martedì 26 giugno 2012

:: concerto "Incubus" (Roma)


Un concerto strepitoso quello di ieri sera all'Ippodromo delle Capannelle di Roma.
Brandon Boyd e compagni ci hanno regalato quasi due ore di musica alternando brani storici a pezzi nuovi (A Certain Shade of Green, Nice to know you, Privilege, Wish You Were Here, Pardon Me, Circle, If Not Now, When?, Adolescents, Stellar, Echo, Drive...).
Purtroppo all'attacco del secondo mi si è rotta la macchina fotografica quindi non ho immagini interessanti da postare ma vi assicuro che è stata una serata magica. Da ricordare.

domenica 24 giugno 2012

:: libri "Falsa partenza e altri racconti" (A. Conan Doyle)


Falsa partenza, La maledizione di Eva, La terza generazione e La sposa del fisiologo.
Quattro racconti freschi e leggeri. Quattro storie brillanti che ruotano attorno alla grande passione del creatore di Sherlock Holmes, la medicina. Una scrittura forse ancora acerba ma decisamente molto interessante.
"[...] Si tratta della rivendicazione della libertà della singola cellula in opposizione alla comunità delle cellule. E' la dissoluzione di una società cooperativa. E' un processo di grande interesse. [...]" (cit. La sposa del fisiologo)

cinema "Bel Ami - storia di un seduttore" (D. Donnellan e N. Ormerod)


Mi aspettavo qualcosa di più dalla trasposizione cinematografica del romanzo di Guy de Maupassant.
La scenografia è interessante, i costumi sono splendidi e il cast femminile è strepitoso.
Tuttavia Bel Ami è un film poco consistente con un protagonista del tutto inadatto rappresentare un personaggio complesso ed articolato come Georges Duroy.
Un vero peccato...
A. Crespi (L'Unità): "[...] C'è odore di marketing dietro queta versione del celebre romanzo di Maupassant [...] i due registi Donnellan e Ormerod, sono artisti di teatro che trascrivono scrupolosamente il romanzo senza la minima invettiva cinematografica. Detto questo, il film si vede. Pattinson se la cava e le signore sono belle. Christina Ricci, poi, è il solito fenomeno, ed è un piacere rivedrla. [...]"
D. Rooney (Holliwood Reporter): "[...] I registi debuttanti Declan Donnellan e Nick Ormerod, con una sceneggiatura superficiale di Rachel Bennette, hanno trasformato lo spaccato sociale di Guy de Maupassant, correlato di ambizione e corruzione, in un ridicolo romanzo rosa a sfondo storico.
[...]"

mercoledì 20 giugno 2012

:: serie tv "Dexter" (VI stagione)


Ho appena finito di vedere l'ultima puntata della sesta serie di Dexter.
Il filo conduttore di stampo religioso è piuttosto deboluccio rispetto ai precedenti e l'antagonista (forse perchè interpretato dal figlio di Tom Hanks?) è decisamente poco convincente.
Ma il profilo di Dexter continua a crescere e il suo rapporto col passeggero oscuro assume sfaccettature sempre più interessanti.
Non so come farò ad attendere l'uscita della settima stagione!
“Io sono un padre, un figlio, un serial killer” (Dexter, segno della croce)

domenica 17 giugno 2012

:: concerto "Madonna" (Firenze)


Non posso dire di non essermi divertita, nè che non sia stato un bello spettacolo.
Madonna ha un corpo di ballo incredibile e le scenografie del tour MDNA sono splendide. Se a questo si aggiunge l'atmosfera dello stadio, il palco gigante in continua trasformazione, le decine di migliaia di mani alzate, la musica, le luci, i colori e i fan più stravaganti che mai il gioco è fatto!
Tuttavia senza voce è dura incantare chi come me non è particolarmente annebbiato dall'emozione di trovarsi di fronte la regina del pop...
Di seguito qualche fotografia scattata da Nena.

nobody knows me (by Nena)

justify my love (by Nena)

i don’t give a (by Nena)

i'm a sinner (by Nena)

gang bang (by Nena)

:: Luminara 2012 (Pisa)


Purtroppo quest'anno mi sono persa la magia della Luminara quasi per intero ma devo ammettere che rientrare a Pisa e vedere i lumini che delineano i contorni della città nel buio della notte è sempre un'emozione forte anche quando dura poco.

lumini

schizzi di luce

:: vernacoliere (giugno 2012)


Un novo giòo di Stato...

giovedì 14 giugno 2012

:: "Le Grand Fooding 2012" (Milano)


Anche quest'anno, dopo aver toccato Los Angeles, Malmo, Londra e Lindry in Borgogna, "Le Grand Fooding" sbarca a Milano.
Il 4 e 5 luglio, nella Segheria di via Giuseppe Meda nr. 4, la nuova generazione di chef cosiddetti dudes (belli e ribelli, tatuati e sfrenati...) si cimenterà in creazioni street-food per deliziare il palato del popolo.
Il biglietto prevede due varianti €45,00 (a) o €30,00 (b) e comprende:
- pasto completo (a/b)
- 3 flûte di champagne veuve clicquot (a) o 1 flûte di champagne veuve clicquot (b)
- 1 aranciata (a/b)
- 1 caffé (a/b)
- acqua (a/b)
I protagonisti sono James Lowe/Isaac Mchale, Eugenio Roncoroni/Beniamino Nespor, Jon Shook/Vinny Dotolo, Jérôme Bigot, Wade Brown/Andreas Dahlberg e Matteo Torretta.
Io ho partecipato alla prima edizione (nel 2010) ed è stata un'esperienza molto divertente ma a quanto pare anche questa volta le premesse per passare una bella serata ci sono tutte!

mercoledì 13 giugno 2012

:: libri "Il diavolo" (Lev Tolstoj)


E' stato sufficiente notare il contrasto tra titolo ed incipit per capire che questo brevissimo racconto sarebbe stato intrigante.
Lev Tolstoj si conferma uno dei miei autori preferiti con una storia a due finali in cui una trama apparentemente banale (lo scontro tra moralismo e desiderio, convenzioni sociali e ossessione) si sviluppa in modo magistrale.
"[...] E in effetti, se Evgenij Irtenev era un malato di mente, allora lo siamo tutti, e in particolar modo quelle persone che vedono negli altri i segni di una pazzia che non arrivano a scorgere in se stesse. [...]" (cit.)

:: match di improvvisazione teatrale ADA


Non mi era mai capitato di assistere ad un match di improvvisazione teatrale organizzato dalla compagnia ADA (Arsenale delle Apparizioni) e devo dire che è stata una piacevolissima sorpresa!
Sabato scorso due squadre di attori si sono sfidate nella messa in scena di una serie di piccole rappresentazioni sotto gli occhi di un pubblico incredibilmente partecipe.
Peccato che la location non fosse il massimo (la temperatura interna sfiorava i 40°...) perchè lo spettacolo è stato decisamente delizioso!
[N.B.: l'immagine in apertura post è presa dalla rete e non si riferisce a sabato 9/6/2012 perchè non avevo con me la macchina fotografica...]