Visualizzazione post con etichetta sicilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicilia. Mostra tutti i post
venerdì 12 luglio 2013
:: libri 'Retablo' (Vincenzo Consolo)
Mi è piaciuto molto Retablo, di Vincenzo Consolo. Un racconto seducente, barocco, stiloso, coinvolgente. Un intreccio di sequenze e di toni narrativi che, uniti all'utilizzo di un linguaggio estremamente ricercato, rendono la lettura tutt'altro che semplice ma quanto mai intrigante. E' stato bello imbattermi inaspettatamente in un autore così interessante. Meno bello scoprire che la copia del libro edita da Sellerio non è facilmente reperibile in commercio.
lunedì 25 marzo 2013
:: bar 'Baratta' (Firenze)
Etichette:
Bar,
firenze,
pasticceria,
pasticcerie,
sicilia
Il bar/pasticceria 'Baratta' si trova in via Santo Stefano in Pane 23/r, a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Firenze Rifredi.
venerdì 7 settembre 2012
:: ristorante 'Bagno Meloria' (Tirrenia)
Etichette:
marina di pisa,
pisa,
ristorante siciliano,
ristoranti,
sicilia,
tirrenia
Il 'Bagno Meloria' di Tirrenia è un ristorante gestito da una famiglia di siciliani che alterna alcuni mesi sull'isola ed alcuni sul continente.E' un posto spartano ma gradevole in cui si mangia decisamente bene. Ottima la pasta con le sarde, buono il riso nero, molto interessante il rapporto qualità/prezzo (2 primi, 2 secondi, 2 cannoli, 1 bottiglia d'acqua, 1/2 lt di vino e 2 caffè €40,00). Purtroppo per assaggiare qualche altro piatto dobbiamo aspettare la riapertura estiva che avverrà nel mese di aprile 2013 ma nel frattempo vi consiglio di appuntarvi il nome...
riso nero con ricotta salata
pasta con le sarde
tonno alla siciliana
martedì 21 agosto 2012
:: GlobOblò in Sicilia: 'Antichi Sapori Palermitani' (Palermo)
E' impossibile visitare Palermo e non fermarsi da 'Antichi Sapori Palermitani' di Sor Peppino! Si trova in via Cala, vicino al porto, ed è un barroccino azzurro che mette di buon umore anche solo al primo sguardo. Mezzo pani c'a meuza (pane con la milza) costa solo €2,00 e vi assicuro è buonissimo e più che sufficiente come pasto completo. Non è certo il massimo della leggerezza
visto che si tratta di fettine di milza e polmone fritte nello strutto e
poi inserite in un panino morbido e gigante... però vi assicuro che merita!
Ah, dimenticavo, vi conviene comprarlo nel momento in cui avete realmente fame, Sor Peppino non accetta che il suo gioiello venga
incartato e mangiato lontano dal barroccino col rischio che raffreddandosi perda la
sua proverbiale bontà!
Antichi Sapori Palermitani |
il pentolone |
Sor Peppino e la sua meuza |
Et voilà! U pani c'a meuza è servito! |
lunedì 20 agosto 2012
:: GlobOblò in Sicilia: rosticceria/cornetteria 'Ganci' (Palermo)
La rosticceria/cornetteria 'Ganci' si trova in via Cala nr. 120 a Palermo. E' un posto alla buona ma il bancone è un vero e proprio tripudio di specialità palermitane dolci e salate presentate con professionalità e simpatia. Io ho assaggiato una fetta di sfincione (pizza/pane morbidosa condita con salsa di pomodoro e cipolla) e un arancino al ragù e vi assicuro che meritavano 10 e lode. Anche il rapporto qualità/prezzo è ottimo (1 arancino, 1 fetta di sfincione e 1 bottiglia d'acqua da 1,5 lt €4,00). Una tappa imperdibile.
insegna |
il bancone dei salati |
domenica 19 agosto 2012
:: GlobOblò in Sicilia: ristorante/pizzeria "Per Bacco" (Cefalù)
Il ristorante/pizzeria "Per Bacco" si trova in una delle piccole stradine del centro storico di Cefalù. E' un locale molto curato con un giardino interno perfetto per cenare all'aperto (ma lontano dal caos!) nelle calde sere d'estate. Ottima la calamarata di pesce spada e melanzane. Buona la caponata di pesce. Medio il rapporto qualità/prezzo (4 antipasti, 3 primi, 1 secondo, 1 bottiglia d'acqua, 1 bottiglia di vino e 3 caffè €85,00).
caponata di melanzane |
calamarata di pesce spada e melanzane |
margherita all'anciova |
:: GlobOblò in Sicilia: ristorante/pizzeria 'da Nino' (Cefalù)
Il ristorante/pizzeria 'da Nino' è una vera e propria istituzione a Cefalù.
