sabato 19 settembre 2015

:: festival delle sculture di sabbia (Weston super Mare)

Ho approfittato della gita a Weston-super-Mare per visitare il percorso dedicato alle sculture di sabbia realizzate nell'ambito delle dieci edizioni del 'Weston Sand Sculpture Festival'. Purtroppo non mi ha entusiasmato nessuna delle opere esposte ma la vista sull'oceano vale, da sola, il prezzo del biglietto.

:: concerto SLEAFORD MODS (Dismaland, WsM)

E' stato bellissimo assistere al concerto degli Sleaford Mods all'interno di 'Dismaland'. Il duo britannico ha tenuto la scena per quasi due ore regalandomi momenti puro divertimento.

venerdì 18 settembre 2015

:: l'oceano oltre Dismaland

Non so cosa abbia spinto Banksy a scegliere Weston-super-Mare come location per il suo 'Bemusement Park'. Alcuni dicono che l'abbia fatto per motivi affettivi. Altri sostengono che si tratti di una semplice mossa scenografica. L'unica cosa certa è che la malinconica atmosfera dell'oceano in autunno si sposa perfettamente col

:: 'Dismaland' (22/08-27/09/2015, Weston-super-Mare)

Ancora non riesco a credere di essere riuscita a visitare 'Dismaland', la mostra organizzata da Banksy a Weston-super-Mare, nel Somerset.

5 settimane di vita, una previsione di 250.000 visitatori e £20.000.000,00 di incasso per una collettiva che coinvolge 58 artisti contemporanei del calibro di Brock Davis (USA), Axel Void (USA), Damien Hirst (UK),

giovedì 17 settembre 2015

:: GlobOblò in London: metti una notte nel campus

Trovare una sistemazione a Londra a prezzi non esorbitanti in concomitanza di due manifestazioni quali il 'Rugby World Cup' ed il 'Design Festival' non è cosa semplice. Tuttavia, con la giusta dose di pazienza ed adattabilità, non è neanche impossibile!
Il campus 'London School of Economics and Political Science (LSE)' situato nel quartiere di Holborn, ad esempio, affitta

:: Street Art in London: Shepard Fairey (aka Obey)

Girottolare per strada, voltare l'angolo e trovarsi di fronte a un murale di Shepard Fairey/Obey* non è cosa di tutti i giorni. Sicuramente non per me! Posto una foto nella speranza di essere riuscita a coglierne la maestosità visiva anche se (sinceramente) ne dubito.

*Se il nome non vi dice niente, guardate qui

:: GlobOblò in London: mostra 'Invasion | Charles Pétillon' (Covent Garden, 27/08-27/09/15)

Dal 27 agosto al 27 settembre il Covent Garden Market ospita due diversi lavori dell'artista francese Charles Pétillon. La mostra fotografica 'Invasions' e l'installazione 'Heartbreak'. Due diverse declinazioni del concetto di rivisitazione dello spazio che regalano attimi di piacevole estraniazione. L'installazione 'Heatbreak', in particolare, mi ha colpito per la maestosità visiva e la straordinaria forza

:: GlobOblò in London: ci siamo!


sabato 12 settembre 2015

:: GlobOblò a Roma: 'Osteria Delle Commari'

L'Osteria Delle Commari è un locale in cui si respira un'atmosfera molto piacevole. Si trova in via Santamaura (a due passi da Città del Vaticano) ed offre una serie di piatti della tradizione romana con numerose declinazioni gluten-free. Ottime le patate arrosto. Strepitosa (così dicono) la pasta alla gricia. Buono il rapporto qualità/prezzo (3 primi, 2 secondi, 2 contorni, 1 dolce, 2 caffè, 2 bottiglie

mercoledì 2 settembre 2015

:: sono cambiamenti solo se spaventano

Un articolo di Michele Boroni su wired.it spiega tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo logo di Google. Posso solo aggiungere che mi piace moltissimo e che sono decisamente contenta della novità.