venerdì 7 ottobre 2011

:: pizzeria "Pizzino" (Livorno)


La pizzeria "Pizzino" di Naso Mancino si trova in via Angioletti nr.3 a Livorno, a due passi dal mare (Antignano - zona Tre Ponti).
Il locale, gli arredi e i complementi d'arredo sono tutti colorati di bianco e azzurro, in stile marinaro anni '60.
L'atmosfera è deliziosa, i gestori sono simpatici come solo i livornesi riescono ad essere e la pizza - fritta alla pisana ;-) - è buona anche se un pò impegnativa in fase digestiva...
Il rapporto qualità/prezzo/benessere è ottimo (due pizze, due dolci, una bottiglia d'acqua, una birra e due caffè €30,00).

cornicetta segna tavolo

pizza margherita

crema con frutta fresca

mercoledì 5 ottobre 2011

:: "il presente indicativo dello stare al mondo" (C. Valerio, Il Sole 24 ORE)


Mi piace la fotografia della realtà fatta da Chiara Valerio su "Il Sole 24 ORE" di domenica.
L'articolo si intitola "il presente indicativo dello stare al mondo" ed è molto interessante.
Ne cito alcune parti ma vi consiglio di leggere la versione integrale: "[...] Nel presente, il passato non ha eco e il futuro non ha ombre. Senza passato e futuro non c'è arco narrativo. Nel presente imposto e costruito dai palinsesti televisivi non è possibile sviluppo narrativo altro dal palinsesto medesimo, non esiste 'lo spazio narrante' che separa la voce di chi narra dall'orecchio di chi ascolta, e che crea la narrazione. [...]", e ancora "[...] Raccontare, nel berlusconismo, vuol dire aggiungere l'asse del tempo alla stretta cartesianizzazione bidimensionale dello schermo televisivo, dove l'unica grandezza è lo spazio – il tempo non passa, la fiction allontana la morte. Vuol dire far ripartire gli orologi, lasciare che cose e persone invecchino, cambino, muoiano. Raccontare significa restituire normalità a una vita politica, sociale, culturale, dunque narrativa, che è diventata una successione di superlativi. Il berlusconismo, nella sua essenza, ha a che fare con il sensazionalismo. Il superlativo non ammette repliche, dunque ancora non è dialettico.[...]".

:: non toccatemi Dexter 7...


A quanto pare sono nati dei problemi contrattuali tra la Showtime e Michael C. Hall che potrebbero mettere in dubbio la realizzazione della settima serie di Dexter.
Io sono qui che aspetto impaziente l'uscita italiana della sesta - la cui puntata d'esordio è stata appena trasmessa in USA - e non voglio neanche prendere in considerazione l'idea che potrebbe essere l'ultima!
Date a Michael i 24.000.000 di dollari che chiede e lasciatemi dormire sonni tranquilli no???!!!

martedì 4 ottobre 2011

:: GlobOblò dice NO al DDL Intercettazioni


L'attuale aspetto di wikipedia mi fa venire i brividi...
Tutte le pagine sono state sostituite da un comunicato di protesta contro il comma 29 del DDL Intercettazioni che - tra le altre cose - prevede l'obbligo per tutti i siti web di rettificare qualsiasi contenuto sia ritenuto lesivo da un qualunque soggetto che lo ritenga dannoso per la propria persona.
Io mi unisco alla protesta e mi vergogno (come purtroppo ultimamente spesso accade...) di essere italiana.

:: ristorante "L'Antico Testaio" (Livorno)


"L'Antico Testaio" è un ristorante situato in zona San Marco a Livorno.
Lo stile del locale non è in linea con i miei gusti (...soprattutto il mega televisore a schermo piatto situato sulla parete dell'ingresso e sintonizzato sul varietà del sabato sera di rai1...) ma la qualità dei piatti è molto buona!
Da non perdere le acciughe alla povera e la zuppetta di frutti di mare (due delle tante porzioncine che compongono l'antipasto misto), il ragno al forno con contorno di verdure, la crema catalana e la torta calda di farina gialla con mandorle e limone.
Il rapporto qualità/prezzo è pressochè imbattibile (1 antipasto, 5 secondi, 3 dolci, 3 bottiglie d'acqua, 1 bottiglia di vino e 3 caffè €20,00 a testa!).
E' sicuramente un posto in cui ritornare prestissimo...

domenica 2 ottobre 2011

:: ottobre facci sognare...


