lunedì 25 maggio 2015

:: GlobOblò al Festival de Cannes: palmarés

Finalmente sono stati annunciati i premi.

La Palme d'or dei lungometraggi è andata a DHEEPAN | Jacques Audiard.

Grand Prix: SAUL FIA | Làszlò Nemes
Prix de la mise en scène: Hou Hsiao-Hsien | NIE YINNIANG (THE ASSASSINS)

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'La glace et le ciel' (Luc Jacquet)

E' stato molto emozionante assistere alla proiezione del documentario che Luc Jacquet (regista di 'La Marcia dei Pinguini') ha dedicato al lavoro svolto dallo scienziato francese Claude Lorius. Un racconto dal fortissimo impatto visivo e sonoro che ha chiuso la sessantottesima edizione del Festival di Cannes con un sentito ed interminabile applauso.

domenica 24 maggio 2015

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'Youth' (P. Sorrentino)

E' vero. Youth alterna attimi di infinita poesia a sequenze banali e, molto spesso, già viste. Tuttavia sono contenta di aver assistito alla proiezione del film nel contesto del Festival. Non solo per puro spirito campanilistico ma anche perchè nei cinema della città in cui vivo non avrei potuto godere a pieno delle raffinate scelte estetiche di Luca Bigazzi.
'[...] La leggerezza è una perversione. [...]'

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'Valley of Love' (G. Nicloux)

Lo spunto narrativo è potentissimo ma sono tanti gli elementi che non mi hanno convinto dell'ultimo lavoro di Guillaume Nicloux.
A partire dal ritmo (forzatamente altalenante) fino ad arrivare alla sceneggiatura (troppo spesso ripetitiva).
Peccato.
Perchè l'idea di iperbolizzare l'angoscia dei protagonisti (due ex-coniugi che non riescono ad

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'Carol' (Todd Haynes)

E' una storia d'amore intensa quella raccontata da Todd Haynes in Carol. Un lungometraggio che (purtroppo) non ha convinto la critica ma che è riuscito a regalarmi numerosi momenti di dolce/amara magia.

sabato 23 maggio 2015

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'Macbeth' (Justin Kurzel)


E' decisamente potente l'adattamento cinematografico del Macbeth di Shakespeare. Un film esteticamente sorprendente con un protagonista (Michael Fassbender) in stato di grazia. Strepitose le sequenze di combattimento in slow motion. Indimenticabile il rosso intenso e ruvido delle scene finali. Assolutamente da non perdere.

venerdì 22 maggio 2015

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'Apollo 13' (Ron Howard)

Vedere un film con i piedi nudi nella sabbia ed il cielo stellato che fa da sfondo è una delle cose più belle che riesca anche solo ad immaginare. A Cannes è stato possibile ed io non posso fare a meno di sentirmi molto, molto fortunata.

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'Le Petit Prince' (Mark Osborne)


La trasposizione cinematografica del racconto di Antoine de Saint-Exupery è un prodotto di straordinaria bellezza. Non tanto per la storia che fa da cornice alle vicende del principe quanto per la raffinatezza visiva della sezione in stop-motion. Un film poetico ed emozionante che regala attimi di indimenticabile magia.

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'Alias Marìa' (José Luis Rugeles Gracia)


Alias Marìa è uno dei film più emozionanti che abbia visto al festival. Una storia raccontata attraverso gli sguardi, i silenzi, i sussulti, i sorrisi e le paure di una giovane guerrigliera colombiana. Splendida la fotografia. Perfetto il montaggio. Spero che José Luis Rugeles Gracia non si fermi qui.

:: GlobOblò al Festival de Cannes: 'The Other Side' (Roberto Minervini)

Sono rimasta molto colpita dal documentario di Roberto Minervini (quarto italiano nella selezione ufficiale del festival, sezione Un Certain Regard). Le storie sono molteplici ma il filo conduttore è lo stesso. La disperata ricerca di un modo per sopravvivere alla desolante tristezza di un territorio invisibile, la Louisiana. Assolutamente da non perdere.