venerdì 11 febbraio 2011

:: google e la lampadina luminosa...


In occasione del 164° anniversario della nascita di Thomas Edison (inventore, tra le altre cose, della lampadina a incandescenza!) Google lo omaggia con un'immagine strepitosa.
Non perdetevela! ;-)

:: programma di febbraio al "Sottobosco" (Pisa)


Ecco il programma di febbraio 2011 al Sottobosco libri&cafè di Pisa.
Purtroppo ieri sera ha subito una variazione, la serata di pittura creativa con Andrea Pioli mi incuriosiva molto...

:: Cracco e gli insetti


Non è semplice immaginare un futuro più o meno prossimo in cui gli insetti diventeranno il nostro pane quotidiano!
Il prof. Dicke, entomologo dell'Università di Wageningen, sostiene che mangiare insetti è compatibile perfino con uno stile di vita vegetariano ed ipotizza una diffusione progressiva di questa nuova frontiera del cibo entro il 2020.
Wired di febbraio propone una cena gourmet firmata Carlo Cracco a base di larve e locuste.
Personalmente preferisco orientarmi verso ingredienti più 'classici' ma chissà se un giorno mi troverò a scegliere (anche per sbaglio!) 'insalata di gambi di fiori di zucca e polvere di triobolo worms' nella carta del ristorante Cracco...

giovedì 10 febbraio 2011

:: ritardi utili...


E' solo grazie al ritardo di un treno che ho scoperto una rivista che non conoscevo!
Si chiama 'Hachette home' e costa solo €1,00.
Propone soluzioni per l'arredo corredate dai consigli di architetti e designer con un gusto gradevolmente al femminile!
Considerando il costo medio delle riviste di arredamento direi che la scoperta non è da sottovalutare...

domenica 6 febbraio 2011

:: gluten free (!)


Su Marie Claire di febbraio ho letto un interessante articolo su come (finalmente!) in tutto il mondo stiano prendendo piede aperitivi e locali con menu anticeliachia.
Ecco alcune delle parole chiave citate nell'articolo:
- igluten: nome dell'applicazione che localizza sull'iPhone bar, ristoranti, osterie gluten free
- food master: master online di II livello dell'Università Politecnica delle Marche
- blog: punto di vista celiaco, gluten free girl, Alice gluten free ...
- panificazione senza glutine (Festa del pane di Senigallia: panenostrum)

sabato 5 febbraio 2011

:: proroga mostra "Joan Mirò, I miti del Mediterraneo" (Pisa)


La mostra "Joan Mirò, I miti del Mediterraneo" (Palazzo Blu, Pisa) è stata prorogata fino al 13 febbraio.
Io vi consiglio di vederla perchè, sebbene le opere non siano moltissime, il percorso che i curatori hanno studiato è interessante e perfettamene in linea con la prima epressione del progetto dedicata a Chagall.
Sono presenti circa 100 opere legate al mito, al paesaggio, al viaggio (inteso più come esplorazione degli spazi infiniti della mente che come 'spostamento') ed alla donna.
Un percorso molto forte che vi consiglio di non perdere.
Di seguito la foto di una tavola che, assieme a tante delle tavole di Mirò, in questo momento della vita rappresenta molto per me.

Gita in campagna II (1967)

venerdì 4 febbraio 2011

:: cafè "Sottobosco" (Pisa)


Finalmente sono riuscita a concedermi qualche ora al Sottobosco libri&cafè di p.zza S. Paolo all'Orto (Pisa).
E' un posto davvero molto carino!
Deliziosa l'idea di personalizzare ogni tavolo con creazioni diverse.
Interessante la possibilità di acquistare libri di piccoli editori solitamente non presenti nel circuito globale o edizioni meno classiche e/o tematiche (es. Stile Libero di Einaudi).
Divertente la possibilità di consultare riviste di vario genere di fronte ad una tisana.
E poi concerti, improvvisazioni teatrali, cabaret...
Il Sottobosco è un piccolo mondo ancora tutto da scoprire! ;-)

giovedì 3 febbraio 2011

:: libri "Odore di chiuso" (M. Malvaldi)


E' indubbiamente più maturo l'ultimo lavoro di Marco Malvaldi.
Con "Odore di chiuso" si è (per fortuna e purtroppo!) allontanato dalla serie del BarLume di Pineta ed ha sperimentato un giallo storico in cui il grande gastronomo Artusi diviene un simpatico e stralunato detective tutto da scoprire.
Io non sono un'appassionata del genere ma devo ammettere che il racconto è molto gradevole.
Se volete saperne di più cercate una copia de Il Venerdì di Repubblica del 21/1, gli hanno dedicato addirittura la copertina!

mercoledì 2 febbraio 2011

:: cinema "IMMATURI" (P. Genovese)


Qualche sera fa sono stata al cinema a vedere IMMATURI.
Lo spunto iniziale non è il massimo ma la storia è gradevole ed alcuni personaggi, in particolare quello interpretato da Memphis, sono molto divertenti.
Di seguito alcune recensioni.
A. Levantesi Kesich (La Stampa): "[...] Scritto e diretto come una sitcom, il film di Paolo Genovese non lievita. [...]"
A. Crespi (L'Unità): "[...]
La 'surrealtà' dello spunto non inficia la verità dei personaggi. Il film è corale, alterna momenti comici a spunti malinconici. Gli attori sono tutti azzeccati, da Raoul Bova a Barbora Bobulova, da Ambra Angiolini alle iene Luca & Paolo; ma gli interni familiari dello strepitoso Memphis, alle prese con i genitori Maurizio Mattioli e Giovanna Raili, valgono da soli il prezzo del biglietto. [...]"
G. L. Rondi (Il Tempo): "[...]
Una commedia, naturalmente, scritta e diretta però da Paolo Genovese senza quel brio, quell’arguzia e anche quella logica narrativa di cui aveva dato prova di recente ne 'La banda dei Babbi Natale'. I personaggi hanno psicologie appena sbozzate, sempre secondo schemi facili, le situazioni in cui vicendevolmente si alternano privilegiano molto più i ritmi che non la logica e manca quasi del tutto, a differenza di altri film similari, l’accento sulle due epoche, più citate che non prese in esame, quella di oggi e quella di vent'anni prima. [...]"

martedì 1 febbraio 2011

:: Bottura miglior cuoco del mondo


Massimo Bottura, chef dell'Osteria Francescana di Modena, è stato premiato dall'Accademia internazionale di cucina a Parigi come migliore cuoco al mondo.
La motivazione addotta dalla giuria è la perfetta sintesi di tradizione, scienza e arte che caratterizza ogni sua creazione.
Io ho avuto la fortuna di assaggiare alcuni suoi piatti e sono davvero orgogliosa del fatto che un nostro connazionale abbia vinto un premio così prestigioso!