giovedì 2 giugno 2011

:: GlobOblò in Ρόδος: ristorante "νιρεασ"


Nireas è un ristorante di pesce letteralmente strepitoso.
Io ho assaggiato un piatto di cozze al vapore con aglio e vino bianco ed insalata di pomodori ed olive e sono rimasta felicissima della scelta!
Buono anche il polpo di Pierluigi e, soprattutto, il limoncello della casa!
Si trova in una piazzetta molto tranquilla che si affaccia su via sofokleous.
Fabio, già eletto guida ufficiale della vacanza, non avrebbe potuto scegliere meglio!

insalata di pomodori e olive

verdure grigliate

frittura di calamari

polpo alla griglia

cozze al vapore con aglio e vino bianco

limoncello della casa

:: GlobOblò in Ρόδος: aperitivo da "παχατι"


Pakati è un locale molto carino di via sofokleous.
E' qui che i miei due compagni di viaggio tanto favolosi quanto inaspettati hanno deciso di brindare all'inizio della vacanza!
Quasi ogni sera dopo la mezzanotte ci si esibiscono gruppi dal vivo.
Vi consiglio di farci un salto, sedervi all'aperto ed osservare i movimenti di questo angolino molto frequentato della città vecchia.

tavolino all'aperto

:: GlobOblò in Ρόδος: prodotti tipici


La città di Rodi è piena di negozietti che vendono prodotti tipici come spezie, olive, olio, dolcetti al miele, frutta secca, pomodori secchi, dolcetti al sesamo...
Questo si chiama "pantopoleion" e si trova subito fuori dalla città vecchia.
Io non ho comprato niente perchè mi è sembrato un pò troppo turistico ma farci un giro è molto divertente!

prodotti (1)

prodotti (2)

prodotti (3)

:: GlobOblò in Ρόδος: dolci e caramelle


Quest'isola riesce ad essere fascinosa perfino nei dettagli più stupidi.
Questa è la vetrina di un commercialissimo negozio di dolciumi e caramelle in cui non esiste nessun prodotto convenzionale!
Sono quasi tutti dolcetti al miele con forti richiami alla cucina turca.
Io ho assaggiato due biscotti, uno al miele e fragola, l'altro al sesamo ed erano buonissimi!

la vetrina

:: GlobOblò in Ρόδος: motorino


Cosa c'è di meglio di un motorino per esplorare un'isola in completa libertà? ;-)
Con €15,00 al giorno (da "Tsagaris travel ferries", sul porto di Mandraki all'altezza dei tre mulini a vento) ho affittato un bellissimo Liberty della Piaggio di colore bianco 50 cc nuovo fiammante!
Rodi è grande e un cinquantino non consente un grande raggio d'azione ma per una vacanza di cinque giorni è davvero perfetto!

:: GlobOblò in Ρόδος: città vecchia


La città vecchia di Rodi è letteralmente meravigliosa!
E' circondata da un'imponente cinta muraria medievale all'interno della quale si sviluppa un labirinto di stradine su cui si affacciano splendidi palazzi in pietra color miele, moschee ed elementi dalle forti contaminazioni turche.
E' essenzialmente divisa in tre quartieri: il kollakio (quartiere dei cavalieri), la hora (detto anche quartiere turco) ed il quartiere ebraico.
Un piccolo borgo pieno di negozi, bar, taverne, sale da fumo e locali che brulicano di gente a tutte le ore del giorno e della notte.
Vi assicuro che l'atmosfera è fantastica!

piazza arghyrokastrou

fontana

ippoton (via dei cavalieri)

piazza ippokratous

chiesetta nella chora

kastellania (1)

kastellania (2)

:: GlobOblò in Ρόδος: tecnologia...


La distruzione dello schermo del cellulare pochi attimi prima della partenza non è proprio il massimo della vita...
Però è anche un modo per abbandonare la tecnologia e tuffarsi nella magica atmosfera dell'isola! ;-)
PS per gli amici: non scrivete sms più lunghi di 2 righe e mezzo altrimenti non li leggo...

:: GlobOblò in Ρόδος: arrivo


Sono atterrata all'aeroporto di Rodi.
Il cielo è limpido, il sole splende ed il meltemi (μελτέμι) mi arruffa i capelli.
Con un autobus e €2,10 sono arrivata alle porte della città vecchia... inizia l'avventura!

:: Argini e Margini (Pisa)


Il 1 giugno ha ri-aperto "Argini e Margini" (nello scalo dei renaioli, sul lungarno G. Galilei a Pisa)!
Per l'inaugurazione hanno suonato i Sonalastrana, un gruppo di 16 elementi che propone musica dall'anima nera e che riesce a far divertire come pochi.
Questo è il sito con il programma di giugno 2011... è ufficialmente iniziata l'estate pisana!

mercoledì 1 giugno 2011

:: ristorante "I Sette Nani" (Pisa)


Il ristorante "I Sette Nani" si trova al nr. 130 di viale Gabriele D'Annunzio, strada che da Pisa porta a Marina di Pisa.
E' un locale storico - aperto nel 1972 dalla famiglia Tamberi/Bucchioni - che ancora oggi riesce a stupire.
La cuoca (Miriam Tamberi) utilizza materie prime di qualità e le interpreta mantenendo un'interessante e da me apprezzatissima attenzione alla semplicità ed alla tradizione.
Se a tutto questo si aggiunge una veranda all'aperto che si affaccia sul fiume ed una compagnia favolosa potete immaginare quanto mi sia divertita!
Vi scrivo solo alcuni spunti: cozze ripiene, triglie alla salvia, pasta fresca alla tracina, crostini con patè di rana pescatrice, involtini di verza ripieni di ricotta e capesante con frittelle di bianchetti e verdurine fritte ed una cantina tutta da scoprire.
E' stata una giornata davvero indimenticabile!
Un grazie speciale ad Augusto per l'invito e ad Angelo per averci regalato un ottimo motivo per stare tutti insieme.

bottiglie vuote... :-)