Visualizzazione post con etichetta valencia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valencia. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2011

:: GlobOblò a Valencia: kukuxumusu


"Kukuxumusu" è un'azienda fondata negli anni novanta da tre ragazzi di Pamplona (Gonzalo Domínguez de Bidaurreta, Koldo Aiestaran e Mikel Urmeneta) quasi per gioco e diventata in breve tempo un vero e proprio simbolo della Spagna nel mondo intero.
Produce t-shirt con stampe molto divertenti ispirate alle tradizioni spagnole ma anche cartoline, materiali di cartoleria, portachiavi, asciugamani, borracce e gadget di ogni tipo.
Mikel Urmeneta è l'unico disegnatore e trovo che le sue creazioni siano davvero geniali.

:: GlobOblò a Valencia: horno "Dulces Martin"


Queste specie di cupolette zuccherate in superficie sono un dolce molto diffuso nelle vetrine dei forni della città.
Prima di partire ne ho comprato uno per assaggiarlo e devo dire che non è male...
E' molto secco quindi è meglio munirsi di una bottiglietta d'acqua prima di mettere in bocca il primo boccone, però ne vale la pena!
Un dolce piccolo €2,30.

:: GlobOblò a Valencia: horno "Villanueva"


Questo bellissimo forno del Centro Historico (vicino alla metro di Colon) è molto frequentato sia dai turisti sia dai valenciani.
La vetrina è piena di dolci di mille tipi diversi ma anche di pezzi salati.
Io e Serena abbiamo assaggiato delle mezzelune ripiene di patate dolci dal sapore molto strano ma interessante...
Non so quale sia il loro nome ma credo che siano un dolce tipico perchè molto diffuso nelle pasticcerie e forni della città.
4 dolcetti €5,00.

vetrina

muffin!

mezzelune ripiene di purea di patate dolci

:: GlobOblò a Valencia: "Veles e Vents"


L'edificio "Veles e Vents" - di David Chipperfield - si affaccia direttamente sul porto di Valencia.
E' una struttura molto semplice composta da una serie di terrazze sfalzate che cambiano continuamente colore.
E' il punto di ritrovo delle serate estive nella città ed è frequentatissimo da persone tra i 25 ed i 40 anni che hanno voglia di mangiare, bere un buon cocktail, ballare o semplicemente scambiare due chiacchiere nei numerosissimi locali che affollano il lungomare.
Io preferisco l'atmosfera del Barrio del Carmen ma in estate vale la pena farci un salto!

localini del porto

:: GlobOblò a Valencia: "Radio City"


"Radio City" è una vera e propria istituzione nel panorama dei divertimenti notturni della città.
A noi è stato consigliato da un ragazzo valenciano e devo dire che sono davvero contenta di esserci stata perchè la musica è carina e l'atmosfera è fantastica!
E' un music bar del Barrio del Carmen ma è anche un centro culturale molto attivo che organizza mostre, spettacoli teatrali, serate di famenco ecc. ecc.
Sta aperto fino alle tre e mezzo dopo di che la gente si sposta nel fratellino minore, "The Music Box", dove però si paga un biglietto di ingresso di €8,00 (birra inclusa).
Se passate da Valencia non potete non trascorrere almeno una serata nel primo dei due! ;-)

martedì 5 luglio 2011

:: GlobOblò a Valencia: taberna "Orio"


La taberna "Orio" è una delle più belle e frequentate del Centro Historico.
Le tapas sono delle vere e proprie opere d'arte ma seguono comunque la regola del costo fisso e del conteggio degli stecchini per il calcolo del costo della cena.
I tavoli sono alti (ci si siede sugli sgabelli!), sono disposti uno parallelo all'altro e sono tutti per otto/dieci persone.
E' davvero divertente assaggiare le creazioni dello chef e chiacchierare con i compagni di tavolo facendosi consigliare posti in cui proseguire la serata!
Cinque tapas a testa, due bicchieri di cava ed una bottiglia d'acqua € 31,00.

