Visualizzazione post con etichetta legge-bavaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legge-bavaglio. Mostra tutti i post

martedì 4 ottobre 2011

:: GlobOblò dice NO al DDL Intercettazioni


L'attuale aspetto di wikipedia mi fa venire i brividi...
Tutte le pagine sono state sostituite da un comunicato di protesta contro il comma 29 del DDL Intercettazioni che - tra le altre cose - prevede l'obbligo per tutti i siti web di rettificare qualsiasi contenuto sia ritenuto lesivo da un qualunque soggetto che lo ritenga dannoso per la propria persona.
Io mi unisco alla protesta e mi vergogno (come purtroppo ultimamente spesso accade...) di essere italiana.

martedì 13 luglio 2010

:: "legge-bavaglio": interviene l'Onu


Le Nazioni Unite - mediante un comunicato di Frank La Rue (incaricato di monitorare la situazione del diritto alla libertà di opinione e di espressione nel mondo) - hanno chiesto al governo italiano un intervento di abolizione e/o modifica del ddl sulle intercettazioni ed hanno annunciato una missione di verifica nel nostro paese nel 2011.

mercoledì 16 giugno 2010

:: c'è ancora chi il bavaglio cerca di toglierlo ...


E' irritante - anche se in parte rassicurante - sapere che mentre in Italia cercano in tutti i modi di porre limiti alla libertà di stampa in Islanda un gruppo di parlamentari ha appena presentato il piano IMMI (Iceland Modern Media Initiative) finalizzato ad incentivare il giornalismo investigativo e la libera informazione.
Fonte: ilpost.it

venerdì 11 giugno 2010

:: "legge-bavaglio", la prima pagina di Repubblica


Su Repubblica.it l'editoriale sul perchè di una pagina bianca, di Ezio Mauro.