domenica 17 febbraio 2013

:: Festival di Sanremo 2013: splendidamente EelST












E così è giunta al termine anche la 63/esima edizione del Festival di Sanremo.
Strepitosi Elio e le Storie Tese. In un panorama di canzoni tristemente ed involontariamente mononota il loro 'do' mi ha fatto letteralmente impazzire! Super scenico Max Gazzè. Dalle unghie smaltate alle scarpe luccicose. Dalle giacche damasco ai gilet pelosi. Il suo look (dopo quello degli EelST) è quello che più mi ha convinto. Bravi i Marta sui Tubi. Piacevole Silvestri. Deludente Malika Ayane. Inascoltabile (e inguardabile) Maria Nazionale. Inspiegabili i Modà. Bello Mengoni. Sconosciuti gli ospiti. Sfavillante la scenografia. Buoni gli ascolti (hanno seguito in media la primserat12.9 milioni di telespettatori, 11.3 lseconda, 10.7 lterza, 11.5 lquarte 13.0 l'ultima). Che dire. Soddisfattissima ma triste e nostalgica saluto il festival e ringrazio tutti gli amici che mi hanno adottato per cinque interminabili serate.

Martin Castrogiovanni

venerdì 15 febbraio 2013

:: progetto fotografico 'Aerial Nudes' (John Crawford, 1987)




















John Crawford è un fotografo neozelandese specializzato in fotografia pubblicitaria. Uno dei progetti che preferisco (anche se un po' datato...) è 'Aerial Nudes', ovvero una serie di immagini scattate dall'alto che ritraggono un nudo femminile – l'ex-moglie! - inserito all'interno di paesaggi quanto mai surreali. Lui descrive così il suo lavoro: 'Ogni immagine fu progettata con cura prima dello scatto. Per cominciare dovevo noleggiare per un’ora un piccolo aereo e andare in cerca di qualche particolare astratto del paesaggio dove posizionare strategicamente il nudo. Dovevo prendere foto di riferimento di ogni location e poi stamparne dei provini, sui quali poi schizzare a penna delle figurine ed eventualmente aggiungere altri particolari desiderati. In ogni giorno fissato per lo scatto dovevamo portare sul luogo Carina in elicottero, metterla nella posizione giusta, poi alzarci a 200 metri e prendere la foto, il tutto in non più di dieci minuti. Per i vari problemi inerenti ogni situazione, non ne ho potuto completare più di una al giorno. Le foto, tutte con cielo nuvoloso per evitare forti ombre solari, troppo distraenti, sono state scattate su pellicola negativa a colori 35mm, utilizzando una camera Nikon F3 con teleobiettivo 180mm. Ho eseguito personalmente le prime stampe pilota. Non ho usato alcun procedimento di postproduzione di tipo photoshop.' (cit. Associazione Occhio). Di seguito qualche immagine.
Aerial Nudes (1)

Aerial Nudes (2)

Aerial Nudes (3)

Aerial Nudes (4)

martedì 12 febbraio 2013

:: LineLineDot e la street art


LineLineDot (1)














Linelinedot è un progetto piuttosto singolare... Gli elementi grafici utilizzati per i graffiti sono soltanto due (la linea ed il punto) ma il risultato finale è -a mio avviso- sempre e comunque molto interessante! 


LineLineDot (2)

LineLineDot (3)

LineLineDot (4)

sabato 9 febbraio 2013

:: Carl Kleiner e gli utensili da cucina Ikea

Ikea 2013: A














Vi ricordate Carl Kleiner il fotografo che nel 2010 illustrò per Ikea il ricettario svedese 'Hembakat är Bäst' (fatto in casa è meglio)? Ho letto su ilpost.it che ha realizzato un nuovo progetto fotografico in cui ritrae una serie di utensili da cucina disposti in modo tanto maniacale quanto inusuale. Personalmente preferisco il lavoro precedente perchè l'elemento che trovo geniale, più che la composizione, è il parallelismo tra ingredienti e risultato finale. Tuttavia credo che valga la pena dare un'occhiata alla nuova galleria di immagini perchè, sebbene meno originali, sono comunque molto divertenti!
Ikea 2013: B


Ikea 2013: C
Ikea 2010: A/1

Ikea 2010: A/2




























Ikea 2010: B/1














Ikea 2010: B/2

Ikea 2010: C/1

Ikea 2010: C/2

giovedì 7 febbraio 2013

:: quando la street art incontra un relitto abbandonato...