hostras de arcachon

chorizo, patatina e bacon

hamburger, cipolle rosse stufate e salsina allo yogurt

fois gras con cipolla rossa, hamon e peperone,
pomodorini secchi e basilico

lunedì 4 luglio 2011

:: GlobOblò a Valencia: cartelera "Turia"


La cartelera "Turia" è un piccolo giornale che contiene molte informazioni utili sugli eventi settimanali della città.
Sicuramente da sfogliare...

domenica 3 luglio 2011

:: GlobOblò a Valencia: Centro Històrico


Il Centro Historico di Valencia è ricco di edifici e chiese barocche affiancate a costruzioni medievali e palazzi moderni.
Non è particolarmente grande quindi si visita benissimo anche a piedi.
E' molto popolato sia di giorno che di notte ed è pieno di bar, taverne, ristoranti e music bar di tutti i tipi!
Io e Nena lo abbiamo girato in lungo e in largo e vi assicuro che è bello sia seguire i percorsi indicati dalle cartine sia lasciarsi consigliare dagli autoctoni e perdersi nelle affollatissime stradine che non mancano mai di regalare qualche scorcio inaspettato.

L'Almoina

Fundacion Municipal

Santa Catalina

San Juan de la Cruz

Plaza Colegio del Patriarca

plaza de la Virgen (giorno)

Plaza de la Virgen (notte)

:: GlobOblò a Valencia: yogurteria "llaollao."


"llaollao." è una catena di yogurterie molto diffuse a Valencia.
Ho assaggiato solo un frullato e mi è piaciuto un mucchio!
Sarà che bere qualcosa di ghiacciato quando si fa la turista alle due del pomeriggio con una temperatura di 35° nel mese di luglio non può essere che un godimento ma ne conservo davvero un buon ricordo...

frullati

bancone

sabato 2 luglio 2011

:: GlobOblò a Valencia: taberna "Antonio Manuel"


La taberna "Antonio Manuel" è in assoluto il tapas bar in cui mi sono divertita di più.
Non solo perchè il locale è carinissimo ma anche perchè i ragazzi che ci lavorano sono stati talmente simpatici ed accoglienti da farmi sentire come se fossi ospite a casa loro!
Si trova in una stradina del Centro Historico ed ha un'offerta di tapas molto varia.
A questo giro ci siamo sedute al tavolino/botte - non alla barra - ed abbiamo assaggiato solo alcuni insaccati (jamon iberico e chorizo di due diversi tipi) accompagnati dall'ormai classico cava.
Siamo state talmente bene da avere quasi la tentazione di ritornarci la sera successiva!
Due porzioni di jamon y queso, quattro bicchieri di cava, un caffè ed una porzione di chorizi misti - che riguardando lo scontrino ho scoperto che ci sono stati offerti! - €20,00.
Se potessi ci tornerei anche adesso...

jamon y queso

la barra

sorrisi gratis!

:: GlobOblò a Valencia: "La casa de l'Orxata & BioGelat"


"La casa de l'Orxata & BioGelat" è una piccola ma deliziosa gelateria di C/. S. Vicente con Cerrajeros, nel Centro Historico.
Come al solito mi sono buttata sulle creme (stracciatella e nocciola) e le ho trovate ottime.
Ve la consiglio per un gelato sia di giorno che di sera! ;-)
Due helados €5,00.

straciatella e nocciola

:: GlobOblò a Valencia: cafè "Fruit & Nut"


Questo cafè sulla Avenida Francia, nei pressi della Ciudad de Las Artes y Las Ciencias, ha un'offerta di succhi e frullati a dir poco favolosa!
Io e Serena ci siamo buttate su due frullati super-estivi, uno con frutti tropicali, l'altro (il mio!) con yogurt pesca e nocciole.
Se ci ripenso mi viene l'acquolina in bocca! ;-)

insegna colorata

vetrina

melocotòn, yogur y avellanas e mango,
naranja y maracuyà

:: GlobOblò a Valencia: restaurante "La Pepica" (Las Arenas)


