domenica 15 gennaio 2012

:: gelateria "Macumba" (Marina di Pisa, PI)


Non sono affatto male le creme della gelateria "Macumba" (sul lungomare di Marina di Pisa).
Forse se avessi preso il gelato quando il sole era ancora alto avrei evitato il congelamento della mano destra! Però ne è comunque valsa la pena...
2 gusti €2,00.

:: "Compro Baratto e Vendo" (mercatino usato, Marina di Pisa)


Ogni terza domenica del mese Marina di Pisa ospita il mercatino dell'usato "Compro Baratto e Vendo".
Per chi come me ama il lungomare desolato e decadente di Marina in inverno non è la giornata più adatta per fare una passeggiata...
Tuttavia devo ammettere che la visita al mercatino è stata interessante e proficua. Ho comprato due svegliette anni sessanta che (ahimè) ho scoperto essere abbastanza funzionanti da ticchettare come delle ossesse e squillare a tutto volume nel cuore della notte!
Però belle eh...

svegliette

:: concerto "Dinamitri Jazz Folklore" (The Cage Theatre, LI)


Sabato scorso sono stata a sentire i Dinamitri Jazz Folklore al "The Cage Theatre" di Livorno e mi sono divertita un sacco!
L'edificio che ospita la nuova sede del locale, ovvero il Teatro Mascagni di Villa Corridi, mi è sembrato il posto perfetto per godersi un buon concerto.
Non solo perchè ha una buona acustica e perchè è grande quanto basta per ospitare tanta gente senza risultare troppo dispersivo ma anche - e soprattutto - perchè è bello da morire!
Varrebbe la pena farci un salto anche solo per vedere il pavimento fatto da tante piccole mattonelline esagonali di un improbabile marrone anni settanta...
Ingresso €5,00.

l'ingresso

venerdì 13 gennaio 2012

:: serie tv "Portlandia"


Ho appena scoperto che Eddie Vedder ha interpretato un personaggio nella serie tv "Portlandia". A quanto pare si tratta anche di una serie ganzetta perchè strutturata in sketch (tutti svincolati tra loro) che raccontano storie di variopinti personaggi che vivono in città.
In Italia non è ancora stata trasmessa - e considerando il panorama televisivo è possibile che mai lo sarà! - quindi dovrò mettermi alla ricerca degli episodi in lingua originale nella speranza di trovarli almeno coi sottotitoli...

:: mostre "Dalì" (10/3-30/6/2012 - Complesso del Vittoriano, Roma)


Dal 10/3 al 30/6/2012 il Complesso del Vittoriano a Roma ospiterà le opere di Salvador Dalì.
Il filo conduttore della mostra sarà il rapporto tra l'artista e il nostro paese.
Molto, molto interessante... imperdibile direi! ;-)

giovedì 12 gennaio 2012

:: libri "Il Libraio" (Régis de Sá Moreira)


Non è semplice per me parlare di un libro appena letto. Ancora meno semplice parlare di un libro appena letto e poco convincente. Potete immaginare come sia difficile parlare di un libro poco convincente a cui, prima di iniziare la lettura, si teneva in modo particolare.
Però non posso non scrivere quello che penso e quindi sono costretta a dire che "Il Libraio" non mi è piaciuto. Non mi ha convinto né lo stile dell'autore né la sua capacità di caratterizzare i personaggi. Perfino i pochi spunti interessanti, secondo me, sono mal sviluppati e quindi poco emozionanti. Beh, non vi nascondo che la cosa mi rattrista alquanto anche se questo libro rimane comunque uno dei regali più belli ricevuti per natale!

domenica 8 gennaio 2012

:: cinema "Emotivi Anonimi" (Jean-Pierre Améris)


"Emotivi anonimi" è un film fuori dallo spazio e dal tempo.
Originale ma allo stesso tempo démodé, divertente ma a tratti ridondante, colorato ma piacevolmente sbiadito... è un continuo susseguirsi di situazioni surreali che vedono protagonisti due attori strepitosi (Benoit Poelvoorde e Isabelle Carré) e i loro indimenticabili personaggi.
Anche se la sala in cui lo trasmettono a Pisa non è il massimo, è stato bello scovare qualche pellicola atipica nel panorama delle vacanze natalizie!
D. Altobelli (FilmUp.com): "[...] Mettiamoci due attori affiatati; mettiamoci il periodo natalizio; e mettiamoci pure il cioccolato, il regista Ameris, un po’ per merito un po’ per fortuna, è riuscito ad azzeccare la ricetta giusta per realizzare un buon film. Magari non fa gridare al miracolo, ma se si scarta piano come un cioccolatino indubbiamente lascia poi un buon sapore in bocca. [...]"
L. Grasselli (Movieplayer.it): "[...]
Isabelle Carré e Benoit Poelvoorde formano sullo schermo una coppia affiatata, capace di trasmettere, con grande espressività e un'ottima padronanza dei tempi comici, attrazione e diffidenza, sincerità e imbarazzo, e tutta la tenerezza che è forse l'aspetto più bello e commovente dell'inizio di una storia d'amore.[...]"

sabato 7 gennaio 2012

:: cafè "La Perla" (Marina di Pisa)


Erano mesi che non mi capitava di godermi un pranzetto al cafè "La Perla" di Marina di Pisa.
Questo week end di sole è stata l'occasione perfetta (1 carpaccio di tonno, 1 polpo, 3 panini, 3 birre, 2 bottigliette d'acqua e 3 caffè €10,00 a testa)!
Anche solo per le sedie colorate vale una visita...

il mare...

:: concerto "Les SansPapier" (circolo di Montemagno)


Venerdì scorso il circolo arci di Montemagno ha ospitato "Les SansPapier", un quintetto piemontese in bilico tra jazz, folk e contaminazioni francesi alla Négresses Vert, per un concerto tutto da ballare!
Al circolo si mangia bene (a parte i dolci...) e si spende poco (€13,00 a testa per una cena completa compresi acqua e vino) quindi il mio consiglio è quello di unire cibo e musica e godersi una serata dall'aperitivo al dopocena!

l'insalatina del circolo

il finocchio ripieno

il budino di riso e cioccolato

programma di gennaio 012

venerdì 6 gennaio 2012

:: osteria "La panzanella" (Empoli)


E' proprio vero che talvolta, per la smania di nuove scoperte, si perde di vista ciò che ci sta accanto...
Questa frase, detta da una come me che non riesce a stare un attimo ferma, può sembrare una bestemmia ma oggi mi sento sentimentale quindi proseguirò su questa linea!
Mi sono appena accorta di non aver mai scritto un post sull'osteria "La panzanella" di Empoli, il posto in cui quasi tutti i giorni trascorro la mia pausa pranzo.
E' un locale caldo e accogliente dove si mangia molto ma molto bene.
La cucina si attiene alla tradizione toscana, le materie prime sono ottime e la gestione è professionale ma allo stesso tempo divertente.
Non saprei scegliere un piatto preferito perchè ce ne sono moltissimi da citare: i fagiolini in umido, la pappa al pomodoro, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, il risotto con i carciofi, la minestra di fagioli, quella di ceci, la zuppa toscana, lo sformato con carote e zucchine, perfino l'arista al forno è clamorosamente buona...
Non credo che una cena superi i €20,00/30,00 e vi assicuro che ne vale la pena.