[GlobOblò]

martedì 10 novembre 2015

:: panineria BIO 'paninovegano' (Firenze)

›
E' difficile trovare realtà toscane con un'offerta 100% gluten-free come quella di ' Panino Vegano ' a Firenze. Ovviamente...
mercoledì 30 settembre 2015

:: Street Art in London: K-Guy e la dolce guerra

›
Sarà perchè la diagnosi di celiachia mi impedisce di mangiare questa tanto zuccherosa quanto ottima schifezza da più di un anno ma sono ri...

:: Street Art in London: C215

›
Grazie a questo lavoro realizzato sugli infissi di un piccolo negozio di Brick Lane , ho imparato ad apprezzare il famosissimo (tuttavia d...
mercoledì 23 settembre 2015

:: Street Art in London: Jonesy e i piccoli gioielli di bronzo

›
Non è semplice scorgere un lavoro di Jonesy ma quando succede il livello di felicità sale alle stelle! Si tratta di piccole sculture real...

:: Street Art in London: Skeleton Cardboard

›
Adoro le morti secche e devo ammettere che quelle di Scot Bared Kolanerd (aka Skeleton Cardboard ) hanno un fascino speciale. Il richiamo ...

:: Street Art in London: Thierry Noir

›
Beh. Che dire. Buona visione!
martedì 22 settembre 2015

:: Street Art in London: quel che resta di Banksy

›
Provo sempre un piacere gigante di fronte a un lavoro di Banksy . Vecchio o nuovo che sia, riesce a suscitare in me un'emozione diffic...

:: Street Art in London: Otto Schade

›
E' inutile. I lavori di Otto Schade non riescono in alcun modo a suscitare il mio interesse. Tuttavia sono molto diffusi e (mi spiace ...

:: Street Art in London: la scoperta degli stickers

›
E' proprio vero che non si finisce mai di imparare! Se Dave non mi avesse spiegato l'importanza degli stickers nell'ambito de...

:: Street Art in London: Gregos

›
Gregos  è un artista francese letteralmente fuori di testa . Realizza calchi del proprio volto, li decora e li appende sui muri creando d...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.