giovedì 1 aprile 2010

:: Visitatori GlobOblò (marzo)

Ecco alcuni dati analitici del mese di marzo.
Il numero di nuovi visitatori (e soprattutto quello di visualizzazioni di pagina!) è aumentato ancora rispetto al passato ed i confini di GlobOblò si sono estesi anche fuori dall'Italia.
In particolare abbiamo registrato 30 nuovi visitatori dalla Francia, 28 dagli Stati Uniti, 6 dalla Germania, 2 dall'Abania, 1 dalla Svizzera ecc.
Grazie a tutti!!

lunedì 29 marzo 2010

:: Strani Mercatini (Pisa)


Qualcuno mi sa dire perchè alla stazione di Pisa hanno installato un piccolo mercatino?
All'ingresso e sul primo binario sono "fioriti" due banchetti, uno che vende prodotti a base di lavanda, l'altro che vende prodotti siciliani.
Sono curiosa di capire perchè ed i gestori dei banchetti non mi hanno saputo aiutare ...

prodotti a base di "lavanda"

prodotti siciliani

martedì 23 marzo 2010

:: GlobOblò in New York: triste rientro


Penso che questa immagine renda perfettamente l'idea di come sia triste ritrovarsi sul volo del rientro dopo aver trascorso una vacanza così piacevole ...

lunedì 22 marzo 2010

:: GlobOblò in New York: public library (midtown)

Se abitassi a New York la "Public Library" sarebbe sicuramente uno dei posti che frequenterei più spesso!
E’ una bellissima biblioteca pubblica in stile beaux-arts dei primi del novecento con ampie sale in marmo (la sala lettura del terzo piano ha una capienza di 500 persone!), soffitti affrescati e lampadari originali Carrère e Hastings.
Ci sono sale dotate di computer fisso adibite alla ricerca, sale per la lettura e sale in cui è possibile fruire della rete wi-fi mediante un computer portatile.
E' una delle più belle attrattive gratuite della città assieme a Grand Central Terminal.
sala computer
sala lettura del terzo piano

:: GlobOblò in New York: "Balthazar" (soho)


Dopo esserci persi un’oretta nei meandri di Chinatown abbiamo deciso di approfittare della vicinanza a Soho per concederci l’ultimo pranzo in uno dei quartieri di Manhattan che più ci ha colpito.
Tra le centinaia di offerte interessanti abbiamo scelto il "Balthazar", un bistrot francese situato in Spring St - tra Broadway St e Crosby St - di fronte allo shop del MOMA.
Il locale è molto bello, l'atmosfera è estremamente gradevole e la cucina è ottima.
E' un luogo molto affollato ma, grazie ad un servizio che allo stesso tempo sa essere efficiente ed accogliente, non si ha la percezione del reale numero di persone presenti.
Il rapporto qualità/prezzo è molto buono (due piatti, due dolci, due bicchieri di chablis ed una bottiglia d'acqua $80,00).
insalatina di rucola con patate e seppioline arrosto ed insalatina con asparagi
tarte tatin con crema e gelato alla vaniglia

dolce al limone composto da piccolo milefoglie, semifreddo e granita

:: GlobOblò in New York: chinatown

Visitare Chinatown significa perdersi in una rete di viuzze disseminate di pescivendoli (che vendono perlopiù pesci vivi), macellai (le cui vetrine sono generalmente piene di enormi anatre laccate), fruttivendoli (che smerciano frutta e verdura mai vista!), negozi di cianfrusaglie, erboristi, gioiellieri ecc.
E’ un quartiere completamente avulso dalla città in termini di stile e di offerta commerciale,
sembra impossibile che confini con Soho, Lower East Side e Lower Manhattan!
macellaio
altro macellaio

fruttivendolo
alimentari

:: GlobOblò in New York: Guggenheim Museum (midtown)

Il Solomon R. Guggenheim Museum è stato progettato da Frank Lloyd Wright (uno dei maggiori esponenti dell’architettura organica, branca dell’architettura moderna che promuove l’armonia tra uomo e natura, ambiente costruito ed ambiente naturale).
E’ una struttura bianca, morbida e sinuosa che si trova poco a nord del MET sulla Fifth Avenue, di fronte a Central Park.
Sembra un enorme nastro che si arrotola su sé stesso fino a culminare in un bellissimo lucernario da cui l’intera struttura prende luce.
Di fronte ad un capolavoro così grande è difficile rimanere impassibili, nonostante non sia una particolare esperta di architettura sono rimasta senza fiato!

la struttura vista dall'interno

:: GlobOblò in New York: il Times della domenica ...


... quasi come in Italia eh? :-(

domenica 21 marzo 2010

:: GlobOblò in New York: musicista metropolitano (brooklyn)

Ecco un piacevole incontro fatto in metropolitana dopo aver passato una divertente serata a williamsburg!

:: GlobOblò in New York: williamsburg (brooklyn)


Williamsburg è un quartiere che si sviluppa tutto attorno a Bedford Avenue nel tratto che va da N 10th St e Metropolitan Av.
Non è particolarmente bello architettonicamente ma nei piani alti dei grandi edifici a mattoncini è possibile scorgere fantastici loft e nelle numerose casette a schiera è facile scovare stilosissime boutiques.
Le vie principali del quartiere sono scarsamente illuminate (ricordano Berlino est!) e letteralmente disseminate di caffè, locali, club e ristoranti.
Io ed Alessandro abbiamo preso un aperitivo (un bicchiere di cava ed una birra) in un bar strepitoso ma senza insegna che crediamo si chiami "GPR" per poi spostarci a cena al "Blackbird Parlour" un caffè/ristorante pieno di gente in cui io ho mangiato infuso di fiori e carrot cake vegano, Alessandro grilled cheese e birra.
Il rapporto qualità/prezzo è basso ed il divertimento è garantito! ;-)

infuso di fiori e carrot cake vegano