domenica 3 aprile 2011

:: "Fior di Città - Pisa in fiore" (Pisa)


Questo week-end Pisa si è vestita a festa ed è diventata un grandissimo giardino fiorito con molte iniziative di vario genere sparse per la città.
Oggi è l'ultimo giorno della manifestazione e vi consiglio vivamente di vistarla perchè è un'occasione per godersi il sole primaverile e guardare/acquistare fiori e piante di ogni tipo.
Di seguito qualche fotografia che spero riesca ad invogliarvi...

artista al lavoro

lavoro finito...

vetrina 'in fiore'

orchidee

agrumi

la mia orchidea per l'occasione mi ha regalato la quinta fioritura!

:: ristorante giapponese "Zen" (Pisa)


Giovedì sera sono stata con due amiche al ristorante giapponese "Zen" (in via S. Maria, 105 a Pisa).
Abbiamo mangiato un piattone misto con sashimi, nigiri, hoso maki e ura maki - anche detto 'il ponte' - ed un primo a testa.
Io mi sono tuffata in una brodaglia incandescente all'interno della quale galleggiavano spaghetti giapponesi, alghe, uovo lesso, pesce ed altri oggetti non identificati; Laura e Silvia hanno scelto i più classici spaghetti men al sugo di verdure.
Nonostante l'aspetto del locale non sia il massimo abbiamo mangiato benino, ci siamo divertite ed abbiamo speso il giusto (€20,00 a testa).

spaghetti men saltati con verdure

spaghetti giapponesi in brodo con uova, pesce e verdure

'il ponte' (sashimi, nigiri, hoso maki, ura maki)

sabato 2 aprile 2011

:: tigelleria "Dispensa Emilia" (Bologna)


Questa due giorni bolognese si è conclusa con una verticale di tigelle (...che in realtà sono specialità modenesi ma che sono talmente buone da non risultare mai fuori luogo!).
Prima di ripartire per Pisa ne ho mangiati tre piccoli esemplari al fast food "Dispensa Emilia" situato all'interno della Stazione Centrale.
La prima era farcita con rucola e pomodoro, la seconda con rucola, stracchino ed aceto balsamico e la terza con prosciutto cotto e carciofini.
Totale (compresa una bottiglietta d'acqua) €7,80.

:: enoteca "Bentivoglio" (Bologna)


L'enoteca "Bentivoglio" si trova in via Mascarella, 4/B a Bologna.
E' un locale molto carino suddiviso in due ambienti, uno dei quali ospita un piccolo palco attrezzato in cui a partire dalle 22:00 si esibiscono gruppi jazz live.
Ovviamente io e Valentina abbiamo optato per quello ed abbiamo concluso la serata ascoltando l'esibizione dei Lorenzo Conte Quartet (Javier Vercher al sax tenore, Matteo Alfonso al pianoforte, Lorenzo Conte al contrabbasso e Cory Cox alla batteria).
L'aspetto musicale non è il solo punto forte del locale, anche l'offerta enogastronomica è notevole!
Abbiamo assaggiato due antipasti (spuma di mortadella con tigelle calde e tortino di melanzane con formaggio fuso e cialdina di pinoli) e due primi (tortellini freschi in brodo e tagliatelle col ragù) e vi assicuro che la pasta fresca tirata al mattarello è davvero strepitosa!
Il rapporto qualità/prezzo è otttimo (un totale di €64,40 compresi vino, acqua e concerto).
Se abitassi a Bologna saprei dove passare molte delle mie serate...

tortino di melanzane con formaggio fuso e cialdina di pinoli

spuma di mortadella e tigelle

tortellini in brodo

venerdì 1 aprile 2011

:: PRIMA DATA TOUR SOUBSONICA


Stasera inizia il tour dei SUBSONICA!
Non vedo l'ora di arrivare al 15/4 per godermi la serata di Firenze...
In bocca a lupo a Samuel e compagni! ;-)

:: Bologna Children's Bookfair (Bologna)


"Bologna Children's Book Fair" è ogni anno più bella!
E' la fiera dell'illustrazione per ragazzi ed è dedicata perlopiù agli operatori del settore.
E' un tripudio di immagini, forme, colori, fogli, profumi, testi, tavole (...) davvero difficile da descrivere a parole per chi le vive con così grande emozione.
Di seguito Simone Rea che dipinge per i suoi fans ed un'immagine della splendida mostra dedicata al paese ospite d'onore di quest'anno, la Lituania.

Simone Rea

Mostra Illustratori Lituania, paese ospite d'onore 2011

:: hotel "Savhotel" (Bologna)


Questa settimana sono stata due giorni a Bologna con Valentina in occasione di Bologna Children's Book Fair (fiera del libro per ragazzi) ed ho alloggiato al "Savhotel", in zona Fiera.
E' un albergo a 4 stelle quindi il prezzo di una camera è esagerato ma nei giorni della fiera un pò tutti gli hotel rivedono le proprie tariffe standard quindi abbiamo deciso di concederci una notte da vere nababbe.
Una camera doppia costa €190,00 ed sono inclusi colazione, wifi free, zona internet con stampante, aperitivo, frutta fresca, giornali, noleggio bici free ecc.
Devo dire che coccolarsi un pò ogni tanto non fa male! ;-)

camera

colazione

giovedì 31 marzo 2011

:: libri "Io cammino in fila indiana" (A. Celestini)


Ho appena finito di leggere "Io cammino in fila indiana" di Ascanio Celestini.
Una serie di racconti da leggere tutti d'un fiato ma anche da rileggere con calma perchè, come sempre, il genio frizzante dell'autore si nasconde dietro ogni singola parola e non sempre è di immediata fruibilità.
Ve lo consiglio caldamente.

martedì 29 marzo 2011

:: pizzeria "Caffè Italiano" (Firenze)


Sabato scorso ho passato una bellissima serata a zonzo per Firenze.
Cena in centro alla pizzeria "Caffé Italiano" (un posto favoloso dove si mangiano solo tre tipi di pizza - Margherita, Napoli o Marinara - e si beve solo birra da 66cl o acqua!), gelato non so dove ma buonissimo, un salto nella deliziosa ma ultra frequentata libreria/café "La Cité" e poi chiacchiere libere in giro per la città.
Stavo talmente bene che ho dimenticato per un attimo GlobOblò quindi a questo giro niente foto, però vi consiglio di annotarvi il nome della pizzeria perchè è davvero strepitosa.
L'unico problemino è che non accettano prenotazioni quindi bisogna andare presto, scrivere il proprio nome nel blocchettino degli ospiti ed attendere la chiamata del pizzaiolo o del cameriere, due personaggi assolutamente da non perdere!

lunedì 28 marzo 2011

:: cinema "Rango" (Gore Verbinski)


Il regista di "Pirati dei Caraibi" ha realizzato il suo primo film di animazione ed il risultato è STREPITOSO!
E' un'esperienza che oscilla tra la tradizione western e la psichedelia con un protagonista/antieroe nonchè sosia di Johnny Deep a dir poco geniale.
Complimenti a Verbinski, alla Industrial Light & Magic ma anche allo sceneggiatore perchè i dialoghi sono fantastici tanto quanto le immagini.
Assolutamente da non perdere!