lunedì 7 novembre 2011

:: libri "nessuno si salva da solo" (M. Mazzantini)


Questo nuovo romanzo di Margaret Mazzantini non mi ha particolarmente entusiasmato.
In un'intervista recente aveva dichiarato '[...] Dopo l’epopea straziante sulla guerra a Sarajevo, volevo scrivere una storia minimale: due trentenni, una cena storta malgrado il buon vino, il corpo morto del loro amore sul tavolo. L’infelicità coniugale [...]'.
L'idea
di conoscere una storia così semplice ma anche così complessa attraverso la sua scrittura mi aveva incuriosito ma questa volta il risultato non è stato, almeno a mio avviso, incisivo.
Chissà se Castellitto avrà voglia di trarne spunto per un film...

:: libro e mostra "Anforchettabol"


"Anforchettabol" è un libro in cui alcuni chef (Andrea Berton, Carlo Cracco, Pietro Leemann, Matteo Torretta, Simone Rugliati, Davide Oldani, Andrea Provenzani, Claudio Sadler, Luca Montersino, Maurizio Santin, Gaetano Simonato e Viviana Varese) svestono il proprio ruolo professionale e parlano di loro stessi a partire da una ricetta, un ingrediente o un altro elemento che ha caratterizzato la propria storia.
Al libro è stata associata anche una mostra di scatti rubati durante le interviste (dal 10 al 30/11/2011 nello spazio espositivo Kitchen, in via De Amicis a Milano, lunedì 15,30-19,30 e martedì-sabato 10,00-19,30).
Il progetto mi sembra molto divertente... :-)

:: barrino p.zza vettovaglie


Questo piccolo bar di piazza delle Vettovaglie a Pisa (che non so perchè ma ha l'insegna di una macelleria...) è sempre strapieno di gente.
Non amo particolarmente nè lo stile nè le bevute ma devo dire che i ragazzi al bancone sono bravissimi!
...non deve essere facile lavorare continuamente sommersi dalla folla...

sabato 5 novembre 2011

:: i cinema moderni...


I moderni cinema multisala non mi piacciono per un'infinità di motivi...
Le sale sono piccole, asettiche e poco personali.
Le strutture che li ospitano sono spesso corredate di negozietti e bar che fanno parecchio centro commerciale e poco sala di proiezione cinematografica.
Solitamente la programmazione è più legata a regole di 'vendita' che a un preciso percorso culturale.
Però ho scoperto che quello più vicino a me ospita un distributore di caramelle gommose molto fornito e devo dire che ha acquistato un sacco di punti nella scala delle mie preferenze... ;-)

mercoledì 2 novembre 2011

:: caffè "Di Simo" (Lucca)


Il caffè "Di Simo" si trova in via Fillungo a Lucca.
E' un posto da non perdere non solo per la qualità dei pasticcini e del caffè ma anche per i pavimenti in mosaico che - almeno a mio avviso - sono strepitosi!
E' in pieno centro ed è perfetto per una pausa relax durante lo shopping (2 caffè e 3 biscottini - uno di pasta frolla, un occhio di bue mignon con nutella e un bacio di dama con granella di nocciole - €4,50).

martedì 1 novembre 2011

:: il "Festival Internazionale del Film di Roma" e la maremma...


C'è un articolo su Il Tirreno che mi ha particolarmente colpito.
A quanto pare molti dei giovani registi indipendenti che stanno calcando la scena romana sono di origini maremmane...
Beh, che dire, sono orgogliosa.
Soprattutto della presenza del nostro Alessandro Capitani!

:: pizzeria "L. Pellegrini" (Lucca)


La pizzeria "L. Pellegrini" si trova proprio dietro la chiesa di S. Michele a Lucca e mi ispira simpatia anche solo per il nome! ;-)
Io e Valentina abbiamo assaggiato due focaccine ripiene - una con prosciutto crudo, l'altra con salsiccia e mozzarella) e le abbiamo trovate molto buone.
Anche il rapporto qualità/prezzo è accettabile considerando gli standard lucchesi (2 focaccine e 1bottiglietta d'acqua da 0,50 lt €7,50).

focaccina con salsiccia e mozzarella

:: caffè "Pinelli" (Lucca)


Le vetrine del caffè "Pinelli" (Lucca) sono piene di torte al limone dall'aspetto favoloso.
Purtroppo mi ci sono imbattuta per puro caso in occasione di Lucca Comics & Games e, dovendo rientrare a Pisa in treno, non ho potuto fare grosse spese.
Però mi riprometto di tornarci prestissimo!

torte al limone...

:: Lucca comics and games 2011


Nonostante non sia un'appassionata di fumetti e giochi, anche quest'anno non ho resistito alla tentazione di fare un giro a Lucca in occasione dell'evento Lucca Comics & Games!
Ho visitato la sezione junior, la splendida mostra di Carll Cneut ed ho approfittato per fare due passi e guardare i numerosissimi cosplay in giro per la città.
La gente è tantissima (questa edizione ha chiuso con oltre 150mila biglietti venduti!) ma l'organizzazione è ottima e le iniziative al contorno sono molto divertenti.

un fiume di gente...

la mostra di Carll Cneut

..."Nightmare Before Christmas"

:: "Vicarelloween..." (Vicarello, LI)


Non sono particolarmente affascinata dalla festa di Halloween...
Tuttavia devo ammettere che la serata organizzata a Vicarello la notte del 31/10 scorso è stata davvero divertente!
Tra zucche tagliate, lebbrosi ambulanti, zombie viventi, tombe, percorsi di paura, streghe e mostri di ogni tipo ho passato una serata inaspettatamente piacevole.
Complimenti agli organizzatori per la fantasia e la capacità realizzativa!

il banco delle streghe e la buonissima
pozione"scalda budella"....