di tavoli all'aperto ed un'offerta musicale che spazia dal rock al jazz, dall'elettronica al funky. Il luogo perfetto per sorseggiare una birra osservando i numerosi passanti che popolano il quartiere.

:: GlobOblò a Bruxelles: ristorante 'K-Touch' (Bourse)

Adoro la cucina Thai e questo ristorante situato nel cuore pulsante della zona Bourse è uno dei migliori in cui abbia avuto il piacere di mangiare. Buono anche il rapporto qualità/prezzo (1 piatto di Phad Thai Kai Kung -noodles con uova, pollo e verdure- 1 birra e 1 bottiglia d'acqua da 1/2 lt €15,00).

:: GlobOblò a Bruxelles: 'Centre Belge de la Bande Dessinée' (CBBD)


Mi aspettavo qualcosa di più dal 'Centre Belge de la Bande Dessinée'. La struttura è molto bella e la riproduzione di Asterix e del razzo con cui Titin è andato sulla luna meritano, da sole, la visita. Ma il percorso espositivo che illustra la storia del fumetto non è emozionante come immaginavo. Il biglietto d'ingresso costa €8,00 e comprende anche l'accesso alle esposizioni temporanee.

:: GlobOblò a Bruxelles: pareti a fumetti

La presenza di gigantesche strisce/fumetto sulle pareti dei palazzi è, senza dubbio, molto suggestiva. Personalmente preferisco altre forme di arte urbana, più personali ed immediate. Ma devo ammettere che l'idea (sopratutto se contestualizzata nella realtà di Brussels) non è affatto male.

:: GlobOblò a Bruxelles: inseguendo freccioline rosse

Non avevo mai visto tante freccioline rosse prima d'ora! La produzione artistica di Jef Aérosol a Brussels è davvero strepitosa. Di seguito qualche foto.

:: GlobOblò a Bruxelles: Marolles

Il Marolles è uno dei quartieri più vivaci della città di Brussels. Prevalentemente noto per il mercatino delle pulci che si tiene ogni giorno dalle 7:00 alle 14:00 in place du Jeau de Balle, mi ha colpito (anche e sopratutto) per i numerosi negozi di arredamento vintage e di design che si