Ho appena letto su repubblica.it che i recentissimi lavori newyorkesi di Banksy sono stati cancellati e/o volontariamente rovinati. Spero che si tratti solo di un brutto sogno.
Visualizzazione post con etichetta repubblica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta repubblica. Mostra tutti i post
venerdì 4 ottobre 2013
mercoledì 31 luglio 2013
:: mostra personale 'Henry Hargreaves' (07/09-24/11/2013 - San Servolo, VE)
Etichette:
henry hargreaves,
mostra,
mostra fotografica,
no seconds,
repubblica
Ho letto su repubblica.it che, dal 7 settembre al 24 novembre, il 'Museo della Follia' dell'isola di San Servolo ospiterà una personale del fotografo neozelandese Henry Hargreaves. La mostra sarà suddivisa in due sezioni. La prima, antologica,
martedì 30 luglio 2013
:: i film imperdibili secondo Spike Lee
Etichette:
cinema,
film,
lista film spike lee,
old boy,
repubblica,
spike lee
Mentre tutti noi attendiamo l'uscita di 'Old Boy' (remake del capolavoro di Park Chan-wook), Spike Lee rende pubblica la lista dei film che reputa imprescindibili per un aspirante regista e che quindi ogni anno consegna agli studenti
venerdì 5 aprile 2013
:: (comunque) auguri Goldrake!
Etichette:
atlas ufo robot,
go nagai,
goldrake,
manga,
repubblica,
robot
Ho appena letto su Repubblica.it che la serie tv Goldrake (Atlas Ufo Robot) è stata trasmessa per la prima volta in Italia il 4 aprile del 1978 e che quindi ieri correva il trentacinquesimo anniversario.
lunedì 16 luglio 2012
:: la Marvel e il grande schermo...
Etichette:
marvel,
repubblica,
supereroi

A quanto pare la Marvel sta lavorando a una serie di progetti piuttosto interessanti: 'Iron Man 3', 'Thor: The Dark World', 'Captain America: The Winter Soldier', 'Guardians of the Galaxy', 'Ant-Man'...
Agli appassionati di supereroi consiglio di leggere questo articolo di repubblica.it!
martedì 27 marzo 2012
:: femminicidio... (A. Sofri)
Etichette:
articoli,
repubblica,
sofri

E' bello (anche se forte) l'articolo di Adriano Sofri di stamani su repubblica.it.
Se avete qualche minuto vi consiglio di leggerlo.
In quanto donne, per le donne o con le donne.
venerdì 2 marzo 2012
:: le fiabe moderne e la scomparsa di flora e fauna...
Etichette:
favole,
fiabe,
repubblica

Mi ha colpito molto questo articolo di Repubblica.it.
A quanto pare la University of Nebraska-Lincoln, dopo aver analizzato 8100 illustrazioni delle più note fiabe pubblicate tra il 1938 e il 2008, ha evidenziato la progressiva scomparsa di animali ed ambientazioni naturalistiche a vantaggio di contesti metropolitani e sequenze grafiche concitate tipiche dei videogiochi moderni.
E' naturale che col passare degli anni gli autori di racconti per l'infanzia si adeguino al nuovo contesto sociale in cui vivono i propri lettori. Tuttavia fa un po' impressione prendere coscienza di quanto tale contesto sia variato nel corso di pochi decenni.
L'unico elemento che non condivido dell'articolo è il parallelo con "La Storia Infinita" di Michael Ende. Forse ricordo male ma nella mia interpretazione di bambina il Nulla non rappresentava la cementificazione nè il progresso ma la sempre più forte incapacità dell'essere umano di sognare e dare spazio alla fantasia.
Sarà forse il caso di rinfrescarmi la memoria riprendendo tra le mani uno dei libri più affascinanti che abbia mai letto?
martedì 27 settembre 2011
:: kadir nurman e il doner-kebab
Etichette:
kebab,
repubblica

Vi posto un articolo di repubblica.it che parla di un personaggio a mio avviso molto interessante.
Si chiama Kadir Nurman ed è l'inventore del doner-kebab!
giovedì 1 settembre 2011
:: "Non studiate" (Ilvo Diamanti)
Etichette:
bussola,
ilvo diamanti,
repubblica

Su Repubblica.it c'è un articolo di Ilvo Diamanti tanto bello quanto tristemente amaro.
Riporto solo qualche frase ma vi consiglio di concedervi qualche minuto di tempo e di leggerlo per intero, da soli o (ancora meglio) assieme ai vostri figli: "[...] D’altronde, studiare non serve. E la cultura vi creerà più guai che vantaggi. Perché la cultura rende liberi, critici e consapevoli. Ma oggi non conviene. [...]".
domenica 21 agosto 2011
:: libri "Inchiesta sul potere" (G. D'Avanzo)
Etichette:
d'avanzo,
inchieste,
libri,
repubblica

Ho appena letto che mercoledì 24/8 - con €9,90 in più rispetto al prezzo di Repubblica - sarà possibile acquistare un libro che raccoglie le più importanti inchieste condotte da Giuseppe D’Avanzo.
Si intitola "Inchiesta sul potere" e contiene il ricordo di Eugenio Scalfari, Ezio Mauro e Roberto Saviano.
Mi sembra interessante.
mercoledì 17 agosto 2011
:: GlobOblò è contro l'accorpamento delle festività non religiose
Etichette:
governo,
manovre,
repubblica

L'articolo di A. Pace su Repubblica.it da perfettamente voce ai miei pensieri.
Ecco l'incipit: "[...] Era proprio necessario che tra le misure anti-crisi venisse previsto di spostare alla domenica successiva la celebrazione della sconfitta del fascismo, della nascita della Repubblica e di quel lavoro che la Costituzione pone a fondamento dell'Italia? [...]"
domenica 31 luglio 2011
lunedì 16 maggio 2011
:: musica classica gratis fino a mezzanotte su iTunes!
Etichette:
iTunes,
musica,
repubblica

Repubblica e iTunes hanno dato vita a un'iniziativa molto interessante.
Per tutto il week-end fino alla mezzanotte di stasera (16/5) si possono scaricare gratuitamente dodici composizioni di musica classica al seguente link.
Per saperne di più leggi l'articolo su repubblica.it!
martedì 3 maggio 2011
:: uccisione di Bin Laden
Etichette:
bin laden,
ilvo diamanti,
repubblica

Questo articolo di Ilvo Diamanti sull'uccisione di Bin Laden mi è piaciuto molto quindi voglio condividerlo con voi...
lunedì 11 aprile 2011
:: facce "famose"
Etichette:
facce,
repubblica
La Repubblica ha pubblicato una serie di fotografie con case-volto molto carine.
Fatevi un giro nella gallery!
Fatevi un giro nella gallery!
mercoledì 28 aprile 2010
:: opere di sabbia (Jim Denevan)
Etichette:
artisti,
repubblica

Ho visto su la Repubblica.it delle immagini che ritraggono le "opere di sabbia" di Jim Denevan.
Questo artista realizza giganteschi disegni sulla spiaggia che vengono poi fotografati dall'alto.
E' troppo affascinante il fatto che la vita fisica di una sua opera dipenda solo dalla volontà del vento e del mare ...
Se volete conoscerlo meglio visitate il suo blog!

cerchi

foglie
Iscriviti a:
Post (Atom)