Non avrei mai detto che il primo week end di ottobre sarebbe stato uno dei più belli dell'estate 2011!
Sabato ho trascorso un'intera giornata in barca a vela fino a vedere il sole tuffarsi dietro il mare. Domenica sono stata ore e ore spalmata sugli scogli livornesi con brevi intervalli rinfrescanti in un'acqua trasparente come non mai.
Se penso che siamo in autunno mi viene da ridere...

:: music bar "Feffo'n'Soda" (Scali Novi Lena, Livorno)


"Feffo'n'Soda" è una delle cosiddette cantine situate sotto gli Scali Novi Lena a Livorno.
E' un locale molto bello con archi a volta e mattoncini e con un buon numero di tavoli posizionati all'aperto direttamente lungo la banchina che si affaccia sulla darsena.
E' stato uno dei locali più gettonati dell'estate livornese sia per l'aperitivo che per il dopocena.
I cocktails non sono il massimo (gli spritz che abbiamo bevuto - €5,00 - erano un pò troppo annacquati...) ma l'atmosfera è molto particolare!

tavolata di amici sotto gli Scali Novi Lena

venerdì 30 settembre 2011

:: è nato google gravity!


Ieri sera ho scoperto una nuova trovata di Mr Doob a dir poco FANTASTICA!
Si chiama Google gravity ed è una versione di Google che sfida le leggi della gravità...
E' in assoluto una delle interfacce più divertenti che abbia mai visto ma la cosa più bella è che la ricerca funziona sebbene la barra del testo assuma le posizioni più assurde!

giovedì 29 settembre 2011

:: ristorante "iO - osteria personale" (Firenze)


Serate come quella di mercoledì non si dimenticano facilmente...
Sono stata a cena al ristorante "iO - osteria personale" - a due passi da Porta S. Frediano a Firenze - ed ho avuto il piacere di gustare una serie di creazioni di un giovane chef di Pontedera (Nicolò Baretti) che secondo me nei prossimi anni farà molto parlare di sè!
Il menù degustazione più sostanzioso prevede 6 portate (5 piatti più 1 dolce), costa €55,00 ed è davvero interessante perchè permette di assaggiare molti dei piatti presenti sul menù spaziando dalla carne al pesce.
Quello che più mi ha colpito - sia per l'aspetto che per l'equilibrio perfetto dei sapori - è la tartare di ricciola con ricotta, pinoli e insalata di spinaci ma ho trovato molto buono anche l'agnello con crema di zucchine, menta e purè all’olio extravergine così come il sorbetto al sedano con yogurt, crumble di noci e carote candite.
Anche l'ambiente è delizioso e i ragazzi in sala (uno dei quali è il proprietario del locale) sono giovani, simpatici, preparati e molto professionali.
Se avete voglia di passare una serata speciale vi consiglio di farci un salto, sicuramente non è un ristorante 'economico' ma vi assicuro che il rapporto qualità/prezzo è ottimo!

assaggio di mousse di ricotta con cipolla e
aringhe affumicate


piccoli muffin alle olive

il pane fatto in casa...

tartare di ricciola con ricotta, pinoli e
insalata di spinaci

filetto di baccalà cotto e crudo con barbabietole
rosse e maionese all’olio extravergine

lavagne con disegnati i 'progetti' dei piatti

rana pescatrice con pappa al pomodoro e
crema di burrata

carpaccio tiepido di petto d'anatra con radicchio
rosso grigliato, emulsione di melograno e crema di
ricotta affumicata all’arancia

agnello con crema di zucchine e menta e purè
all’olio extravergine

sorbetto al sedano con yogurt, crumble di noci e
carote candite

tortino di formaggio fresco con fichi caramellati
alle spezie
e mousse al cioccolato

vini dolci

:: pizzeria "Little America" (Orbetello, GR)


In p.zza IV novembre a Orbetello (GR) c'è una piccola pizzeria al taglio che è diventata ormai un'istituzione.
Si chiama "Little America" e fa una pizza unticcia che - sebbene non sia semplice da digerire - non è niente male.
La mia preferita è la versione all'olio ma so che riscuotono gran successo anche quella alle zucchine e la più classica margherita.