Visualizzazione post con etichetta the artist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the artist. Mostra tutti i post

domenica 25 marzo 2012

:: cinema "The Artist" (M. Hazanavicius)


Finalmente sono riuscita a vedere "The Artist" (5 statuette ai Premi Oscar 2012, 3 Golden Globe, 6 César, 7 BAFTA, premio come migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes 2011 ecc. ecc.).
Un film muto in B/N ambientato negli anni '20.
Un lungometraggio raffinato, fresco, romantico, divertente, commovente, con due protagonisti fantastici (Jean Dujardin e Bérénice Bejo) e un co-protagonista d'eccezione (un canetto jack russel a dir poco strepitoso!).
Ancora non riesco a credere che, nell'epoca del 3D e del tripudio degli effetti speciali, un film senza parole nè colori sia riuscito ad emozionarmi così tanto...
Di seguito qualche recensione.
A. Crespi (l'Unità): "[...] è il trionfo della citazione colta e popolare al tempo stesso, è un gioco di cinema nel cinema raffinatissimo. The artist è un curioso esperimento di stile in cui la cinefilia non deborda e permette al film di essere godibile. [...]"
P. Mereghetti (Il Corriere della Sera): "[...] Ma il piacere del film non è tanto nel seguire la storia quanto nel modo in cui il regista gioca con gli ostacoli che gli derivano dal girare un film senza parole e che trovano nel sogno del protagonista il suo momento più esilarante e indovinato. [...]"

lunedì 27 febbraio 2012

:: Oscar 2012


In tutta sincerità la notte degli Oscar, a parte l'indiscutibile fascino che porta con sé, non rappresenta un riferimento nella mia scelta dei film da vedere o ri-vedere.
Tuttavia mi incuriosisce vedere l'esito delle votazioni e mi rallegra sentire che quest'anno il premio per la migliore scenografia è andato a due nostri connazionali, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.
Di seguito un riassuntino dei premi assegnati.
The Artist ha fatto incetta di statuette come miglior film, regia, attore protagonista, costumi e colonna sonora. A Hugo Cabret sono andati migliore scenografia, fotografia, sonoro ed effetti speciali. Migliore attrice protagonista Meryl Streep con Iron Lady che ha vinto anche la statuetta per miglior trucco. Migliore attrice non protagonista Octavia Spencer in The Help. Miglior attore non protagonista Christopher Plummer in Beginners. Miglior film straniero l'iraniano Una separazione. Miglior film d'animazione Rango. Migliore sceneggiatura non originale Paradiso amaro. Miglior canzone Man or Muppet de I Muppet. Miglior montaggio Uomini che odiano le donne. Miglior documentario Undefeated. Miglior documentario cortometraggio Saving Face. Miglior corto The Shore. E per chiudere in bellezza a Midnigth in Paris è stata assegnata la migliore sceneggiatura originale, statuetta che ovviamente Woody Allen non è andato a ritirare...

Rango