giovedì 9 agosto 2012

:: GlobOblò in Sicilia: spiaggia di Balestrate


La caratteristica più intrigante di una vacanza estiva on the road è quella di potersi fermare in qualunque posto senza necessità di fare programmi.
Viaggiando lungo la litoranea che da Palermo porta a San Vito Lo Capo abbiamo scorto una spiaggia interessante ed abbiamo deciso di concederci una breve pausa con tuffo.
Si chiama Balestrate ed anche se non è una delle migliori spiagge dell'isola merita comunque una breve visita anche solo per far scorrere la sabbia tra le dita ed assaggiare la cremina di caffè dell'unico bar con la struttura in muratura.

la spiaggia

la sabbia fina, dorata

mercoledì 8 agosto 2012

:: GlobOblò in Sicilia: street art


E' difficile trovare esempi di Street Art a Palermo. I muri sono scrostati e spesso ospitano scritte di protesta ma pochi sono gli esempi di graffiti interessanti. Di seguito qualche bella sopresa...

canetto

mosaico/collage

mosaico/collage, particolare

statuetta in stile Mark Ryden...

disegni, vucciria

disegni, ballarò

:: GlobOblò in Sicilia: dal produttore al consumatore...


Una delle tante cose che adoro della Sicilia è la vendita diretta di frutta e ortaggi da parte di privati. Le strade litoranee sono piene di chioschetti in cui poter acquistare prodotti direttamente da chi li coltiva. Inutile dire quanto siano buoni...

:: GlobOblò in Sicilia: Palermo


Palermo è una città splendida.
Imprevedibile e senza regole, profumata e rumorosa, colorata e gustosa. Un posto pieno di contrasti e di magia.
Camminando senza meta per le strade del centro si passa (senza soluzione di continuità) dall'eleganza dei quartieri signorili al disordine delle vie popolari, dal candore delle chiese barocche all'esplosione di colori dei mercati rionali, dal profumo delle piante secolari alla puzza nauseabonda dei cassonetti straripanti spazzatura fino ad arrivare al porto con i suoi chioschi di cibo da strada e gli spettacolari scorci sul mare.
Palermo è una città tutta da scoprire.
Decadente ma fascinosa anche se visitata sotto il cocente sole d'agosto.

il teatro

il palazzo dei normanni

la cattedrale

la cattedrale, particolare (1)

la cattedrale, particolare (2)

porta nuova, particolare (1)

porta nuova, particolare (2)

la vucciria (1)

la vucciria (2)

la vucciria (3)

la vucciria (4)

la vucciria (5)

la vucciria (6)

ballarò (1)

ballarò (2)

ballarò (3)

agenzia pratiche auto

martedì 7 agosto 2012

:: GlobOblò in Sicilia: ristorante/trattoria "Il Delfino" (Sferracavallo, Palermo)


Il ristorante/trattoria "Il Delfino" (anche detto trattoria dei divi) è uno dei locali popolari più conosciuti di Palermo.
Si trova nella località di Sferracavallo ed è sempre pieno di gente!
Se volete essere sicuri di trovare un tavolo per cena vi consiglio di prenotare con qualche ora di anticipo e sopratutto di tenervi leggeri tutto il giorno perchè il menù fisso è piuttosto impegnativo...
Le portate sono molte e sono tutte rigorosamente a base di pesce.
Ottimo lo sformato di sarde al beccafico ma anche l'insalata di mare, la caponata di pesce spada e la busiata di pasta fresca con sarde, finocchietto selvatico e mandorle a scaglie.
Strepitoso il rapporto qualità/prezzo (la cena completa compresi dolce, acqua e vino - sempre che riusciate a sopravvivere! - costa €27,00 a persona).

fritto di calamari e sformato di sarde
a beccafico


insalata di mare

caponata di pesce spada

cocktail di gamberi in salsa rosa

filetto di pesce spada affumicato

cozze scoppiate

risotto con spada e busiata di pasta fresca
con sarde, finocchietto selvatico e mandorle
a scaglie

spaghetti alle vongole veraci

aragosta al vapore

pesce spada impanato

riconoscimenti routard

:: GlobOblò in Sicilia: bar/lido "Sunset" (Capaci, Palermo)


