sabato 20 marzo 2010

:: GlobOblò in New York: DUMBO (brooklyn)


La caratteristica che più mi ha colpito di DUMBO (Down Under Manhattan Bridge Overpass) è sicuramente la veduta del tratto di manhattan tra il brooklyn bridge ed il manhattan bridge.
E' un quartiere in cui sono presenti numerose gallerie d'arte che purtroppo non siamo riusciti a visitare perchè siamo arrivati dopo le sette di sera.
Passeggiando lungo le vie principali del quartiere abbiamo fatto molte scoperte interessanti.
La più bella è stata sicuramente il St. Anne's Warehouse, un teatro situato proprio sotto il manhattan bridge che dall'esterno ha l'aspetto di una fabbrica ma che all'interno è davvero una figata.
Per chi ha la fortuna di trovarsi a NYC il 14 maggio si terrà proprio lì la cerimonia di apertura del New York Photo Awards, un giovanissimo festival di fotografia contemporanea (fondato da Daniel Power e Frank Evers nel 2008) che nelle prime due edizioni ha riscosso un grande successo di pubblico.
La più assurda è la pizzeria "Grimaldi's", considerata la più buona di New York, dove la fila per entrare è più lunga che al MOMA (almeno 10 mt fuori dalla porta)!

:: GlobOblò in New York: brooklyn heights (brooklyn)


Brooklyn Heights è il quartiere più antico di New York.
Lungo i suoi bellissimi viali alberati si affacciano case ottocentesche dei più diversi stili (vittoriano, gotico, romanico ecc.).
Ho letto che in una di queste case Truman Capote scrisse Colazione da Tiffany!
La parte più bella del quartiere è però la Brooklyn Heights Promenade, la passeggiata panoramica che si affaccia su lower manhattan.
Purtroppo proprio sul più bello mi si è scaricata la batteria della macchina fotografica ma vi assicuro che non dimenticherò mai l'emozione provata passeggiando sulla promenade al tramonto!

casa

altra casa

brooklyn heights promenade

:: GlobOblò in New York: downtown brooklyn (brooklyn)


Downtown Brooklyn è una zona molto trafficata le cui strade principali sono disseminate di negozi di sport in cui è possibile fare acquisti a prezzi davvero convenienti.
Non è particolarmente bella ma l'aria che si respira camminando sui marciapiedi pieni zeppi di persone chiacchierano, mangiano, bevono o semplicemente stanno fermi a passare il tempo è davvero interessante.

:: GlobOblò in New York: BoCoCa (brooklyn)


BoCoCa (Cobble Hill, Boerum Hill e Carrols Garden), detta anche la nuova Park Slope, è uno dei quartieri più interessanti e più in fermento di New York.
Le due vie principali, Court st e Smith st sono piene di negozi trendy, librerie interessanti, gioiellerie sorprendenti e di frequentatissimi locali di ogni tipo (ristoranti vegani, caffè, gelaterie ecc.).
Le vie laterali sono alberate e ricche di casette a schiera.
BoCoCa ha l'aria di essere una zona tranquilla e vivibile, piena di attrattive stimolanti ma fuori dalla frenesia della metropoli e soprattutto lontana dall'assalto turistico.
Durante la lunga passeggiata per il quartiere io ed Alessandro ci siamo fermati a bere una tequila al "Pacifico", un delizioso bar/ristorante messicano pieno di ragazzi sulla trentina decisamente fashion! ;-)
Se potessi trasferirmi a New York e non avessi abbastanza soldi per permettermi un loft a Soho credo che BoCoCa sarebbe uno dei primi luoghi in cui cercherei casa.

negozio di cianfrusaglie

bar/ristorante Pacifico

Elleven jewelry

:: GlobOblò in New York: brooklyn bridge (brooklyn)

Che meraviglia passeggiare sul brooklyn bridge e vedere Manhattan che piano piano si allontana!
La struttura del ponte (inaugurato nel 1883) è molto bella e, camminando pian piano, si attraversa in una mezz’oretta.
L’unica cosa importante è rimanere sul lato destinato ai pedoni, i newyorkesi che percorrono il ponte sul lato destinato alla pista ciclabile sono piuttosto irritabili e reagiscono malissimo alle invasioni di corsia! ;-)
dal brooklyn bridge

dal brooklyn bridge

:: GlobOblò in New York: moccichi (lower manhattan)

Non è semplice imbattersi in negozi di “moccichi” così enormi e ben forniti! Mmmmm che buoni!!!!

:: GlobOblò in New York: seaport (lower manhattan)


Il Pier 17 è il posto più azzeccato per fare una passeggiata in un giorno di sole!
Si trova nella parte sud est di Manhattan proprio di fianco al ponte di Brooklyn.
Il quartiere non è particolarmente interessante dal punto di vista architettonico ma l’affaccio sull’east river è fantastico.
Io ed Alessandro abbiamo mangiato in un ristorantino senza infamia e senza lode situato sulla via principale che conduce al molo.
E’ stato incredibile mangiare all’aperto il 20/03 con addosso solo un paio di jeans ed una maglietta!
barche ormeggiate (su quella più a destra
era in corso una coloratissima festa indiana!)
brooklyn bridge
salmone arrosto con verdurine al vapore
fish & chips

:: GlobOblò in New York: nuova casetta (upper east side)

Grazie ad una botta di fortuna che capita poche volte nella vita, il nostro viaggio si prolungherà di due giorni a causa di uno sciopero all'aeroporto di Londra in cui avremmo dovuto fare scalo per il rientro.
Selvaggia e Stefano sono in partenza quindi abbiamo cercato una nuova casetta tutta per noi. Di sicuro non è lussuosa come la prima ma è molto molto carina, pulita ed accogliente.
Eccola! ;-)

venerdì 19 marzo 2010

:: GlobOblò in New York: NBA (madison square garden)


Immaginavo che assistere ad una partita di NBA dal vivo sarebbe stato divertente ma non credevo che lo sarebbe stato così tanto!
Abbiamo visto New York Kniks contro Philadelphia 76ers al Madison Square Garden ed è stato uno spettacolo indimenticabile non solo per la partita, che stata bella e combattuta fino alla fine (quando i New York Kniks hanno battuto i Philadelphia 76ers 92 a 88!), ma anche per lo show al contorno che solo gli americani sanno creare.
Durante il gioco ogni passaggio era sottolineato da una musica diversa scelta dal dj mentre una serie di animatori invitavano il pubblico ad intonare cori o ad improvvisare balletti di buon auspicio.
Ogni quarto di tempo veniva presentato un nuovo stacchetto di intrattenimento: balletto delle new york dancers, mini-torneo di baby giocatori di basket (dei fenomeni da brivido!), gara di frisbee, esibizione di ginnaste ecc.
Tutto questo in un contesto pieno di luci, colori, persone e qualunque genere di "schifezza" purchè commestibile (pop corn, hot dog, patatine e perfino sushi).

players
dj
cenetta "light"

cronostoria del match

:: GlobOblò in New York: musicista di strada (midtown)

Di seguito un breve ritaglio della performance di un musicista di strada decisamente originale! :-)