Ho letto su 'la Repubblica.it' che alcuni dei più noti artisti di strada contemporanei hanno realizzato una serie di graffiti sullo scafo di una ex nave da crociera (la Duca di Lancaster) arenata nel Galles del Nord dal lontano 1979. Il risultato mi sembra spettacolare!













mercoledì 6 febbraio 2013

:: 'Lumière': ricomincia lo spettacolo! (Pisa)



















Ho appena scoperto che ieri sera ha riaperto i battenti lo storico cinema 'Lumière'! Il nuovo spazio polifunzionale, nato con l'obiettivo di coniugare cene ed eventi artistici/culturali di vario tipo, sarà aperto sette giorni su sette con un programma articolato per giorni (lun: circo o cabaret, mar: proiezione di film o opera lirica, mer: teatro sperimentale, gio: musica jazz, ven/sab: jolly, dom: brunch con spettacoli per bambini e musica serale). Non vedo l'ora di visitarlo! ;-)

:: trattoria/pizzeria 'San Jacopino' (Firenze)














La trattoria/pizzeria San Jacopino si trova al numero 30/31/r dell'omonima piazza in zona Novoli a Firenze. Il locale non è il massimo ma la pizza è buona e il rapporto qualità/prezzo è onesto (4 pizze, 3 bottiglie d'acqua, 1 caffè €32,00).

margherita

vegetariana



























tovaglietta/menù

lunedì 4 febbraio 2013

:: 6 NAZIONI 2013 - Italia/Francia (Olimpico, Roma)



















Quest'anno il torneo RBS 6 Nazioni è iniziato nel migliore dei modi! L'Italia ha battuto la Francia 23-18 e ci ha regalato una partita ricca di emozioni dal primo all'ultimo minuto! Man of the match: Luciano Orquera.

il cielo dall'olimpico

coreografie colorate

tifosi francesi

i nostri giganti

domenica 3 febbraio 2013

:: Circolo Ricreativo 'Caracciolo' (Roma)



Il 'Caracciolo' è un circolo ricreativo situato all'interno dell'ex fabbrica di registratori a nastro 'Geloso', in zona Prati. E' difficile dare una definizione del locale perchè si tratta di un circolo ARCI piuttosto inusuale rispetto alla media! Si propone come centro polifunzionale finalizzato all'intrattenimento culturale di quartiere. Un posto in cui mangiare, bere, ascoltare musica dal vivo, assistere a spettacoli di teatro o più semplicemente un luogo in cui trascorrere una giornata con gli amici in occasione dell'ormai famoso brunch domenicale. Bellissimo il tavolone sociale che troneggia all'interno della grande sala; ottimo il cocktail piccante (pepito) ideato dal barman che gestisce il lunghissimo bancone/bar; meno interessanti le proposte gastronomiche anche se trovo che il tortino salmone e patate sia una vera delizia! L'ingresso è vincolato al possesso della tessera associativa ARCI (che costa €7,00 ed è valida in tutti i circoli d'Italia). Io vi consiglio di farci un salto.
pepito!


pasta al ragù di tacchinella 

tortino di salmone e patate

vellutata di carciofi al profumo di limone

dolcino al cioccolato





















































le candele a centro tavola

il (bellissimo) tagliere

sabato 2 febbraio 2013

:: ristorante/enoteca 'Cantina Senese' (Livorno)


















La 'Cantina Senese' si trova in Borgo dei Cappuccini, 95 a Livorno in un quartiere popolare a due passi dal porto. E' un locale accogliente ed informale in cui è impossibile non sentirsi a proprio agio. Non mi capitava di passarci una serata da più di un anno ma per fortuna tutto è rimasto come allora! I gestori continuano a mettere il solito entusiasmo sia nella scelta del menù che nel rapporto con i clienti. Le pareti sono sempre più piene di quadri, quadretti, fogli ed oggetti tanto kitsch quanto divertenti. Il rapporto qualità/prezzo è onesto (2 primi, 2 secondi, 2 contorni, 1 bottiglia di pinot bianco, 1 bottiglia d'acqua, 2 caffè €67,00) e la cucina è molto convincente. Unico lato negativo l'abbondante uso di aglio che rende la digestione piuttosto complicata... PS: Enjoy cacciucco!
spaghetti con acciughe fresche, pomodorini e pinoli

la cucina

vino della casa

rebus

dolcini

sodalizio muschiato