lunedì 12 dicembre 2011

:: GlobOblò a Torino: "Museo Nazionale del Cinema"


In tutta sincerità sono rimasta leggermente delusa dalla visita al Museo Nazionale del Cinema di Torino.
L'allesimento non è male ma il percorso espositivo è a mio avviso poco guidato per chi, come me, non è un massimo esperto in tema cinematografico.
Interessante la sezione relativa alla storia della fotografia ed agli studi tecnici e scientifici che tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento hanno portato alla nascita del cinema.
Meno coinvolgente la raccolta di materiali (fotografie, manifesti, locandine...) e strumenti (macchine da ripresa, pellicole, macchine fotografiche...).
Il biglietto di ingresso costa €7,00.

la Mole Antonelliana, sede del museo

sala interna

Robert Altman (America, America)

:: GlobOblò a Torino: "Madonna con bambino (Michelangelo)"


Dal 7/12/2011 al 12/2/2012 Palazzo Madama a Torino ospita la "Madonna col Bambino" di Michelangelo. L'ingresso è gratuito e l'impatto è forte, secondo me è un'occasione assolutamente da non perdere...

madonna col bambino

venerdì 9 dicembre 2011

:: GlobOblò a Torino: librerie


Una delle cose che più mi ha colpito nel passeggiare per le strade di Torino è la presenza di numerosissime librerie.
E' bellissimo vedere come a fianco alle grandi catene riescano a sopravvivere anche realtà più piccole, in parte storiche in parte moderne, in parte di settore (solo libri per bambini, solo libri antichi, solo libri su cibo/vino...) in parte generiche.
Come cita la mia Lonely Planet "verrebbe da dire che Torino sia la più bella delle città italiane meno note (o la meno nota delle più belle città italiane) e quindi, forse, la più sorprendente di tutte".

libreria (1)

libreria (2)

libreria (3)

:: GlobOblò a Torino: Muji


Muji è uno store di cancelleria, abbigliamento ed oggettistica per la casa in perfetto stile jap.
E' perfetto per chi ama le cose semplici e minimali... come me! ;-)

:: GlobOblò a Torino: presepe E. Luzzati


E' difficile descrivere l'emozione che si prova di fronte all'installazione di Emanuele Luzzati in p.zza Castello a Torino.
E' composta da un presepe gigantesco a struttura ellittica animato da novanta sagome di legno e da un calendario dell'avvento simile a un castello fiabesco le cui 25 finestre si aprono di giorno in giorno in attesa del Natale.
Il tutto rimarrà visibile fino al 15/1/2012, se vi capita di passare da Torino non potete non farci un salto, con o senza bambini!

presepe (1)

presepe (2)

proiezioni...

:: GlobOblò a Torino: "Le Petit Hotel"

"Le Petit Hotel" è un albergo situato in via S. Francesco d'Assisi nr. 21, a due passi da p.zza Castello, dal quadrilatero romano e dalle vie dello shopping torinese.
Non è particolarmente bello per essere un tre stelle ma è pulito e, soprattutto, molto comodo dal punto di vista logistico (€89,00 a notte in doppia).

:: GlobOblò a Torino: "Luci d'Artista" (Torino)


Viaggiare nel periodo natalizio è fastidioso e magico allo stesso tempo...
Fastidioso perchè la quantità di persone che si concedono vacanze nel mese di dicembre è altissima, magico perchè ogni città si veste a festa e mostra il suo lato più bello.
Torino ospita la XIV edizione dell'installazione "Luci d'Artista", un vero e proprio museo d'arte contemporanea a cielo aperto con illuminazioni molto più suggestive dal vivo che in fotografia.

'l'energia che unisce si espande nel blu'
(Marco Gastini)

giovedì 8 dicembre 2011

:: enoteca "Borgo di Vino" (Pisa)

Cosa c'è di più piacevole di un pranzetto con le amiche all'aria aperta in pieno inverno?
Incredibile ma vero, il giorno 8/12 abbiamo mangiato nei tavoli esterni dell'enoteca "Borgo di Vino" e ci siamo godute un solicchio apparentemente autunnale...
Tre bicchieri di beaujolais, un tagliere misto di salumi e formaggi, una bottiglia d'acqua, tre caffè e cantuccini (alle mandorle e al cioccolato) per un totale di €55,00.

lunedì 5 dicembre 2011

:: trattoria "Melafumo" (Livorno)


E' sempre un gran piacere passare una serata alla trattoria "Melafumo" di Livorno, specialmente se in ottima compagnia...
Protagonisti della serata gli gnocchetti con cozze e broccoletti e il pesce spada profumato.
Il rapporto qualità/prezzo è, come al solito, imbattibile (2 primi, 2 secondi, 1 bottiglia di vino, 1 bottiglia d'acqua, 2 dolci e 1 ponce per un totale di €39,00).

spaghetti sui bianchetti

gnocchetti con cozze e broccoletti

fritturina

filetto di tonno profumato

tiramisù

ponce

quadretto...

domenica 4 dicembre 2011

:: cinema "Midnight in Paris" (Woody Allen)


Il nuovo film di Woody Allen è delizioso... Delicato, divertente, romantico, intelligente. Un vero e proprio esercizio di stile riuscito in maniera magistrale. Tutto è perfetto, dagli attori alla sceneggiatura, dalla fotografia alla colonna sonora. Una storia intrigante, da gustare dall'inizio alla fine attraverso continui cambi di prospettiva e situazioni dallo humour irresistibile. "Midnight in Paris" è un film assolutamente da non perdere!
Di seguito alcune recensioni.
T. McCarthy (Holliwood Reporter): "[...] Un Woody Allen in ottima forma [...] Il film è conciso ed ha il ritmo accattivante dei migliori film di Allen [...]"
P. Mereghetti (Il Corriere della Sera): "[...] L’abilità di Woody Allen come sceneggiatore assicura una serie di battute e gag a raffica, dalle 'lezioni' di vita e letteratura fatte da Hemingway allo scambio di idee tra Gertrud Stein e Picasso che discutono di un quadro ultra-astratto come se si trovassero davanti a un ritratto ultra-realista, dalle teorizzazioni di Dalí (Adrien Brody) allo stupore di Buñuel (Adrien de Van) di fronte al soggetto dell’Angelo sterminatore che Gil gli propone 'a futura memoria'. Ma il vero piacere del film è soprattutto in questa libertà assoluta che offre a Woody Allen la possibilità di 'giocare' con una serie di mostri sacri della cultura novecentesca (e ottocentesca anche, visto che c’è anche un 'viaggio' nella Belle Epoque, con Lautrec, Degas e Gauguin) senza preoccuparsi di sembrare irriverente o pedante. [...]"
A. Crespi (L'Unità): "[...] il film è delizioso, di gran lunga il migliore di Woody almeno dai tempi di Match Point [...]"