Il cibo non è particolarmente buono ma il locale si affaccia sul lungomare e vanta quarant'anni di storia sotto la stessa gestione quindi (anche solo per questo) merita una visita.
Il rapporto qualità/prezzo, considerando il periodo e la location, è ottimo (3 menù turistici che prevedono antipasto/primo o secondo/dolce o frutta, 1 caffè e 2 bottiglie d'acqua €57,50).
Il cibo non è particolarmente buono ma il locale si affaccia sul lungomare e vanta quarant'anni di storia sotto la stessa gestione quindi (anche solo per questo) merita una visita.
Il rapporto qualità/prezzo, considerando il periodo e la location, è ottimo (3 menù turistici che prevedono antipasto/primo o secondo/dolce o frutta, 1 caffè e 2 bottiglie d'acqua €57,50).
il menù |
antipastino misto (io) |
antipastino misto (Valentina) |
l'insegna (... forse un po' kitsch?) |
zuppa di cozze |
sabato 18 agosto 2012
:: GlobOblò in Sicilia: Cefalù
Cefalù è una deliziosa cittadina medievale della costa settentrionale siciliana e dista circa 70km da Palermo. Il centro storico si sviluppa tra il lungomare ed il porticciolo e nel mese di agosto è letteralmente preso d'assalto dai turisti! Nonostante tutto è bello perdersi nelle stradine del centro ed è ancora più divertente passare da un negozietto all'altro in cerca di regali.
Cefalù |
chiesetta |
dolcini di marzapane |
pasticceria del centro |
gradinata |
particolare gradinata |
porticciolo |
porticciolo e spiaggetta |
tramonto sul lungomare |
:: GlobOblò in Sicilia: Noto
cattedrale |
una via del centro |
decorazioni di sale |
concertino |
la via degli artisti |
:: GlobOblò in Sicilia: bar 'Quelli del Chiosco' (Noto, SR)
Il pub 'Quelli del Chiosco' si trova sulla via principale di Noto, proprio di fronte alla cattedrale.
E' un posto senza infamia e senza lode ma ha il 'servizio toilette' più assurdo che abbia mai visto ovvero un bagno situato all'interno di un fondo a un isolato di distanza dal pub!
Il rapporto qualità/prezzo non è il massimo (3 mojito e 1 spritz €24,00).
mojito e spritz
venerdì 17 agosto 2012
:: GlobOblò in Sicilia: Scicli
Scicli è stata forse una delle sorprese più inaspettate dell'intera vacanza.
E' una cittadina barocca decisamente deliziosa in cui siamo capitate quasi per caso la sera del 17/8 in occasione di una sfilata di carretti siciliani.
Purtroppo le foto non riescono a trasmettere la magia della serata ma spero che abbiate occasione di farci un salto l'anno prossimo e che nel rientrare in albergo/B&B/campeggio vi capiti (come è accaduto a noi...) di perdervi nella campagna circostante perchè gli enormi alberi di carrubo e l'infinità di muretti a secco che delimitano gli appezzamenti di terreno sono imperdibili!
piazzetta
carretto-1
carretto-2
carretto-3
vestitino della festa
pavimentazione del centro
terrazzino
:: GlobOblò in Sicilia: Modica
Modica è una splendida cittadina della provincia di Ragusa.
Un intrigo di viuzze, chiese, piccole scalinate e casette (spesso nate come estensione di antiche grotte abitate fin dalla preistoria) che si arrampicano sulla collina.
Ha un fascino molto speciale ed è famosa per la produzione di un particolare tipo di cioccolato che si ottiene mediante lavorazione a freddo.
Se siete in zona vi consiglio di perdervi nelle affollatissime vie della città ma soprattutto di concedervi tante piccole soste al gusto di cacao!
le grotte 'vestite'
un terrazzino sui tetti
tegole e tetti
:: GlobOblò in Sicilia: bar 'Caffè Macchiato' (Modica)
Etichette:
Bar,
modica,
sicilia,
vacanza,
vacanza. vacanze
Iscriviti a:
Post (Atom)