


Dopo aver trascorso due giorni nella capitale abbiamo approfittato del frigorifero vuoto al rientro in città per concederci una cenetta all'osteria "La Mescita". Il locale è piccolo e pieno di cose ma a suo modo accogliente. Il gestore è molto simpatico e propositivo senza risultare invadente. Il clima tra gli operatori di sala e della cucina è disteso e scherzoso, si respira una bella atmosfera. Abbiamo mangiato un tortino di baccalà tiepido su crema di porri come antipasto e due diversi primi: gnocchetti con pomodoro, melanzane e scamorza affumicata e tortelli di triglia in brodo di gobbi. Il piatto più interessante ed equilibrato sono stati i tortelli di triglia in brodo. Il rapporto qualità/prezzo è medio (€ 30,00 a testa vino incluso).
Nessun commento:
Posta un commento