Visualizzazione post con etichetta tim burton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tim burton. Mostra tutti i post

giovedì 12 marzo 2015

:: tristi elefanti volanti si burtonizzano

Dopo Alice In Wonderland è la volta di Dumbo! L'elefantino volante più triste che c'è entrerà a far parte dell'immaginario di Tim Burton e sarà protagonista di un lungometraggio in live-action di cui (ahimè...) non è ancora stata resa nota l'uscita.

giovedì 8 gennaio 2015

:: cinema 'Big Eyes' (Tim Burton)

'[...] Da ragazzo cominciai a circondarmi di quegli occhi immoti e severi e accettai di farmi osservare e persino spiare dal pianeta alieno, frontale e interrogativo di Margaret Keane [...]' 

giovedì 27 giugno 2013

:: il fascino del cinema all'aperto (Giardino Scotto, Pisa)

Non é stato semplice scegliere il film con cui inaugurare la stagione cinematografica estiva duemilatredici. Dopo aver esaminato infinite opzioni ho deciso di godermi le atmosfere dark di Tim Burton e del suo ultimo capolavoro di animazione (Frankenweenie). Bella. Bellissima scelta.

lunedì 21 gennaio 2013

:: cinema 'Frankenweenie' (Tim Burton)














Mi è piaciuto da impazzire l'ultimo lavoro di Tim Burton. Una favola dark dal gusto retrò che omaggia i classici horror degli anni trenta con una raffinatezza senza pari. Finalmente un ritorno all'animazione in stop motion (in pieno stile Nightmare Before Christmas/La Sposa Cadavere) con il fascino aggiuntivo del bianco e nero.  Se siete curiosi di fare un giro sul set vi consiglio di visitare questa pagina facebook. Io penso di non voler resistere alla tentazione di vederlo una seconda volta al cinema in 3D... 
A. Crespi (L'Unità): '[...] Burton riscrive in chiave infantile e fiabesca la saga di Frankenweenie e molti altri horror minori [...] In Frankenweenie Tim Burton lavora su alcune sue ossessioni, ampiamente condivisibili da fasce (ed età) di pubblico che magari non hanno mai visto un vecchio film su Frankestein [...] è un cartoon in bianco e nero, tanto per essere chiari. Non parleremmo però di un semplice riciclaggio di una vecchia idea. Il film è molto bello, molto personale, all'apparenza molto sentito. [...]'
P. Travers (Rolling Stones): '[...] Solo Tim Burton poteva immaginare questo Frankenstein come ispirato racconto, ed è un tesoro, un incantatore scuro e abbagliante che spaventa fino alle risate ed alle emozioni sorprendenti. [...]'
M. Porro (Il Corriere della Sera): '[...] Bianco e nero ma in 3D, un tenero ossimoro che recupera i sentimenti del diverso con tecnica invidiabile e monocorde. [...]'
F. Ferzetti (Il Messaggero): '[...] La favola non sarebbe a lieto fine se il nuovo Frankenweenie non fosse ancora più divertente dell’originale. Chi conosce a memoria il mondo di Tim Burton magari ci troverà poco di nuovo. Ma il regista ormai non ha 26 anni, ne ha più del doppio, e nel film entrano una malinconia, una maturità, un umorismo nuovi [...] diverte, commuove alle lacrime. [...]'

martedì 15 maggio 2012

:: cinema "Dark Shadows" (Tim Burton)


Ieri sera sono stata al cinema a vedere il nuovo film di Tim Burton e mi sono divertita un sacco.
E' un caleidoscopio di generi e stili narrativi che a tratti mi ha quasi ipnotizzato.
Si passa da ambientazioni horror a situazioni di una comicità disarmante, da atmosfere degne di una soap opera di quarta categoria fino ad arrivare al surrealismo più puro.
E' esilarante la scena di sesso tra Barnabas e Angelique, favoloso - anche se fin troppo in stile Tarantino/Rodríguez! - il combattimento finale, fantastica la presentazione della famiglia Collins e la descrizione della prima cena col vampiro...
Di seguito qualche recensione.
D. Zonta (L'Unità): "[...] Il connubio tra Tim Burton e Johnny Depp è talmente consolidato da risultare non più sorprendente, almeno a giudicare dalle ultime imprese del duo, che ci sono sembrate ripetitive, fiaccate da un modello che ha barattato l’invenzione con l’aspettativa [...]"
M. Porro (Il Corriere della Sera): "[...] Burton rilancia sull’adorato tema della stravaganza psicosomatica e Depp, per l’ottava volta complice, è la perfetta immagine di un vampiro contemporaneo con un’ironia tutta interiore e l’aspetto di un bambino che potrebbe scoppiare a ridere da un momento all’altro. E poi il fantasy, l’affetto ricambiato per i mostri. Ma non sono solo vampiri, è che la sua popolazione cinematografica è sempre mista, sono vittime e carnefici, ciascuno è alieno all’altro in un mondo pop dove gli adulti combattono la fluorescenza fantastica dei minorenni [...]"

M. Dargis (New York Times): "[...]
Dark Shadows non è tra le opere più ricche realizzate da Mr. Burton, ma è molto divertente, visivamente sontuosa e, nonostante il suo materiale inizialmente lugubre e qualche sussulto di sporadica violenza, è sorprendentemente effervescente. [...]"

venerdì 2 marzo 2012

:: prossime uscite al cinema "Frankenweenie" (Tim Burton)


Dobbiamo aspettare fino ad ottobre per vedere il nuovo film di Tim Burton "Frankenweenie"...
E' il remake 3D in stop-motion di un vecchio cortometraggio del regista che ha come protagonista un cagnolino riesumato dall'oltretomba.
Sarà perchè Sparky assomiglia a un bull terrier, il mio canetto preferito, oppure per la scelta del B/N ma le prime immagini che girano sul web sono a mio avviso splendide!

Victor e Sparky (1)

Victor e Sparky (2)