"La Pepica" è uno dei numerosissimi ristoranti che si affacciano sul Paseo Maritimo di Valencia.
E' noto per essere una delle mete preferite di Ernest Heminguay ma, da quanto si evince dalla moltitudine di quadretti con fotografie e dediche appesi alle pareti delle sale interne, è stato visitato anche da Antonio Banderas, Ava Gardner, Miguel Bosè, El Principe Felipe ecc. ecc.
Ciò che mi ha colpito però non è tanto l'aspetto delle sale interne o il fatto che sia molto conosciuto, quanto la bellezza e la bontà dei piatti ed in particolare della paella, che ho trovato letteralmente strepitosa!
Forse un pranzo a base di pesce e riso non è il massimo da consumare in un caldo pomeriggio d'estate ma vi assicuro che godersi un piatto di paella su una terrazza in riva al mare con ancora il sale sulla pelle dopo un lungo bagno è troppo bello e giustifica qualunque successiva difficoltà di digestione! ;-)
Una porzione di cozze al vapore, una paella per due, una bottiglia di cava, un caffè e una bottiglia d'acqua €50,00.

cozze al vapore

paella!

cava

il bancone all'interno del locale

l'interno del locale

:: GlobOblò a Valencia: agua de valencia


L'Agua de Valencia è un cocktail a base di succo d'arancia, vodka, cointreau e cava.
Si può ordinare solo in caraffa (tipo la sangria) ed è davvero buonissimo!
Una caraffa piccolina in un bar del Barrio del Carmen €7,00.

venerdì 1 luglio 2011

:: GlobOblò a Valencia: orxata


L'orxata è una bevanda tipica di Valencia ottenuta a partire da un tubero simile al papiro coltivato nella piana che circonda la città e chiamato chufa o xufa in catalano (babagigi o zigolo dolce in italiano).
Ho letto che viene preparata lasciando macerare la chufa, precedentemente tritata, in acqua per poi pressarla, aggiungere zucchero e filtrarla.
Non ci crederete ma - sebbene fosse praticamente ovunque! - non l'ho assaggiata.
Penso che si tratti di un malsano atteggiamento (simile a quando preparavo un esame universitario e finivo sempre per non studiare una seppur piccola parte del programma!) per avere una scusa inconscia per ritornare...

:: GlobOblò a Valencia: Ciudad de las Artes y las Ciencias


La Ciudad de las Artes y Las Ciencias è un vero e proprio capolavoro.
E' stata progettata da Calatrava - che peraltro è originario di Valencia - ed è a mio avviso un'opera architettonica senza pari.
E' una struttura gigantesca divisa in sei grandi zone/edifici (Palau de las Artes, Umbracle, Hemisferic, Museo de las Ciencias, Oceanografic, Agora) ed un ponte (L'assut de l'Or) uno più affascinante dell'altro!
Un bellissimo fiore di loto, un'arpa che si staglia contro il cielo, un enorme elmo di Darth Vader, lo scheletro di una balena, un occhio assonnato che si appoggia su uno specchio d'acqua...
Di fronte a queste immagini è impossibile non rimanere senza fiato...
Che si ami o meno l'architettura moderna questo complesso prevalentemente bianco in parte decorato da trencadìs (mosaici di piccole piastrelle lucide che brillano al sole) è davvero strepitoso.
Noi abbiamo deciso di dedicare qualche ora alla visita dell'Oceanografic, l'acquario più grande d'Europa, ma ad essere sincera non sono riuscita a non farmi rattristare da quei bellissimi animali rinchiusi in una - seppur enorme e spettacolare - vasca.
Il mio consiglio è quello di rimanere all'esterno degli edifici, girottolare loro intorno e guardarli da tutte le possibili angolature, vi assicuro che sarà un'esperienza indimenticabile.

Hemisfèric e Palau de las Artes

Museo de las Ciencias, Hemisfèric e Palau de las Artes

Museo de las Ciencias

Agora e Puente l'Assut de l'Or

Agora e Puente l'Assut de l'Or

Museo de las Ciencias

Museo de las Ciencias

Umbracle

Umbracle

Oceanogràfic

Oceanogràfic

Oceanogràfic

Oceanogràfic