
In tutta sincerità la notte degli Oscar, a parte l'indiscutibile fascino che porta con sé, non rappresenta un riferimento nella mia scelta dei film da vedere o ri-vedere.
Tuttavia mi incuriosisce vedere l'esito delle votazioni e mi rallegra sentire che quest'anno il premio per la migliore scenografia è andato a due nostri connazionali, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.
Di seguito un riassuntino dei premi assegnati.
The Artist ha fatto incetta di statuette come miglior film, regia, attore protagonista, costumi e colonna sonora. A
Hugo Cabret sono andati migliore scenografia, fotografia, sonoro ed effetti speciali. Migliore attrice protagonista Meryl Streep con
Iron Lady che ha vinto anche la statuetta per miglior trucco. Migliore attrice non protagonista Octavia Spencer in
The Help. Miglior attore non protagonista Christopher Plummer in
Beginners. Miglior film straniero l'iraniano
Una separazione. Miglior film d'animazione
Rango. Migliore sceneggiatura non originale
Paradiso amaro. Miglior canzone
Man or Muppet de
I Muppet. Miglior montaggio
Uomini che odiano le donne. Miglior documentario
Undefeated. Miglior documentario cortometraggio
Saving Face. Miglior corto
The Shore.
E per chiudere in bellezza a
Midnigth in Paris è stata assegnata la migliore sceneggiatura originale, statuetta che ovviamente Woody Allen non è andato a ritirare...
Rango