lunedì 13 febbraio 2012

:: 6 NAZIONI 2012 - Italia/Inghilterra (Olimpico, Roma)


E' sempre bello assistere a un evento sportivo.
Se poi si tratta di una partita di rugby del "6 NAZIONI" giocata allo Stadio Olimpico di Roma vi assicuro che si tratta di un'esperienza indimenticabile!
Purtroppo i nostri guerrieri non hanno vinto (Italia/Inghilterra: 15/19) però hanno giocato bene e per più di un'ora sono anche riusciti a farci sognare...
Di seguito alcuni frammenti della giornata catturati da una fotografa d'eccezione.
Buona visione! :-)

gioco (by nena)

mischia (by nena)

tifoso inglese (by nena)

campo di gioco (by nena)

guerriero ferito (by nena)

peroni (by nena)

:: facce


Bellissima! Secondo me....

:: libri "Dexter - il vendicatore" (Jeff Lindsay)


Avrei dovuto immaginare che la serie tv traeva ispirazione da un romanzo...
Eppure fino a qualche settimana fa non ho mai pensato di cercarlo.
Forse perchè la narrativa di suspence non ha mai attirato la mia attenzione oppure per semplice distrazione, non so. Il dato di fatto è che ho visto quasi tutte le stagioni della serie senza conoscere le pagine su cui Dexter è nato!
Per fortuna ho deciso di rimediare acquistando il primo romanzo e devo dire che Jeff Lindsay ha delle trovate di indubbia genialità.
Se avete voglia di una lettura leggera ma coinvolgente ve lo consiglio.
"[...] Eppure non mi sembrava in preda alla rabbia. Come sempre era calmo, divertito e affamato di prede. Nemmeno io provavo rabbbia. Mi sentivo piuttosto su di giri, sull'orlo dell'euforia. Galleggiavo su onde concentriche che assomigliavano a ciò che avevo sempre pensato essere le emozioni. [...]"

giovedì 9 febbraio 2012

:: concerti "Bearzatti/Cappellato/Dalla Porta Trio" (Ex Wide, Pisa)


Il secondo appuntamento della rassegna "Jazz Wide Young (Febbraio/Aprile 2012)" è stato molto coivolgente!
Pochi altri concerti della stagione sono riusciti a incuriosirmi e divertirmi così tanto.
Complimenti a Francesco Bearzatti (sax), Paolino Dalla Porta (bass) e Tommaso Cappellato (drums
) per la performance ma anche al direttore artistico per l'ottima scelta!

mercoledì 8 febbraio 2012

:: cinema "Shame" (Steve McQueen)


E' molto bello questo secondo film di Steve McQueen.
E' forte, cupo, angosciante, a tratti nauseante ma con una fotografia strepitosa!
I dialoghi sono ridotti all'osso.
I colori sono freddi.
Le inquadrature si soffermano per interi minuti su piccoli dettagli fin quasi a decontestualizzarli.
Tuttavia 'Shame' è tutt'altro che un film statico.
E' un vero e proprio viaggio nel mondo della dipendenza, un continuo crescendo di angoscia, inquietudine e senso di disagio da cui non è semplice separarsi neanche una volta usciti dal cinema.
Michael Fassbender è favoloso - la Coppa Volpi vinta per la migliore interpretazione maschile al Festival di Venezia è decisamente meritata - ma anche Carey Mulligan è molto brava.
Sarà difficile per me dimenticare l'intensità degli sguardi dei due protagonisti sulle note di New York New York...

I’ll make a brand new start of it, in old New York
if I can make it there, I’d make it anywhere...

lunedì 6 febbraio 2012

:: vineria "Sud" (Pisa)


Non mi era ancora mai capitato di entrare in questo piccolo locale situato di fronte all'Orzo Bruno.
Si chiama "Sud" ed è una vineria specializzata in prodotti calabresi frequentata prevalentemente da studenti. Il rapporto qualità/prezzo è buono e la 'nduja merita decisamente un assaggio...

:: bar caffè "Drago" (Pisa)


Sarò stata centinaia di volte a bere un caffè in questo piccolo bar di Corso Italia (proprio all'altezza di pzza del Carmine) a Pisa ma solo qualche giorno fa ho scoperto che si chiama "Drago".
La scoperta è stata davvero divertente e credo che un bar con un nome come questo non possa che essere speciale!

domenica 5 febbraio 2012

:: libri "I pesci non chiudono gli occhi" (Erri De Luca)


Non dovrei dirlo ma ho comprato questo libro solo perchè incuriosita dal titolo e dall'illustrazione di copertina. La storia è romantica, delicata. Lo stile è pulito. La lettura è semplice e veloce.
Tuttavia nel complesso il romanzo non mi ha particolarmente entusiasmato. L'ho trovato statico

giovedì 2 febbraio 2012

:: ciao Wislawa Szymborska...


Ho appena saputo che ieri notte è morta Wislawa Szymborska (poetessa polacca Premio Nobel per la letteratura nel 1996). Quale miglior modo per salutarla che citare la sua Epitaffio: "Qui giace come virgola antiquata l'autrice di qualche poesia. | La terra l'ha degnata dell'eterno riposo, sebbene la defunta dai gruppi letterari stesse ben distante. | E anche sulla tomba di meglio non c'è niente di queste poche rime, d'un gufo e la bardana. | Estrai dalla borsa il tuo personal, passante, e sulla sorte di Szymborska medita un istante."

mercoledì 1 febbraio 2012

:: film "MirrorMask" (Dave McKean)


Non sono particolarmente amante dei film fantasy ma credo che "MirrorMask" (primo lungometraggio di Dave McKean) sia un vero e proprio capolavoro!
La sceneggiatura - scritta dal regista in collaborazione con Neil Gaiman - è a mio avviso piuttosto banalotta ma le illustrazioni, le animazioni, la fotografia, le luci... insomma l'intera scenografia è strepitosa, talmente bella da togliere il fiato!
Ho sempre pensato che Dave McKean fosse un illustratore geniale ma di fronte alla rappresentazione cinematografica delle visioni che ero abituata a vedere in 2D sui suoi albi illustrati sono rimasta letteralmente estasiata.
E pensare che il film è uscito nel 2005 ed io l'ho scoperto solo adesso...
Chiudo con le immagini di alcuni suoi libri editi anche in italiano.

I lupi nei muri (scritto da Neil Gaiman, illustrato
da Dave McKean)


La commedia tragica o la tragedia comica
di Mr Punch (scritto da Neil Gaiman, illustrato
da Dave McKean)


Coraline (scritto da Neil Gaiman, illustrato da
Dave McKean)


Il giorno che scambiai mio padre per due pesci
rossi (scritto da Neil Gaiman, illustrato da Dave McKean)