![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_2V-f_Qc7BTOynMLfA_BjGBiMnBEfI8yRXIXcrG5LN-EBmd8Ijx7141PGVnL151v35dEqVav4jrWiPtTyUHXcOSoj5iIiBL9vmGUdrbP5iGyhL5sL-HpSu5vUyKIOWO-UYnOtszUH2-wt/s320/grano.jpg)
Su Marie Claire di febbraio ho letto un interessante articolo su come (finalmente!) in tutto il mondo stiano prendendo piede aperitivi e locali con menu anticeliachia.
Ecco alcune delle parole chiave citate nell'articolo:
- igluten: nome dell'applicazione che localizza sull'iPhone bar, ristoranti, osterie gluten free
- food master: master online di II livello dell'Università Politecnica delle Marche
- blog: punto di vista celiaco, gluten free girl, Alice gluten free ...
- panificazione senza glutine (Festa del pane di Senigallia: panenostrum)
Nessun commento:
Posta un commento