
Incuriosita dal titolo del contest indetto da Cristina di poverimabelliebuoni e divertita all'idea di partecipare anche se solo in parte alla creazione di un nuovo piatto, ho deciso di sperimentare una collaborazione in 'tandem' con l'amico Daniele.
La ricetta è ovviamente farina del suo sacco ma vi assicuro che è nata dalle idee di entrambi.
Partecipanti
B. (blogger, consigliera e assaggiatrice), Daniele (cuoco)
Nome piatto
'raviolo ripieno di polpo, totano e taleggio'.
Realizzazione

Portare l'acqua ad ebollizione.
Aggiungere polpo e totani e lasciar cuocere per circa quindici minuti
Togliere dal fuoco e tagliare in piccoli pezzi.
Tagliare a cubetti anche il taleggio.
Preparare la pasta, stenderla e disporre, per ogni tortello, un cubetto di taleggio, due pezzettini di polpo e due di totano.

Comporre i ravioli.
Preparare il condimento facendo rosolare in padella i rimanenti pezzettini di polpo e totani con un filo d'olio e un pizzico di peperoncino.
Dopo circa due minuti aggiungere qualche cubetto di taleggio, un pochino di latte e, quando il tutto inizia a ridursi, tre cucchiai di salsa di pomodoro.
Presentazione
Su questo punto il grande scozzo perchè io e Daniele abbiamo modalità completamente diverse di presentare i piatti!
Essendo però io in questo caso solo la blogger e lui il cuoco ho dovuto dargliela vinta...

Risultato
Beh, su questo punto non ho dubbi, il piatto è ottimo!
3 commenti:
mmmmhhhh, un bel raviolo succulento!!!
grazie per la partecipazione
Cristina
Grazie a te per avermi invitato!
Grazie anche da parte mia....
Posta un commento