A quanto pare la nuova tendenza della Street Art è quella di sorprendere creando illusioni. Ci prova (e ci riesce benissimo!) anche Levalet, un artista francese che recentemente si è dato all'outdoor con past-up di figure umane in
sabato 8 febbraio 2014
venerdì 7 febbraio 2014
:: Banksy e la logica scolastica
Etichette:
asta,
banksy,
london,
street art,
tottenham
![]() |
Girl And Balloon |
:: cinema 'Molière in bicicletta (Alceste à bicyclette)' (P. Le Guay)
Etichette:
cinema,
Fabrice Luchini,
molière in bicicletta,
philippe le guy
E' molto raffinato l'ultimo lungometraggio di Philippe Le Guy. Una commedia dolce/amara che
riporta alla memoria gli splendidi versi del Misantropo di Molière attraverso l'interpretazione di uno degli attori a mio avviso più interessante del momento, Fabrice Luchini. Complice la malinconica magia dell'Île de Ré, 'Alceste à bicyclette' è un film che
riporta alla memoria gli splendidi versi del Misantropo di Molière attraverso l'interpretazione di uno degli attori a mio avviso più interessante del momento, Fabrice Luchini. Complice la malinconica magia dell'Île de Ré, 'Alceste à bicyclette' è un film che
mercoledì 5 febbraio 2014
:: le splendide illusioni di Ernest Zacharevic
Etichette:
ernest zacharevic,
lituania,
street art,
street artist

:: 'What I Be Project' (Steve Rosenfield)
Etichette:
fotoprogetto,
progetto fotografico,
steve rosenfield,
what i be,
what i be project
Mi piace molto il progetto 'What I Be', di Steve Rosenfield. L'idea di fondo non è particolarmente originale ma il risultato (nella sua semplicità) è emotivamente molto forte. In una società basata sull'omologazione dell'immagine e sulla definizione di concetti stereotipati di bellezza ed idoneità fisica non è semplice mettere a nudo le proprie insicurezze.
martedì 4 febbraio 2014
:: cinema 'I Segreti di Osage County' (J. Wells)
Etichette:
cinema,
film,
i segreti di Osage county,
john Wells
Non avrei mai detto che il testo teatrale portato sul grande schermo da John Wells fosse opera di un uomo. 'I segreti di Osage County (August: Osage County)' è un melodramma duro, intenso, a tratti noioso e scontato ma ben recitato e sarcastico al punto da risultare quasi divertente.
:: trattoria 'Nanni' (Camaiore, LU)
Etichette:
camaiore,
infinocchiare,
nanni,
ristorante,
trattoria,
viareggio
Infinocchiare.
Questo è il primo termine che mi viene in mente ripensando alla trattoria 'Nanni'. Non solo perché erbette e spezie dilagano su ogni piatto ma anche perché ogni elemento del locale sembra studiato per rendere l'atmosfera più speciale di quanto in realtà sia. I piatti sono tutti a base di pesce e la cantina è interessante.
Questo è il primo termine che mi viene in mente ripensando alla trattoria 'Nanni'. Non solo perché erbette e spezie dilagano su ogni piatto ma anche perché ogni elemento del locale sembra studiato per rendere l'atmosfera più speciale di quanto in realtà sia. I piatti sono tutti a base di pesce e la cantina è interessante.
:: film/documentario 'I Cavalieri della Laguna' (W. Bencini)
Etichette:
berlinale,
berlino,
cinema,
cooperativa,
i cavalieri della laguna,
laguna,
maremma,
orbetello,
slow food,
walter bencini
La sezione 'Culinary Cinema Film & Food' della 64/a edizione del Festival di Berlino (6-16 febbraio 2014) ospiterà un film/documentario per me davvero molto speciale.
Si intitola 'I Cavalieri della Laguna (The Knights of the Lagoon)' ed è descritto dalla società di produzione come 'un viaggio umano e poetico all'interno della laguna di Orbetello, per scoprire
Si intitola 'I Cavalieri della Laguna (The Knights of the Lagoon)' ed è descritto dalla società di produzione come 'un viaggio umano e poetico all'interno della laguna di Orbetello, per scoprire
lunedì 3 febbraio 2014
:: osteria 'Il maiale imperatore' (Pisa)
Etichette:
il maiale imperatore,
osteria,
pisa,
trattoria
Tre sono gli elementi che mi portano a pensare di non essere affine alla filosofia di questo locale: 1. l'intenso, e pervasivo, odore di macelleria; 2. l'apparente assenza di passione che si respira nell'aria; 3. l'asetticità della vetrinetta in cui sono esposti i vini.
La qualità dei piatti è media ed il costo della cena è in linea con la maggior parte delle osterie pisane (1 antipasto, 3 secondi, 3 dolci, 1
La qualità dei piatti è media ed il costo della cena è in linea con la maggior parte delle osterie pisane (1 antipasto, 3 secondi, 3 dolci, 1
:: caffè letterario 'Voltapagina' (Pisa)
Etichette:
Bar,
caffè letterario,
caffetteria,
libri,
pisa,
pop corn,
voltapagina
Mi piace molto questo nuovo locale di via San Martino. E' un posto intimo ed accogliente in cui è possibile consultare libri, ascoltare musica dal vivo, sfidare gli amici ad uno dei numerosi giochi da tavola oppure rilassarsi mangiando pop corn o semplicemente sorseggiando una tisana. Si chiama 'Voltapagina' ed ha un ricco calendario di iniziative. Assolutamente da visitare.
Iscriviti a:
Post (Atom)