Murakami ha bisogno di tempo per dar corpo alla narrazione e delineare i confini dello spazio in cui si svolge. Per questo trovo che la dimensione del racconto non gli si addica. Peccato. Perchè alcune trovate dell'ultima
Visualizzazione post con etichetta Murakami. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Murakami. Mostra tutti i post
domenica 26 luglio 2015
mercoledì 15 luglio 2015
:: libri '1Q84' (Murakami Haruki)
Etichette:
1Q84,
libri,
libro,
Murakami,
Murakami Haruki
'[...] Le cose sono diverse da come appaiono. Ma non si lasci ingannare. La realtà è sempre una sola. [...]'
Una sola realtà che, tra suggestioni, ribaltamenti, emozioni e mutamenti, mi ha fagocitato al punto tale da perdere di vista ogni briciolo di
Una sola realtà che, tra suggestioni, ribaltamenti, emozioni e mutamenti, mi ha fagocitato al punto tale da perdere di vista ogni briciolo di
lunedì 28 luglio 2014
:: libri 'After Dark' (Murakami)
Etichette:
after dark,
giappone,
libri,
libro,
Murakami
Ho appena finito di leggere 'After Dark' ma devo ammettere che sono rimasta piuttosto delusa. L'intreccio è interessante e i personaggi sono, come sempre, ben delineati. Tuttavia qualcosa non ha funzionato e (per la prima volta) non ho provato il senso di vertigine onirica e caduta spazio/temporale che tanto mi attrae dei romanzi di Murakami.
'Quando superiamo la barriera e saltiamo il baratro, il mondo si distorce, si disintegra, sembra quasi sparire. Tutto diventa una polvere pura e sottile che si disperde nelle quattro direzioni. Poi il mondo torna a condensarsi. Un nuovo corpo avvolge la nostra coscienza. Tutto accade nel tempo che si impiega a battere le ciglia.'
'Quando superiamo la barriera e saltiamo il baratro, il mondo si distorce, si disintegra, sembra quasi sparire. Tutto diventa una polvere pura e sottile che si disperde nelle quattro direzioni. Poi il mondo torna a condensarsi. Un nuovo corpo avvolge la nostra coscienza. Tutto accade nel tempo che si impiega a battere le ciglia.'
lunedì 7 luglio 2014
:: libri 'Kafka sulla spiaggia' (Murakami Haruki)
Etichette:
Avinoam bar,
kafka sulla spiaggia,
libri,
libro,
Murakami,
noma bar
Il mio viaggio nell'universo di Murakami inizia ad assumere consistenza. Dall'innamoramento adolescenziale sono passata al sentimento più motivato e totalizzante e credo che non sarà facile venirne fuori. Kafka sulla spiaggia è uno dei romanzi più belli che abbia mai letto. Delicato, onirico, originale ed intrigante. Una storia da cui è impossibile non lasciarsi catturare. Splendida anche l'illustrazione di Avinoam Bar che troneggia sulla copertina dell'edizione Einaudi Super ET.
'[...] La terra continua, lentamente, a girare. E tutti vivono nei sogni. [...]'
'[...] La terra continua, lentamente, a girare. E tutti vivono nei sogni. [...]'
giovedì 22 agosto 2013
:: libri 'I salici ciechi e la donna addormentata' (Murakami Haruki)
Etichette:
Avinoam bar,
i salici ciechi e la donna addormentata,
libri,
Murakami,
noma bar,
super ET
'I salici ciechi e la donna addormentata' è una raccolta di 24 racconti scritti da Murakami tra il 1983 e il 2005 e presentati al lettore in ordine sparso. In generale (a parte alcuni titoli quali L'uomo di ghiaccio, Storia di una zia povera o Lo specchio, che è in assoluto il mio preferito) sono rimasta piuttosto delusa. Ovviamente il livello è alto ma Murakami mi ha abituato a storie più coinvolgenti e visivamente emozionanti. Avrei dovuto intuire dalla copertina
sabato 10 agosto 2013
:: libri 'La fine del mondo e il paese delle meraviglie' (Murakami Haruki)
Come ogni innamoramento che si rispetti, anche quello scoccato poco più di un mese fa tra me e Murakami è squisitamente totalizzante. Dopo 'L'elefante scomparso e altri racconti' mi sono tuffata nella lettura di 'La fine del mondo e il paese delle meraviglie' (vincitore del Premio Tanizaki nel 1985) e sono rimasta letteralmente entusiasta. E' un romanzo onirico, emozionante, malinconico, coinvolgente. Una duplice storia in cui si muovono personaggi senza nome proprio né confini ben definiti ma (forse anche per questo) talmente complessi da risultare indimenticabili.
Cit.: 'Ripeto, lei non è ancora una persona ben definita. Ha dei dubbi, delle contraddizioni, dei rimpianti, delle debolezze. L'inverno per lei è la stagione più pericolosa.'
Cit.: 'Ripeto, lei non è ancora una persona ben definita. Ha dei dubbi, delle contraddizioni, dei rimpianti, delle debolezze. L'inverno per lei è la stagione più pericolosa.'
sabato 3 agosto 2013
:: libri 'L'elefante scomparso e altri racconti' (Murakami Haruki)
Etichette:
Avinoam bar,
einaudi,
L'elefante scomparso e altri racconti,
libri,
libro,
Murakami,
noma bar
E' bellissimo innamorarsi inaspettatamente. Specialmente se l'oggetto dell'innamoramento è un autore che vanta un alto numero di pubblicazioni come Murakami. L'elefante scomparso e altri racconti è un libro di una bellezza disarmante. Un caleidoscopio di personaggi, storie e situazioni che sembrano quasi prendere forma e distaccarsi dal testo. E pensare che - sebbene mi fosse stato
Iscriviti a:
Post (Atom)