Mi piacciono le sorprese. Sopratutto se dolci. E i bignè della pasticceria 'Regoli' sono forse i più buoni che abbia mai assaggiato! L'azienda esiste dal 1916, si trova in via dello Statuto 60 (a pochi passi da Santa Maria Maggiore) e merita assolutamente una visita!
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
sabato 1 novembre 2014
venerdì 8 novembre 2013
:: un 'dolce' week end pisano (9-10/11/2013 | Stazione Leopolda)
Etichette:
autunno,
dolcemente,
dolci,
leopolda,
pisa,
stazione leopolda
Il prossimo fine settimana la Stazione Leopolda di Pisa ospiterà l'VIII edizione di 'dolceMente', una manifestazione interamente dedicata ai dolci artigianali della tradizione italiana. Il programma è ricco di attività e di eventi che si svolgeranno nei giorni di sabato e domenica tra le ore 11:00 e le 20:00. Con questo caldo non mi ero neanche resa conto che fossimo già arrivati a metà novembre... Per fortuna ho dei buoni collaboratori!
martedì 12 marzo 2013
:: GlobOblò in London: bar/cafè 'The Breakfast Club' (Hoxton)
'The Breakfast Club' è una caffetteria supercolorata situata in Rufus Street, nel quartiere di Hoxton. E' un posto piuttosto kitsch ma (forse anche per questo!) molto allegro ed accogliente. Io mi sono fermata per una pausa ed ho assaggiato un thé al gelsomino ed un dolcetto strepitoso al gusto di banana e fragola (1 thé e 1 banoffee pie £6,60).
giovedì 9 agosto 2012
:: GlobOblò in Sicilia: Dattilo e i suoi cannoli...
I cannoli di ricotta della pasticceria/gelateria 'Eurobar' di Dattilo sono famosi in tutta la Sicilia.
Vi assicuro che è sufficiente mangiarne un piccolo pezzo per capire il perchè...
Di seguito qualche foto della nostra gustosissima deviazione gourmet (3 cannoli giganti €6,00)!
i cannoli!
il bancone: salati
il bancone: dolci
la vincita (€5,00)!
venerdì 6 aprile 2012
:: GlobOblò a Porto: pasticcerie
Etichette:
dolci,
pasticcerie,
porto,
portogallo
mercoledì 21 marzo 2012
:: bar/pizzeria/tavola calda/pasticceria "Stuzziko" (Roma)
Etichette:
Bar,
dolci,
pasticciotti,
pizza,
pizzeria,
pizzerie,
rosticceria

