La scorsa settimana, grazie al regalo di alcuni amici, ho assistito alla rappresentazione di Quidam, del Cirque du Soleil. Ho sempre nutrito qualche perplessità nei confronti dei lavori della compagnia perché non amo l'arte circense e, più in generale, perché preferisco spettacoli meno roboanti. Purtroppo la costruzione generale del narrazione, i costumi, le musiche e i numerosi intermezzi clownistici hanno confermato la fondatezza dei miei dubbi. Tuttavia sono rimasta senza fiato di fronte alla perfezione acrobatica degli atleti e sono molto contenta di aver goduto della loro esibizione almeno una volta nella vita. Di seguito qualche (splendida) foto scattata dall'ormai storica collaboratrice di GlobOblò, Nena.
sabato 15 novembre 2014
mercoledì 5 novembre 2014
:: GlobOblò a Roma: poco stupore per un nuovo Clet
Etichette:
clet,
roma,
rossmut gallery,
trastevere
Vicino alla Rossmut Gallery c'è un (per me) nuovo omino di Clet. Purtroppo il tema è sempre lo stesso. Spero che prima o poi riesca nuovamente a stupirmi.
martedì 4 novembre 2014
:: GlobOblò a Roma: trattoria 'Meo Patacca' (Trastevere)
Etichette:
meo patacca,
osteria,
osterie,
ristorante,
roma,
trastevere,
trattorie
'Meo Patacca' è forse una delle trattorie più conosciute del quartiere di Trastevere. Si trova nella splendida piazza dei Mercanti ed ha un fascino indiscutibile. Tuttavia (forse perchè eravamo un gruppo numeroso o forse solo perchè avevamo scelto un menù fisso) il cibo non mi è sembrato all'altezza del nome. L'atmosfera è divertente e il servizio è ottimo ma preferisco altre realtà meno note e, sopratutto, meno costruite.
domenica 2 novembre 2014
:: GlobOblò a Roma: hotel 'Radisson Blu'
Etichette:
hotel,
lusso,
radisson blu,
roma,
termini
Mi capita raramente di frequentare luoghi lussuosi quindi ho deciso di postare qualche foto del Radisson Blu, in cui ho avuto la fortuna di soggiornare in occasione di un convegno. I prezzi sono sbalorditivi ma la struttura è spettacolare!
:: GlobOblò a Roma: celomanca
Etichette:
invader,
roma,
space invader,
street art
Questo mi mancava. Un minuscolo alieno posizionato a pochi passi da Piazza Venezia. Semplicemente delizioso.
sabato 1 novembre 2014
:: GlobOblò a Roma: 'OUTDOOR | Urban Art Festival 2014'
Etichette:
arte urbana,
ex dognana,
moving forward,
outdoor,
roma,
san lorenzo,
street art,
street art festival 2014
Erano settimane che fantasticavo su cosa avrei provato nel varcare la soglia dell'ex Dogana San Lorenzo ma (nonostante tutto) l'emozione ha superato ogni aspettativa. 5000 mq affidati alla creatività di 13 artisti provenienti da 6 diverse nazioni. Un gran numero di graffiti che grazie al Google Cultural Institute sopravviverà alla rigenerazione urbanistica ed architettonica che nei prossimi
:: GlobOblò a Roma: pasticceria 'Regoli'
Etichette:
bignè,
dolci,
pasticceria,
regoli,
roma
Mi piacciono le sorprese. Sopratutto se dolci. E i bignè della pasticceria 'Regoli' sono forse i più buoni che abbia mai assaggiato! L'azienda esiste dal 1916, si trova in via dello Statuto 60 (a pochi passi da Santa Maria Maggiore) e merita assolutamente una visita!
:: GlobOblò a Roma: osteria 'da Fortunata' (Roma)
Etichette:
amatriciana,
campo dei fiori,
carbonara,
da fortunata,
osteria,
roma,
trattoria
Prima di varcare la soglia di questa singolare trattoria situata a pochi passi da Campo dei Fiori ho avuto qualche attimo di esitazione. La signora che arrotola strozzapreti nel bel mezzo della sala è forse la trovata acchiappa/turisti più triste che abbia mai visto! Tuttavia, una volta seduta al tavolo, è stato impossibile non lasciarmi travolgere dalla simpatia del personale e dalla
:: GlobOblò a Roma: 'Doorway to Identity' (Rossmut Gallery | 30/10-24/12)
Etichette:
arte,
brandon boyd,
illustrazione,
incubus,
marco pisanelli,
roma,
rossmut gallery,
seven mood,
trastevere
Il 30 ottobre ho partecipato all'inaugurazione della mostra 'Doorway to Identity', una doppia personale di Brandon Boyd e Seven Moods (al secolo Marco Pisanelli, batterista dei Tiromancino). E' stato strano vedere il frontman degli Incubus senza un microfono in mano. Ancora più strano osservare da vicino i suoi acquerelli e scorgervi i
::GlobOblò a Roma: 'Open Museum Open City' (MAXXI | 24/10-30/11)
Dal 24/10 al 30/11 il MAXXI ospita un progetto tanto ambizioso quanto affascinante. Una vertigine sensoriale che ridisegna le forme dell'opera di Zaha Hadid rendendole personali, impalpabili. La mostra si intitola 'Open Museum Open City' e consiste in una serie di installazioni sonore affiancate da dj-set, dibattiti, giochi, incontri e rappresentazioni teatrali.
Iscriviti a:
Post (Atom)