Visualizzazione post con etichetta frankenweenie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frankenweenie. Mostra tutti i post
giovedì 27 giugno 2013
:: il fascino del cinema all'aperto (Giardino Scotto, Pisa)
Etichette:
cinema all'aperto,
cinema arsenale,
frankenweenie,
giardino scotto,
pisa,
tim burton
Non é stato semplice scegliere il film con cui inaugurare la stagione cinematografica estiva duemilatredici. Dopo aver esaminato infinite opzioni ho deciso di godermi le atmosfere dark di Tim Burton e del suo ultimo capolavoro di animazione (Frankenweenie). Bella. Bellissima scelta.
lunedì 25 febbraio 2013
:: Oscar 2013
Etichette:
amour,
argo,
django unchained,
frankenweenie,
notte degli oscar,
oscar 2013,
quentin tarantino,
statuette

Si è appena conclusa la notte degli Oscar 2013 e, come al solito, non sono particolarmente soddisfatta nè delle nomination nè delle statuette assegnate. Il nostro Dario Marianelli (in concorso per la colonna sonora di Anna Karenina) è rimasto a bocca asciutta. Idem Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore (in concorso per la migliore sceneggiatura) e Frankenweenie (in concorso per il miglior film d'animazione). Di seguito un breve riassunto dei premi assegnati. Argo (di e con Ben Affleck) ha vinto la statuetta di miglior film, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio. La vita di Pi di Ang Lee, si è aggiudicato a sorpresa il maggior numero di statuette con miglior regia, fotografia, colonna sonora ed effetti speciali. Miglior attore protagonista Daniel Day-Lewis con Lincoln. Miglior attrice protagonista Jennifer Lawrence con Il lato positivo. Anne Hathaway miglior attrice non protagonista con Les Miserables. Christoph Waltz miglior attore non protagonista con Django Unchained. Miglior sceneggiatura originale a Quentin Tarantino sempre per Django Unchained. Miglior film straniero lo splendido Amour di Michael Hanneke. Miglior film d'animazione (a mio avviso del tutto immeritato) Ribelle - The Brave. Miglior scenografia Lincoln. Miglior canzone e montaggio sonoro Skyfall. Migliori costumi Anna Karenina. Miglior trucco e sonoro Les Misérables. Miglior documentario Searching for Sugar Man. Miglior cortometraggio documentario Inocente. Miglior cortometraggio Curfew. Miglior cortometraggio d'animazione Paperman.
lunedì 21 gennaio 2013
:: cinema 'Frankenweenie' (Tim Burton)
Etichette:
3D,
cinema,
film,
frankenweenie,
sparky,
stop motion,
tim burton
Mi è piaciuto da impazzire l'ultimo lavoro di Tim Burton. Una favola dark dal gusto retrò che omaggia i classici horror degli anni trenta con una raffinatezza senza pari. Finalmente un ritorno all'animazione in stop motion (in pieno stile Nightmare Before Christmas/La Sposa Cadavere) con il fascino aggiuntivo del bianco e nero. Se siete curiosi di fare un giro sul set vi consiglio di visitare questa pagina facebook. Io penso di non voler resistere alla tentazione di vederlo una seconda volta al cinema in 3D...
A. Crespi (L'Unità): '[...] Burton riscrive in chiave infantile e fiabesca la saga di Frankenweenie e molti altri horror minori [...] In Frankenweenie Tim Burton lavora su alcune sue ossessioni, ampiamente condivisibili da fasce (ed età) di pubblico che magari non hanno mai visto un vecchio film su Frankestein [...] è un cartoon in bianco e nero, tanto per essere chiari. Non parleremmo però di un semplice riciclaggio di una vecchia idea. Il film è molto bello, molto personale, all'apparenza molto sentito. [...]'
P. Travers (Rolling Stones): '[...] Solo Tim Burton poteva immaginare questo Frankenstein come ispirato racconto, ed è un tesoro, un incantatore scuro e abbagliante che spaventa fino alle risate ed alle emozioni sorprendenti. [...]'
M. Porro (Il Corriere della Sera): '[...] Bianco e nero ma in 3D, un tenero ossimoro che recupera i sentimenti del diverso con tecnica invidiabile e monocorde. [...]'
F. Ferzetti (Il Messaggero): '[...] La favola non sarebbe a lieto fine se il nuovo Frankenweenie non fosse ancora più divertente dell’originale. Chi conosce a memoria il mondo di Tim Burton magari ci troverà poco di nuovo. Ma il regista ormai non ha 26 anni, ne ha più del doppio, e nel film entrano una malinconia, una maturità, un umorismo nuovi [...] diverte, commuove alle lacrime. [...]'
venerdì 2 marzo 2012
:: prossime uscite al cinema "Frankenweenie" (Tim Burton)
Etichette:
cinema,
film,
frankenweenie,
tim burton

Dobbiamo aspettare fino ad ottobre per vedere il nuovo film di Tim Burton "Frankenweenie"...
E' il remake 3D in stop-motion di un vecchio cortometraggio del regista che ha come protagonista un cagnolino riesumato dall'oltretomba.
Sarà perchè Sparky assomiglia a un bull terrier, il mio canetto preferito, oppure per la scelta del B/N ma le prime immagini che girano sul web sono a mio avviso splendide!

Victor e Sparky (1)

Victor e Sparky (2)
Iscriviti a:
Post (Atom)