A due passi da p.zza Bologna (in via Ravenna nr. 23) c'è un locale specializzato in prodotti salentini di ottima qualità!
Si chiama "Stuzziko" ed è gestito da un gruppo di ragazzi molto simpatici.
L'offerta spazia dal dolce al salato e il rapporto qualità/prezzo è decisamente buono (7 pezzi di pizza, 2 primi, 1 hot dog, 2 bottiglie d'acqua e 4 caffè €20,00).
La pizza mi è paciuta un sacco ma devo assolutamente tornarci per assaggiare i pasticciotti...
mercoledì 14 dicembre 2011
:: GlobOblò a Torino: torteria "Olsen"
Questa torteria situata in via Sant'Agostino 4/b a Torino è un vero e proprio paradiso del goloso...
Si chiama "Olsen" ed è un tripudio di torte dolci e salate capaci di riempire occhi e palato anche se solo intraviste dalla vetrina!
Io ve lo consiglio anche per il rapporto qualità/prezzo (1 porzione di torta salata con verdure, 1 bicchiere di dolcetto, 2 mezze porzioni di dolce, 1 bottiglietta d'acqua e 1 caffè €15,30) e per la cortesia dei gestori.
la vetrina
torta salata di carote, patate e zucchine
torta simil-crumble di mele e cannella,
torta con ricotta e cioccolato
mercoledì 2 novembre 2011
:: caffè "Di Simo" (Lucca)
Etichette:
caffè,
dolci,
lucca,
pasticcerie
Il caffè "Di Simo" si trova in via Fillungo a Lucca.
E' un posto da non perdere non solo per la qualità dei pasticcini e del caffè ma anche per i pavimenti in mosaico che - almeno a mio avviso - sono strepitosi!
E' in pieno centro ed è perfetto per una pausa relax durante lo shopping (2 caffè e 3 biscottini - uno di pasta frolla, un occhio di bue mignon con nutella e un bacio di dama con granella di nocciole - €4,50).
martedì 1 novembre 2011
:: caffè "Pinelli" (Lucca)
Le vetrine del caffè "Pinelli" (Lucca) sono piene di torte al limone dall'aspetto favoloso.
Purtroppo mi ci sono imbattuta per puro caso in occasione di Lucca Comics & Games e, dovendo rientrare a Pisa in treno, non ho potuto fare grosse spese.
Però mi riprometto di tornarci prestissimo!
torte al limone...
lunedì 18 luglio 2011
:: connubio interessante...
mercoledì 6 luglio 2011
:: GlobOblò a Valencia: horno "Dulces Martin"
Queste specie di cupolette zuccherate in superficie sono un dolce molto diffuso nelle vetrine dei forni della città.
Prima di partire ne ho comprato uno per assaggiarlo e devo dire che non è male...
E' molto secco quindi è meglio munirsi di una bottiglietta d'acqua prima di mettere in bocca il primo boccone, però ne vale la pena!
Un dolce piccolo €2,30.
:: GlobOblò a Valencia: horno "Villanueva"
Questo bellissimo forno del Centro Historico (vicino alla metro di Colon) è molto frequentato sia dai turisti sia dai valenciani.
La vetrina è piena di dolci di mille tipi diversi ma anche di pezzi salati.
Io e Serena abbiamo assaggiato delle mezzelune ripiene di patate dolci dal sapore molto strano ma interessante...
Non so quale sia il loro nome ma credo che siano un dolce tipico perchè molto diffuso nelle pasticcerie e forni della città.
4 dolcetti €5,00.
vetrina
muffin!
mezzelune ripiene di purea di patate dolci
giovedì 30 giugno 2011
:: GlobOblò a Valencia: "Horno San José" (Centro Històrico)
giovedì 24 marzo 2011
:: GlobOblò a Paris: confiserie "Gildo"
Etichette:
chocolat,
confiserie,
dolci,
paris
lunedì 21 marzo 2011
:: GlobOblò a Paris: macarons
Ormai i macarons sono una vera e propria istituzione a Parigi.
Quasi tutte le pasticcerie di qualità espongono decine e decine di questi dischetti colorati croccanti fuori e morbidi dentro a base di meringa e mandorle tritate.
A cena da Saturne ho conosciuto le pâtissier/chocolatier Pierre Hermé (che di macarons se ne intende...) e devo ammettere che è stata una bella emozione!
Se solo sapessi qual è la vera ricetta...
Pierre Hermé seduto nell'ultimo tavolo a sinistra
giovedì 3 marzo 2011
:: Pasticceria Freni (Milano – Duomo)
Etichette:
dolci,
milano,
pasticcerie,
sicilia,
zona duomo
La pasticceria "Freni" si trova in via Torino nr. 1 a Milano, a due passi dal duomo.
Il locale non è bellissimo ma l'offerta è ottima!
Va dai cannoli siciliani alle cassate, dalle pastiere alle granite, dalle sfogliatelle ai dolcetti alle mandorle, dalle creazioni di marzapane ai croccantini...
Il rapporto qualità/prezzo non è il massimo (un piccolo croccantino alle mandorle €2,00) ma c'è da aspettarselo vista la posizione in cui si trova la pasticceria!
vetrina
croccantino alle mandorle
martedì 28 settembre 2010
:: "dolcemente" (Stazione Leopolda, Pisa)
Etichette:
dolcemente,
dolci,
pisa,
stazione leopolda

Sabato prossimo alla Stazione Leopolda di Pisa si terrà uno degli appuntamenti più interessanti del panorama dolciario pisano.
Sono previsti laboratori, degustazioni guidate, seminari di pasticceria e tanti altri eventi.
Per visionare il programma completo andate sul sito web dell'iniziativa!
domenica 15 agosto 2010
:: GlobOblò en Andalucìa: "Ambingù" (Tarifa)

Uno dei locali più belli di Tarifa (sicuramente il mio preferito!) è il minuscolo negozio di dolci situato nella via della cattedrale.
E' arredato con semplicità ed i dolci sono ottimi!
Noi ... per adesso ;-) ... abbiamo assaggiato torta di mele e muffin variegato al cioccolato ma l'offerta è molto ampia, dai biscottini alle tortine di limone, dalle marmellate fatte in casa ai plum cake giganti.
E' un posto magico dove passare qualche momento di godimento per il palato (un tè, un latte caldo, una fetta di torta ed un muffin €6,20).
Ah, dimenticavo, è aperto solo il pomeriggio dalle 16:00 quindi niente desayuno!
alcuni dolcetti
domenica 16 maggio 2010
:: Ricette "torta di mele"

Oggi voglio postare una ricetta semplice per preparare una "torta di mele" soffice e gustosa.
Nasce dall'unione di suggerimenti carpiti on-line e dalla sperimentazione che, come sempre, è la cosa che più mi diverte.
Buon divertimento e buon appetito! ;-)
Ingredienti:
farina (300 g.)
zucchero (250 g.)
zucchero di canna (un pugno)
burro (70 g.)
latte (1/2 bicchiere)
mele (600 g.)
uova (3)
limone (1)
lievito (1 bustina)
Procedimento:
Tagliare le mele a fettine sottili ed irrorarle con il succo di limone. Montare gli albumi a neve. Mescolare i tuorli con lo zucchero. Unire i due composti ed aggiungere farina, burro, latte e lievito. Unire le mele e la buccia di limone grattugiata. Imburrare una teglia e cospargerla di zucchero di canna. Versare il composto nella teglia e mettere nel forno a 180° per una mezz'ora circa.
Iscriviti a:
Post (Atom)