Il bar/lido "Sunset" si trova sulla spiaggia di Capaci (Palermo) ed è il posto perfetto per rilassarsi dopo una giornata di mare!
Purtroppo questo tratto di costa non è il massimo per colpa dei cumuli di rifiuti abbandonati in spiaggia ma credo che valga la pena visitarlo anche solo per gli scorci che regala sull'Isola delle Femmine all'ora del tramonto.
I frullati di frutta fresca sono carucci ma ottimi (3 frullati e 1 birra €16,00).

la struttura

la spiaggia libera attrezzata

i frullati di frutta fresca

:: GlobOblò in Sicilia: bar/lido "l'ombelico del mondo" (Mondello, Palermo)


Questo bar/lido si trova sulla spiaggia di Mondello (Palermo) ed è un posto frequentatissimo sia durante il giorno che la sera. La struttura è molto carina e ben tenuta e la cremina di caffè è una delle più buone che abbia assaggiato! Non male anche il rapporto qualità/prezzo (1 caffè americano, 1 cappuccino, 2 creme di caffè, 1 pezzo dolce, 1 pezzo salato €9,50).

l'interno del bar

la terrazza sul mare

la cremina di caffè

lunedì 6 agosto 2012

:: GlobOblò in Sicilia

Mi scuso per il lungo silenzio ma il viaggio estivo on the road non ha lasciato spazio a vezzi da blogger! Nei prossimi giorni cercherò di riorganizzare le idee e di raccontarvi la mia (favolosa) vacanza siciliana...

venerdì 3 agosto 2012

:: Arnovivo e la linea


Giovedì sera Arnovivo ha ospitato due iniziative molto divertenti: Soffioni (di Stefano Rosati) e Musiche per sonorizzazioni e programmi (di Meo dj).
La prima una rassegna di fotografie realizzate sparando un violento getto d'aria sulla faccia dei soggetti ritratti. La seconda la proiezione delle mitiche strisce di La Linea di Osvaldo Cavandoli accompagnata da brani vintage per sottofondi e sigle radiotelevisive.
E' inutile, l'estate pisana non sarebbe estate senza le spiaggine...

Arnovivo (dall'alto)

:: cinema "Marilyn" (S. Curtis)


Ieri sera sono stata al Giardino Scotto per la proiezione di Marilyn e sono rimasta piacevolmente colpita dalla delicatezza con cui Michelle Williams - decisamente lontana dai tempi di Dawson's Creek! - è riuscita a portare sul grande schermo l'icona cinematografica forse più grande di tutti i tempi. Marilyn è un film raffinato e malinconico, fascinoso ed emozionante che (complice anche la luna piena...) farò fatica a dimenticare.
Di seguito qualche recensione.
A. Crespi (L'Unità): "[...] I film sul cinema sono una brutta bestia e l’effetto-museo delle cere (che noi italiani potremmo definire effetto-Alighiero Noschese) è sempre in agguato. Non vi stupirà quindi sapere che uno dei pregi di Marilyn, film candidato a svariati Oscar, consiste proprio nel fatto che i protagonisti Michelle Williams e Kenneth Branagh non assomigliano per nulla a Marilyn Monroe e a Sir Laurence Olivier. Non tentano minimamente di diventare loro sosia, semmai li ricreano dal 'di dentro', ricostruendone non i tic fisici, ma le debolezze umane e professionali. L’effetto è abbastanza straordinario: il film è bello, e le prove dei due attori sono di una verità- non di una verosomiglianza!- francamente inaspettata. Un altro pregio di Marilyn è il suo non essere un bio-pic, ovvero uno di quei film biografici che a Hollywood vanno eternamente di moda ma quasi sempre si rivelano dei fiaschi. Marilyn è anche un canto nostalgico su un cinema che non c’è più [...]"
J. Morgenstein (Wall Street Journal): "[...] Un'idea dubbia, scritta superficialmente da Adrian Hodges e regia goffa di Simon Curtis [...]"